Andrea1979 ha scritto:Io ho una 149 con pennino EF: se non lo sapessi, direi che si tratta di un... medio (perlomeno su certi tipi di carta).
Quindi niente paura, non si sono sbagliati.
PS. Mi rendo conto solo ora che ci "conosciamo"! Scusa la ripetizione...

Ciao Andrea,
difatti, proprio seguendo il tuo consiglio, avevo scelto il pennino con misura F per trovarmi meglio... Visto che mi trovo bene con l'AURORA Optima Mini Media, ora sono "certo" che Montblanc "esageri" un bel pò con le misure dei propri pennini, complice anche il mega diffusore che eroga molto più inchiostro delle altre stilo in mio possesso.
Comunque, c'è anche da dire che, essendo penne di alta gamma con pennini costruiti "a mano" e non con macchine, sia quasi impossbile ottenerne due identici.
Purtroppo, avendola acquistata a "distanza" (anzi vi consiglio l'ottimo shop di Padova), sono sicuro che provando due MB identiche, avrebbero scritto con un tratto diverso!
Ne è una prova nel mio stesso test il differente tratto tra l'Aurora Optima Mini nera e la bordeaux, entrambe con pennino di misura Media, ma l'ultima, con un tratto più sottile della prima, se non sapessi la loro misura, avrei pensato alla seconda come una misura Fine!!
Inololtre, alle dimensioni del tratto contribuiscono anche altri fottori come: tipologia della carta, tipo di inchiostro; ad esempio in quest'ultimo caso, l'inchiostro blu Aurora tende a spandere leggermente meno del nero della stessa casa, contribuendo a rendere il tratto leggermente più sottile, il colore più tenue fà il resto e sembra di scrivere con una punta fine!
Non so' se dalla foto scansionata si riesce a notare, ma guardando la pagina originale, il tratto scritto con inchiostro nero è leggermente più spesso di quello blu, sulla stessa carta e con la stessa stilo, sembra che il Nero Aurora si espanda sulla carta leggermente di più rispetto al blu.
Sinceramente non so cosa fare... O la terrò così, anche perchè guardando alcuni test sul web, non so se passando ad un Extra Fine, noterei tantissima differenza con queste Montblanc e spenderei soldi inutilmente mandandola indietro... Altrimenti, contatterei il rivenditore per la sostituzione dell'intera stilo oppure la stessa Montblanc come qualcuno di voi mi ha suggerito per la sostituzione del pennino.
Certo non avrei il tratto Extra Fine delle Parker Vacumatic, che hanno una "vera" punta EF (vedi foto sopra) e sono inarrivabili.... Forse, complice anche l'iridio in punta che in 70 anni si sarà anche un pò consumato!!