ciao, queste sono le mie penne
viewtopic.php?f=6&t=9181
come puoi vedere di Meisterstuck posseggo una 145 (Chopin) ed una 114 (Mozart)
considera che attualmente le versioni platinum line stanno a listino rispettivamente a 480€ e 420€, sul nuovo o usato pari o quasi al nuovo, anche on-line diffida di prezzi che sono sotto al 60-70% del listino.... la Mozart, cmq, data la sua difficoltà a trovare il favore dei più, puoi anche trovarla a metà prezzo (la mia e quella che ho regalato alla mia fidanzata ne sono un esempio).
La Mozart ti deve piacere, è tanto piccola, ma tanto affascinante e comoda, io ne sono innamorato, però ti obbliga all'utilizzo di sole cartuccie MB, le universali ce le devi forzare e quasi sempre nn ci vanno, nn ha lo spazio ne per una cartuccia di riserva, ne per un converter.
La Chopin è la misura ideale, che incontra il favore (per dimensioni) del 90% delle persone... è la Meisterstuck che ho sempre voluto.
recentemente, dopo un po' di confronti e tanta curiosità, mi sono preso questa...
viewtopic.php?f=72&t=9481
diciamo che è la nonna (sessantunenne nel caso specifico) della Mozart (in realtà è abbastanza più grande, ma era la "piccolina" dell'epoca... la differenza con i modelli attuali, per materiali, qualità e cura è effettivamente notevole e nel mio caso... mi sono avanzati pure 40€ del tuo budget (aggiudicata ad un'asta)... ma devo ammetterlo, ho avuto tanta tanta, ma tanta fortuna... sia per il prezzo ma soprattutto per le condizioni, ottime, dell'esemplare...
ma nn sempre va così bene e... se nn va bene le rogne possono essere tante e di dimensioni apocalittiche... nel senso che se ci dovessero essere problemi di funzionamento, nn è che la mandi in assistenza... c'è chi ci sa mettere le mani (e bisogna essere competenti per nn fare danni seri)... e che magari ha anche parti di ricambio... ma a che prezzi???
quindi bhò, nn so se consigliarti di provare a cercare un modello vintage... la differenza è tanta... ma vuoi per mancanza di competenze (io per primo) o per difficoltà di reperirle in luoghi visitabili (la maggior parte stanno all'estero) di fatto la cosa si traduce in un gran salto nel buio...