Pagina 1 di 2

SAWA Extra senior

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:58
da Musicus
La penna
SAWA Extra misura grande (senior) in celluloide perla e nero, pennino The Oxford Pen in acciaio placcato oro, parti metalliche a vista dorate, caricamento a pulsante di fondo, presumibilmente fine anni 1930.
SAWA 1. the pen.jpg
SAWA 1. the pen.jpg (1.1 MiB) Visto 2985 volte
SAWA 2. open.jpg
SAWA 2. open.jpg (602.69 KiB) Visto 2985 volte
SAWA 3. posted.jpg
SAWA 3. posted.jpg (379.64 KiB) Visto 2985 volte
Il Marchio è un minore fra i minori e non gli è stata dedicata una sola riga di commento in nessuno degli archivi disponibili sul web... :geek:
Sul nostro Forum, Fabrizio (Fab66) ha mostrato due SAWA:
ne ha messo in vendita una (modello sfaccettato) qui
viewtopic.php?f=47&t=6830
e ne ha mostrata una streamlined (a sigaro) qui
viewtopic.php?f=8&t=2747
Con le penne citate non sembrano esservi elementi in comune.
E' possibile che siano state marchiate "Sawa" penne commissionate a differenti Produttori.
Secondo Fabrizio (almeno alcune del-) le stilografiche Sawa furono prodotte da Montegrappa.
SAWA 4. inscription.jpg
SAWA 4. inscription.jpg (451.14 KiB) Visto 2985 volte
Le misure
Chiusa: cm. 13
Cappuccio: cm. 6,3
Fusto: cm. 9,9
Con cappuccio calzato: cm. 14,1
Diametro massimo (agli anellini): cm. 1,5
SAWA 5. front and rear.png
SAWA 5. front and rear.png (1.06 MiB) Visto 2985 volte
Valutazione
I punti dolenti di questo esemplare sono:
- l'originalità del pennino: se il Produttore fosse Montegrappa, allora il pennino The Oxford Pen (un marchio di Remo Pagliuca, che più tardi acquisterà la Tibaldi) non sarebbe corretto;
- le dorature, ormai quasi del tutto svanite vista la presumibile economicità di un marchio non blasonato.

Per il resto, la penna è tutt'altro che disprezzabile:
- forma evoluta di un tradizionale flat-top, ben proporzionata, bilanciata e di comoda impugnatura;
- la celluloide (che potrebbe essere del tipo in fogli) è piacevolmente consistente al tatto e gradevole alla vista;
- il cappuccio è imponente ma slanciato, gli anellini decorativi sono saldi, la clip a ruzzolina è ben fissata ed elastica, i due fori di aerazione sono simmetrici rispetto al fermaglio e il cappuccio si avvita al fusto in un giro esatto;
SAWA 6. cap.jpg
SAWA 6. cap.jpg (519.19 KiB) Visto 2985 volte
SAWA 7. cap and cap lip.png
SAWA 7. cap and cap lip.png (1.51 MiB) Visto 2985 volte
- ben fatti sono anche gli accoppiamenti fusto/fondello e fusto/sezione;
SAWA 8. button filler.jpg
SAWA 8. button filler.jpg (353.19 KiB) Visto 2985 volte
- i due anellini alla testina e al fondello (che saldano al fusto i due minuscoli coni in celluloide nera che caratterizzano le estremità della penna), oltre a costituire una scelta stilistica di una certa raffinatezza, sono in ordine e denotano una cura per il dettaglio tipica di penne (ri-)nomate... :thumbup:
SAWA 9. cap top and bottom.jpg
SAWA 9. cap top and bottom.jpg (283.62 KiB) Visto 2985 volte
Siamo alle solite, in senso positivo, ovviamente: una penna di fascia economica progettata con gusto, costruita con cura e fatta per scrivere bene e per durare nel tempo...
SAWA 10. writing sample.jpg
SAWA 10. writing sample.jpg (277.81 KiB) Visto 2985 volte
Grazie per l'attenzione!

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:59
da Musicus
Per questa povera figlia di nessuno :mrgreen: mi sono deciso a seguire il consiglio di Ottorino, che auspicava la presenza di un oggetto noto accanto alla penna fotografata (se non proprio un righello, come fanno molti venditori online), per dare immediatamente a chi osserva un'idea delle dimensioni: vediamo se funziona!
SAWA 11. capped.jpg
SAWA 11. capped.jpg (1007.04 KiB) Visto 2981 volte
SAWA 12. capped 1Euro.jpg
SAWA 12. capped 1Euro.jpg (599.25 KiB) Visto 2981 volte
Con l'aggiunta di altri nove omini vitruviani ho ottenuto la penna... Però mancava la barretta... :problem: :lol:
Una bella ripulita et volià: anche questa volta sono restato abbondantemente sotto la quotazione della perfida Lamy Safari... :twisted:

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:39
da fab66
Oh meno male..... il Piccardi così comincerà un pò ad odiare anche te e le tue marche strane ....... :mrgreen: :mrgreen:
Che erano forse una probabile produzione MG non è farina del mio sacco, l'avevo letto da qualche parte scritto da uno che conosco però....
Di seguito eccone alcune compresa anche quella ceduta per evidente esubero.... ne ho anche un'altra tonda grande come la tua da qualche parte.... Lungi da me però il chiedere a Simone di cercare informazioni..... l'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che SAWA sia l'acronimo di chi le ha commissionate :think:
Nel secondo link di sawa non ce ne sono, c'era solo la velata minaccia di tirarle fuori ed alla fine....
PS: colore moooolto bello la tua !!!!!

SAWA Extra senior

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 22:25
da Musicus
fab66 ha scritto:Oh meno male..... il Piccardi così comincerà un pò ad odiare anche te e le tue marche strane .......
Che erano forse una probabile produzione MG non è farina del mio sacco, l'avevo letto da qualche parte scritto da uno che conosco però....
Di seguito eccone alcune compresa anche quella ceduta per evidente esubero.... ne ho anche un'altra tonda grande come la tua da qualche parte.... Lungi da me però il chiedere a Simone di cercare informazioni..... l'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che SAWA sia l'acronimo di chi le ha commissionate
Nel secondo link di sawa non ce ne sono, c'era solo la velata minaccia di tirarle fuori ed alla fine....
PS: colore moooolto bello la tua !!!!!
Ciao Fabrizio!! :lol:
Belle belle belle tutte queste cosiddette super-minori SAWA!!! :thumbup:
Delle tue quella che preferisco è la prima in alto delle tre!! :clap:
L'acronimo con un Walter, oppure Wanda, Wally... ???
E poi la domandona, ma tu sei "Collaboratore" :ugeek: : esiste un pennino SAWA? ;)

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 12:40
da fab66
Collaboratore a chi ?????????????????
Io le ho sempre trovate senza pennino, tranne la tonda non fotografata che monta un Durium 8

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 13:21
da Musicus
:lol: :lol: :lol:
Ok il diavolo Sawa faceva le pen-ne ma non i pennini!!!
:twisted:

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 13:46
da Sergjei
Bellissime queste SAWA. .
ma dove le trovate?

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 20:27
da Musicus
Sergjei ha scritto:Bellissime queste SAWA. .
ma dove le trovate?
Ciao Sergio!!
Nel caso la tua non fosse una domanda retorica :mrgreen: ti rispondo: la mia l'ho trovata domenica in un mercatino in provincia di Milano...
Aspettiamo però la risposta di Fabrizio che, al momento, sembrerebbe essere il maggior collezionista mondiale del Marchio SAWA... :ugeek: :clap: :thumbup:
;)

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 20:42
da fab66
In blocco insieme ad altre da sistemare durante dei penshow di qualche anno fa...... le avevo viste in vendita su FPN mi sembra la prima volta

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 20:53
da Sergjei
Non era retorica. ....
Non trovo mai nulla di originale a Roma
Solo raramente marchi blasonati

Grazie a entrambi

SAWA Extra senior

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 23:55
da piccardi
fab66 ha scritto: Lungi da me però il chiedere a Simone di cercare informazioni.....
Si, e figurati se uno ci crede...
Comunque le ho cercate lo stesso, ma con risultati nulli, su internet pare che esistano solo quelle referenziate da noi. Nel database dei marchi non risulta nulla.

La penna però sembra di qualità, in particolare per gli abelli sui bordi di corpo e cappuccio. Sull'originalità del pennino è difficile dire, visto che presumibilmente la penna è stata fatta su commissione, potrebbe essere comunque anche quello originale. Ma stiamo nel campo dell'ipotesi selvaggia...

Simone

SAWA Extra senior

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 0:58
da sanpei
Montavano pennini dorati marcati FAS, almeno quelle poche che ho visto io.

SAWA Extra senior

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 10:22
da Musicus
piccardi ha scritto:...Comunque le ho cercate lo stesso, ma con risultati nulli, su internet pare che esistano solo quelle referenziate da noi. Nel database dei marchi non risulta nulla.
Benissimo Simone: allora le povere (ma belle) SAWA si sono garantite di diritto un posticino nel limbo dei MIS "Marchi Italiani Sconosciuti" :D
http://www.fountainpen.it/Marchi_Italiani_Sconosciuti
:thumbup:

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 10:27
da Musicus
sanpei ha scritto:Montavano pennini dorati marcati FAS, almeno quelle poche che ho visto io.
Grazie Gran Maestro: come sempre, conoscenze di prima mano e memoria prodigiosa!!! :thumbup:

Giorgio

SAWA Extra senior

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 12:58
da sanpei
Come dettoprima, pennini Sawa non ne ho mai visti, ma avevano le loro scatoline in cartoncino dedicate

Immagine