Pagina 1 di 3

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 20:02
da colex
Ciao,

Ho ordinato da un negozio una nuova MB 146 con pennino FINE, tutto ok, ma provandola (senza caricarla, intingendo la sola punta nell'inchiostro) mi sembra abbia un tratto più spesso dell'Aurora Optima Mini con pennino medio...

Ero stato messo in guardia della cosa da un utente del forum, che le MB hanno un tratto più spesso, ma non credevo superiore addirittura all'Aurora con pennino Medio! Secondo voi è possibile sia un pennino di misura Media nonostante l'adesivo sul fusto indichi una misura Fine???


Perfavore ditemi cosa ne pensate!!


Allego un pò di foto


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Grazie per gli interventi

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:56
da www.stilografica.it
Caro Colex,

i pennini della Montblanc sono notoriamente "generosi di inchiostro".
Ti conviene optare per un pennino Extrafine.
Se il tratto del pennino non è adatto alla tua scrittura, il negoziante potrà procurarti senza spesa un pennino più fine. Il negoziante, deve inviare al centro assistenza Montblanc la penna entro sei settimane dall'acquisto con il pennino originale accompagnato dal certificato di garanzia da lui compilato. Dopo questo periodo o se il pennino è già stato utilizzato, ti saranno fatturate al massimo le spese di sostituzione e di spedizione.

I centri assistenza autorizzati sono a Milano ed a Firenze.
Quello di Firenze: http://www.pennaio.it/index.php

Spero di esserti stato d'aiuto!

Saluti
Marco Moricci
http://www.stilografica.it

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 11:53
da colex
Grazie per la risposta.


Mi era stato detto che i pennini MB erano una misura più grande, e bastava "scendere" di una misura per ottenere quello giusto! Ma non credevo tanto!??
Potrei anche rimandarla indietro al venditore, sono sicuro che me la sostituirebbe con un Extra Fine, ma gurdando questa foto che allego, mi sembra inutile, non otterrei molta differenza rispetto a quella che ho!


Immagine


Inoltre, mi potrei ritrovare con un pennino che "gratta" sulla carta, invece di "scivolare" come questo Fine!

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 22:17
da rembrandt54
colex ha scritto:Grazie per la risposta.


Mi era stato detto che i pennini MB erano una misura più grande, e bastava "scendere" di una misura per ottenere quello giusto! Ma non credevo tanto!??
Allora si vede che non hai ancora provato l'M della Pelikan M1000 !!! quello sì che è "grande" !!!
Invece, secondo me, il pennino M della MB 149 ( la mia) è la misura M ideale ( sempre secondo me )

stefano

P.S.
Da poco ho avuto modo di sperimentare il Pennaio, e ne sono rimasto molto soddisfatto !!

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 10:04
da Andrea1979
Io ho una 149 con pennino EF: se non lo sapessi, direi che si tratta di un... medio (perlomeno su certi tipi di carta).
Quindi niente paura, non si sono sbagliati. :)

PS. Mi rendo conto solo ora che ci "conosciamo"! Scusa la ripetizione...;-)

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:02
da colex
Andrea1979 ha scritto:Io ho una 149 con pennino EF: se non lo sapessi, direi che si tratta di un... medio (perlomeno su certi tipi di carta).
Quindi niente paura, non si sono sbagliati. :)

PS. Mi rendo conto solo ora che ci "conosciamo"! Scusa la ripetizione...;-)

Ciao Andrea,

difatti, proprio seguendo il tuo consiglio, avevo scelto il pennino con misura F per trovarmi meglio... Visto che mi trovo bene con l'AURORA Optima Mini Media, ora sono "certo" che Montblanc "esageri" un bel pò con le misure dei propri pennini, complice anche il mega diffusore che eroga molto più inchiostro delle altre stilo in mio possesso.

Comunque, c'è anche da dire che, essendo penne di alta gamma con pennini costruiti "a mano" e non con macchine, sia quasi impossbile ottenerne due identici.
Purtroppo, avendola acquistata a "distanza" (anzi vi consiglio l'ottimo shop di Padova), sono sicuro che provando due MB identiche, avrebbero scritto con un tratto diverso!
Ne è una prova nel mio stesso test il differente tratto tra l'Aurora Optima Mini nera e la bordeaux, entrambe con pennino di misura Media, ma l'ultima, con un tratto più sottile della prima, se non sapessi la loro misura, avrei pensato alla seconda come una misura Fine!!

Immagine

Immagine


Inololtre, alle dimensioni del tratto contribuiscono anche altri fottori come: tipologia della carta, tipo di inchiostro; ad esempio in quest'ultimo caso, l'inchiostro blu Aurora tende a spandere leggermente meno del nero della stessa casa, contribuendo a rendere il tratto leggermente più sottile, il colore più tenue fà il resto e sembra di scrivere con una punta fine!

Immagine

Immagine

Non so' se dalla foto scansionata si riesce a notare, ma guardando la pagina originale, il tratto scritto con inchiostro nero è leggermente più spesso di quello blu, sulla stessa carta e con la stessa stilo, sembra che il Nero Aurora si espanda sulla carta leggermente di più rispetto al blu.


Sinceramente non so cosa fare... O la terrò così, anche perchè guardando alcuni test sul web, non so se passando ad un Extra Fine, noterei tantissima differenza con queste Montblanc e spenderei soldi inutilmente mandandola indietro... Altrimenti, contatterei il rivenditore per la sostituzione dell'intera stilo oppure la stessa Montblanc come qualcuno di voi mi ha suggerito per la sostituzione del pennino.
Certo non avrei il tratto Extra Fine delle Parker Vacumatic, che hanno una "vera" punta EF (vedi foto sopra) e sono inarrivabili.... Forse, complice anche l'iridio in punta che in 70 anni si sarà anche un pò consumato!!

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:22
da rembrandt54
[quote="colex"

Comunque, c'è anche da dire che, essendo penne di alta gamma con pennini costruiti "a mano" e non con macchine, sia quasi impossbile ottenerne due identici.
Ne è una prova nel mio stesso test il differente tratto tra l'Aurora Optima Mini nera e la bordeaux, entrambe con pennino di misura Media, ma l'ultima, con un tratto più sottile della prima, se non sapessi la loro misura, avrei pensato alla seconda come una misura Fine!!

[/quote]
Questo che dici è verissimo...è successo anche a me con la 88 Big e la Optima...pennini identici (14Kt misura M) , ma la 88 big ha un tratto più fine rispetto alla Optima !!

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 12:59
da colex
Visto che ho la mattinata libera e vorrei risolvere i miei dubbi vi allego altre immagini su cui discutere...

Immagine


Non essendo sicuro della prova dell'inchiostro Aurora Blue sulla MB 146 Fine, forse c'era ancora un pò d'acqua residua nel pennino/diffusore, ho ripetuto il test con l'Aurora Optima Mini con pennino misura Media ed inchiostro Aurora Blue caricato... Anche per confrontare il tratto "real" MEDIO di un'altro brand!

Immagine


Comunque, oggi, provando tutti gli inchiostri in mio possesso e grazie anche al tratto spesso, diaciamo medio, della MB 146 ho potuto apprezzare questi inchiostri Noodler's.... Sono uno spettacolo!
Il Noodler's Bulletproof Black è veramente un nero molto profondo, non sbava affatto, a differenza del nero Aurora che ritenevo già ottimo e rende il tratto della MB 146 leggermente più fine!
Il Blu, penso che la scansione (per quanto imperfetta) non lasci dubbi che il Noodler's Baystate Blue E' il vero Blu! E su questa MB rende davvero bene, lascia un tratto "quasi" perfetto per i miei gusti.
L'Aurora Blue su questa MB è una "ciofeca"... Forse colpa di un pò di acqua residua nel pennino/diffusore? Mah non saprei, ma con pennini dal tratto non fine, sarebbe meglio evitarlo, sembra già "scolorito"!!!
Il Visconti Blu è un pò più saturo/pieno dell'Aurora Blue, ma anche questo tende un pò a spandersi ed a contribuire ad allargare il tratto, nonostante abbia usato una carta molto "spessa" la Navigator 90 grammi mq. BRIGHT WHITE INKJET PAPER, la migliore in mio possesso.

A completezza di informazioni ho usato uno scannere A4 Canon Lide 100 (insomma non il massimo!)


Buona domenica a tutti.
Sergio




Per vedere il test di scrittura alla massima risoluzione e senza compressione, può scaricare i files dai link:

TEST SCRITTURA MB 146P FINE.jpg
TEST SCRITTURA AURORA BLACK MEDIA Blue.jpg

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:03
da piccardi
colex ha scritto: Comunque, c'è anche da dire che, essendo penne di alta gamma con pennini costruiti "a mano" e non con macchine, sia quasi impossbile ottenerne due identici.
I pennini per quanto ne so sono costruiti a macchina da prima dell'inizio del secolo scorso, tutti. Quello che è a lungo rimasto manuale, e che lo è ancora per le penne di fascia alta è l'operazione di rifinitura finale della punta di iridio, cosa che comunque non credo prenda più di qualche minuto, e porta a risultati sostanzialmente identici.

L'unica azienda che ha una produzione un po' più artigianale di questa è la Sailor, con l'opera del maestro Nobuyoshi Nagahara che realizza alcune versioni speciali direttamente (sempre a partire da pennini fabbricati, comunque).

Per fare misure di differenze nel tratto devi comunque usare lo stesso inchiostro e la stessa carta, che pesano ambedue molto nella diffusione e quindi nella larghezza del tratto. Poi la cosa oltre che dal pennino dipende dall'alimentatore.

Ma in generale almeno nella mia esperienza, devo ancora trovare un europeo moderno che scriva davvero fine e sia scorrevole. Al momento quello che gli si avvicina di più (ma per i miei gusti è comunque troppo largo) è l'F della mia Edson. Ma un qualunque fine Sailor o Pilot vince.

L'antico, come anche tu hai notato, è proprio un'altra storia...

Simone

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:15
da colex
piccardi ha scritto:
colex ha scritto: Comunque, c'è anche da dire che, essendo penne di alta gamma con pennini costruiti "a mano" e non con macchine, sia quasi impossbile ottenerne due identici.
I pennini per quanto ne so sono costruiti a macchina da prima dell'inizio del secolo scorso, tutti. Quello che è a lungo rimasto manuale, e che lo è ancora per le penne di fascia alta è l'operazione di rifinitura finale della punta di iridio, cosa che comunque non credo prenda più di qualche minuto, e porta a risultati sostanzialmente identici.

L'unica azienda che ha una produzione un po' più artigianale di questa è la Sailor, con l'opera del maestro Nobuyoshi Nagahara che realizza alcune versioni speciali direttamente (sempre a partire da pennini fabbricati, comunque).

Per fare misure di differenze nel tratto devi comunque usare lo stesso inchiostro e la stessa carta, che pesano ambedue molto nella diffusione e quindi nella larghezza del tratto. Poi la cosa oltre che dal pennino dipende dall'alimentatore.

Ma in generale almeno nella mia esperienza, devo ancora trovare un europeo moderno che scriva davvero fine e sia scorrevole. Al momento quello che gli si avvicina di più (ma per i miei gusti è comunque troppo largo) è l'F della mia Edson. Ma un qualunque fine Sailor o Pilot vince.

L'antico, come anche tu hai notato, è proprio un'altra storia...

Simone

Grazie, lucidissima spiegazione!

Insomma, alla fine della fiera, non saprei cosa fare... Tenermi la MB 146 con questo pseudo Fine oppure chiedere la sostituzione con un EF al venditore o se non ne ha, alla MB stessa entro le sei settimane?
La mia paura è che il passaggio da questo F e la misura EF non abbia questa gran differenza, e rimarrei doppiamente deluso, oltre al pericolo di beccarne un EF che invece di scivolare come questo F sulla carta, possa grattare un pò! Insomma trovare la stilografica con la punta "giusta" per i propri gusti, mi da l'impressione di cercare il biglietto vincente per la lotteria!!!

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 0:36
da piccardi
colex ha scritto:
piccardi ha scritto:
Purtroppo non so risponderti, se non che se cerchi l'extrafine scorrevole forse la Montblanc non è la marca giusta.

Ma non ho Montblanc moderne (la più nuova che ho credo abbia all'incirca 60 anni) per non ho esperienza sugli EF attuali della Montblanc. Nelle prove per intinzione che ho fatto i Sailor a scorrevolezza hanno vinto di parecchie lunghezze su tutti eccetto i Pilot (che sono gli unici che ci si avvicinano) pur restando dei veri fini.

Dal medio (magari marcato fine) in su van tutti più o meno bene, in fondo basta abbondare un po' col flusso ed è facile diventare scorrevoli.

Simone

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 23:47
da robi996
Per la produzione artigianale dei pennini non posso che quotare quanto detto da Simone,un anno fa sono stato alla Montblanc è ho visto con i miei occhi come li producono.Se trovi uno bravo ti potrebbe modificare le punte ma visto che sei in garanzia ,fattelo sostituire.


robi

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:32
da colex
Ciao a tutti,

volevo aggiornarvi sul fatto che ho contattato il venditore (non mi aveva risposto subito alla mail per la mia delusione sul pennino perché, a letto con l'influenza da alcuni giorni), il quale con una rara gentilezza, si è offerto di spedirmi un'altra MB 146 ma con pennino EF che ha disponibile in negozio, in modo da permettermi di provarle entrambe e trattenere quella che mi piace di più; rispedendogli, poi, indietro l'altra!

Appena, mi arriva pubblico test di confronto, così risoviamo un pò di dubbi sui pennini della MB moderne e magari aiuto qualche altro appassionato "indeciso".

Sergio

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:48
da rembrandt54
colex ha scritto:Ciao a tutti,

volevo aggiornarvi sul fatto che ho contattato il venditore (non mi aveva risposto subito alla mail per la mia delusione sul pennino perché, a letto con l'influenza da alcuni giorni), il quale con una rara gentilezza, si è offerto di spedirmi un'altra MB 149 ma con pennino EF che ha disponibile in negozio, in modo da permettermi di provarle entrambe e trattenere quella che mi piace di più; rispedendogli, poi, indietro l'altra!

Appena, mi arriva pubblico test di confronto, così risoviamo un pò di dubbi sui pennini della MB moderne e magari aiuto qualche altro appassionato "indeciso".

Sergio
Sergio trovo che sia giusto dire il nome di questo venditore così gentile e corretto !! Si merita proprio un pò di pubblicità !
Vedi, come abbiamo detto più volte, l'assistenza post vendita fa la differenza. E' meglio spendere qualche decina di euro in più, ma non essere abbandonati !!!
Complimenti !!

stefano

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:00
da colex
rembrandt54 ha scritto:
Sergio trovo che sia giusto dire il nome di questo venditore così gentile e corretto !! Si merita proprio un pò di pubblicità !
Vedi, come abbiamo detto più volte, l'assistenza post vendita fa la differenza. E' meglio spendere qualche decina di euro in più, ma non essere abbandonati !!!
Complimenti !!

stefano
Ok,

il nome dello shop è P&P Gallery, in via C. Davila, 16/18 35137 Padova
http://www.pgallery.it
info@pgallery.it
E-Bay: http://stores.ebay.it/ppgallery2010


Cosiderate che da loro ci ho comprato 2 Aurora Optima Mini (la black pagata 172 euro contro i 300 che mi avevano richiesto un paio di rivenditori Aurora della mia cità!) ed una MB 146P.... A prezzi irresistibili!!!
Problemi ZERO, pagate con Paypal, spedite e ricevute in 24 ore (chiedono 7,80 euro per la consegna con corriere GLS). Dimenticavo mi hanno regalato anche due boccette d'inchiostro Aurora!

La persona di contatto che si occupa delle loro vendite su e-bay ed on-line e che ringrazio pubblicamente (oltre al titolare) è Stefano Borella!

Penso di aver detto tutto, avevo anche segnalato la cosa al MOD per inserirlo nella lista degli shop consigliati.
Se avete bisogno di altre info, contattatemi.

Ciao
Sergio