Pagina 1 di 3
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 0:00
da DylanDog
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una penna usata. La somma che pensavo di investire è sui 200 euro.
Per ora sto valutando le varie Montblanc Meisterstuck (e qui vi chiedo lumi...ce ne sono troppe

) e la Starwalcker

(bella esteticamente ma purtroppo solo a cartucce). Mi piacciono anche le Delta ma mi sembra difficile trovare modelli usati...
Tutti i consigli e chiarimenti del caso saranno graditi e ben accetti.
Grazie mille !
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 3:01
da Andrea1979
Ciao! Nelle Starwalker (che trovo splendide, ne ho tre - il loro designer è un italiano) puoi usare un converter Graf Von Faber Castell o ST Dupont, entrambi vanno benissimo.
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 8:55
da DylanDog
Ottima notizia, puacciono molto anche a me ! ah dimenticavo...sull'ipotesi Meisterstuck preferirei quelle con le finiture platino.
Andrea1979 ha scritto:Ciao! Nelle Starwalker (che trovo splendide, ne ho tre - il loro designer è un italiano) puoi usare un converter Graf Von Faber Castell o ST Dupont, entrambi vanno benissimo.
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 13:34
da Andrea_R
di delta se ne trovano in giro soprattutto se cerchi una dolcevita
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 14:35
da DylanDog
Cosa mi dite della Montblanc 145 ?

Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 14:59
da Andrea_R
come la 144 che ha sostituito è sempre a cartuccia ma puo' montare un converter filettato ed ha il cappuccio a vite, per i prezzi prova a cercare fra le inserzioni scadute sulla baia
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 19:46
da roberto v
Se dall'usato passi al vintage, con 200 Euro (ma anche meno) ti puoi comprare delle gran penne che scrivono da Dio...
Dalle Pelikan alle Omas, dalle Aurora 88 alle Columbus, Tabo, Radius ma anche Montblanc stesse... chi più ne ha più ne metta.
Io sono decenni che uso quotidianamente penne vintage e non tornerò più indietro!
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 19:48
da DylanDog
Sto già tenendo sottocchio il mercatino
Bella la 146 ma credo sia troppo grossa per le mie mani e poi le ho trovate solo in finitura oro...
Quali possono essere gli altri modelli platinum che rientrano nel mio budget ?
Grazie a tutti davvero
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 19:52
da Andrea_R
se arriviamo alle Pelikan vintage 400nn assolutamente

Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 20:00
da DylanDog
Forse è la 149 quella grossa...mamma mia quanti modelli...una giungla per un novizio

Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 20:02
da Andrea_R
viewtopic.php?f=8&t=2010
leggi l'intervento di vikingo in questo thread aiuterà sicuramente
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 21:23
da Andrea1979
DylanDog ha scritto:Forse è la 149 quella grossa...mamma mia quanti modelli...una giungla per un novizio

Quella grossa è la 149.

Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 22:03
da alfredop
La 146 c'è anche con finiture platino, ma è più difficile da trovare usata (il prezzo da nuova è imho esagerato). La 149 c'è solo con finiture dorate, anche se c'è la possibilità di farla platinare.
Alfredo
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: venerdì 3 aprile 2015, 22:57
da persson
ciao, queste sono le mie penne
viewtopic.php?f=6&t=9181
come puoi vedere di Meisterstuck posseggo una 145 (Chopin) ed una 114 (Mozart)
considera che attualmente le versioni platinum line stanno a listino rispettivamente a 480€ e 420€, sul nuovo o usato pari o quasi al nuovo, anche on-line diffida di prezzi che sono sotto al 60-70% del listino.... la Mozart, cmq, data la sua difficoltà a trovare il favore dei più, puoi anche trovarla a metà prezzo (la mia e quella che ho regalato alla mia fidanzata ne sono un esempio).
La Mozart ti deve piacere, è tanto piccola, ma tanto affascinante e comoda, io ne sono innamorato, però ti obbliga all'utilizzo di sole cartuccie MB, le universali ce le devi forzare e quasi sempre nn ci vanno, nn ha lo spazio ne per una cartuccia di riserva, ne per un converter.
La Chopin è la misura ideale, che incontra il favore (per dimensioni) del 90% delle persone... è la Meisterstuck che ho sempre voluto.
recentemente, dopo un po' di confronti e tanta curiosità, mi sono preso questa...
viewtopic.php?f=72&t=9481
diciamo che è la nonna (sessantunenne nel caso specifico) della Mozart (in realtà è abbastanza più grande, ma era la "piccolina" dell'epoca... la differenza con i modelli attuali, per materiali, qualità e cura è effettivamente notevole e nel mio caso... mi sono avanzati pure 40€ del tuo budget (aggiudicata ad un'asta)... ma devo ammetterlo, ho avuto tanta tanta, ma tanta fortuna... sia per il prezzo ma soprattutto per le condizioni, ottime, dell'esemplare...
ma nn sempre va così bene e... se nn va bene le rogne possono essere tante e di dimensioni apocalittiche... nel senso che se ci dovessero essere problemi di funzionamento, nn è che la mandi in assistenza... c'è chi ci sa mettere le mani (e bisogna essere competenti per nn fare danni seri)... e che magari ha anche parti di ricambio... ma a che prezzi???
quindi bhò, nn so se consigliarti di provare a cercare un modello vintage... la differenza è tanta... ma vuoi per mancanza di competenze (io per primo) o per difficoltà di reperirle in luoghi visitabili (la maggior parte stanno all'estero) di fatto la cosa si traduce in un gran salto nel buio...
Consiglio penna usata sui 200 euro
Inviato: sabato 4 aprile 2015, 1:01
da Andrea1979

- image.jpg (28.75 KiB) Visto 2939 volte
Nell'ordine, dall'alto verso il basso: 149, 146, 145, 144, 114.
Personalmente (ho la 149), trovo le ultime tre un po' piccoline. Ma è questione di gusti ovviamente.