Pagina 1 di 1

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: domenica 8 marzo 2015, 14:24
da giomasella
Buona domenica a tutti!! :)
Sono molto deciso sulla prossima marca di stilografiche da acquistare, ma molto indeciso su quale modello. Diciamo che la scelta è ricaduta sui due modelli sopracitati: ovvero la Capless (preferibilmente la Decimo perché non amo le penne troppo grosse) e la Falcon (sono molto interessato al pennino flessibile che non ho mai provato). Sono due penne stupende e particolari, la Capless in particolare, però purtroppo ne devo scegliere una soltanto. Chiedo a voi popolo amante di stilografiche di darmi dei consigli per la scelta adeguata!! Grazie mille :) :)

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: domenica 8 marzo 2015, 17:14
da Davide43
Ho provato giusto una settimana fa una Pilot Elabo, che altro non è, per quanto ne so, che una Falcon con il corpo in resina anzichè in metallo (questione di gusti alla fine, ma considera che è più leggera e meno costosa della sorella). La penna scrive veramente bene, tuttavia fai attenzione nel parlare di pennino flessibile, senz'altro hai variazioni di tratto superiori rispetto a diverse altre penne, ma siamo ben distanti dalle gloriose penne vintage (vedi Waterman 52 di cui sono segretamente innamorato :D ). Direi quindi che è più corretto parlare di semiflessibile. Ad ogni modo come ho detto la penna è assolutamente valida, ma se sei spinto a sceglierla in particolare per le variazioni di tratto considera quanto ti ho detto. Sulla Capless non posso aiutarti invece, non avendola mai usata.
Sono ancora un novizio in materia, sicuramente qualcuno con più esperienza e informazioni di me arriverà a risponderti, intanto questo è quello che io posso dirti!

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: domenica 8 marzo 2015, 18:29
da Andrea_R
entrambe
provale se ne hai l'occasione, attenzione alla posizione della clip della capless può risultare scomoda

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: martedì 10 marzo 2015, 23:40
da giomasella
Vi ringrazio dei consigli!! Diciamo che ci penserò su parecchio prima di procedere ad un acquisto Pilot. Ma sicuramente una di queste stupende stilografiche la prendeò ;)

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:48
da Arst64
Sono in possesso delle due penne "oggetto del contendere", e debbo dire che si tratta di due penne molto valide e molto diverse tra loro.
La mia Falcon monta un pennino SEF che, come già detto, è semiflessibile. Si tratta di una penna solida, anche nel peso, molto ben bilanciata e con un pennino che non passa inosservato. Io ritengo che la particolare forma del pennino, oltre a donargli una discreta flessibilità sia molto bella. Il tratto SEF è molto sottile, tanto che solo su carte molto lisce "danza" senza incertezze. La pressione necessaria per avere variazioni nel tratto è per me un po' eccessiva, tanto che per poterla apprezzare debbo rallentare molto la velocità di scrittura con conseguenti incertezze nel tratto. Sfruttando la flessibilità del pennino può capitare, dopo qualche minuto di scrittura, che il flusso tenda a divenire "magro", che inizino a manifestarsi i "binari". Sempre relativamente al pennino SEF e sempre sfruttando la flessibilità del pennino, se la carta non è molto buona il pennino la "gratta" con conseguente "spiumaggio", fenomeno che non si verifica, con lo stesso inchiostro, se si scrive normalmente. Il convert in dotazione, con meccanismo a pulsante, è capiente, e permette lunghe sessioni di scrittura.
La Capless è una penna stilografica decisamente desueta; il pennino appare dalla lato della clip, lasciando un po' perplesso chi la vede per la prima volta. Il tratto della mia è un M che scivola leggero e senza incertezze sulla carta; se non si cercano variazioni di tratto è un pennino che oso definire perfetto. Nonostante le dimensioni importanti della penna il convert è poco capiente e richiede di essere caricato con frequenza. L'assenza del cappuccio rende questa particolare penna fruibile anche per scrivere veloci appunti quando la "seconda mano" è in tutt'altre faccende affaccendata.
Spero di non avere creato ulteriori incertezze :wave:

Pilot Capless o Pilot Falcon?

Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 17:02
da giomasella
No anzi devo dire che vista la precisione con cui hai descritto le due penne, credo che mi hai aiutato verso una scelta. Forse per l'utilizzo, anche all'Università, sono maggiormente orientato verso la capless, per una facilita di facilità di utilizzo anche per un appunto veloce. Però non ho mai "assaggiato" una penna un minimo flessibile e quindi che il pomo della discordia ritorna, perché la Falcon potrebbe accontentarmi in questo aspetto. Sicuramente sono da prendere entrambe, ma forse per ora punterie maggiormente sulla capless, sul modello decimo per le misure più contenute.