sheaffers craftsman con carica a levetta
Inviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:06
Ho acquistato sulla baia una sheaffer's craftsman (credo) con caricamento a levetta. Mi era sembrata interessante sia per la gradevolezza della penna e sia perchè, se non ho capito male leggendo su http://www.richardspens.com/?page=ref/p ... ftsman.htm, la penna dovrebbe essere dell'immediato dopoguerra.
Tenuta a bagno, pulita, sostituito il sacchetto e lucidata con pasta iosso.
Il risultato è quello in foto.
Vi chiedo però aiuto su 2 cose:
1. dopo la lucidatura con la pasta iosso Il risultato è decisamente buono se paragonato a come è arrivata. Tuttavia non sono riusciuto a dare brillantezza uniforme al fusto e cappuccio che presentano comunque delle zone un pò opache. Mi consigliate di continuare a mettere santo olio di gomito o usare altro?
2. mi piacerebbe mettere in risalto la scritta presente sul fusto, usando una tecnica letta su un altro post in cu si diceva (mi pare Simone) di usare un pennarello uniposca, lasciarlo uscigare bene e poi rimuovere la parte in eccesso. Per rimuovere uso comunque la pasta? secondo voi "snaturo" la penna?
Grazie
m
Tenuta a bagno, pulita, sostituito il sacchetto e lucidata con pasta iosso.
Il risultato è quello in foto.
Vi chiedo però aiuto su 2 cose:
1. dopo la lucidatura con la pasta iosso Il risultato è decisamente buono se paragonato a come è arrivata. Tuttavia non sono riusciuto a dare brillantezza uniforme al fusto e cappuccio che presentano comunque delle zone un pò opache. Mi consigliate di continuare a mettere santo olio di gomito o usare altro?
2. mi piacerebbe mettere in risalto la scritta presente sul fusto, usando una tecnica letta su un altro post in cu si diceva (mi pare Simone) di usare un pennarello uniposca, lasciarlo uscigare bene e poi rimuovere la parte in eccesso. Per rimuovere uso comunque la pasta? secondo voi "snaturo" la penna?
Grazie
m