SAWA Extra misura grande (senior) in celluloide perla e nero, pennino The Oxford Pen in acciaio placcato oro, parti metalliche a vista dorate, caricamento a pulsante di fondo, presumibilmente fine anni 1930. Il Marchio è un minore fra i minori e non gli è stata dedicata una sola riga di commento in nessuno degli archivi disponibili sul web...

Sul nostro Forum, Fabrizio (Fab66) ha mostrato due SAWA:
ne ha messo in vendita una (modello sfaccettato) qui
viewtopic.php?f=47&t=6830
e ne ha mostrata una streamlined (a sigaro) qui
viewtopic.php?f=8&t=2747
Con le penne citate non sembrano esservi elementi in comune.
E' possibile che siano state marchiate "Sawa" penne commissionate a differenti Produttori.
Secondo Fabrizio (almeno alcune del-) le stilografiche Sawa furono prodotte da Montegrappa. Le misure
Chiusa: cm. 13
Cappuccio: cm. 6,3
Fusto: cm. 9,9
Con cappuccio calzato: cm. 14,1
Diametro massimo (agli anellini): cm. 1,5 Valutazione
I punti dolenti di questo esemplare sono:
- l'originalità del pennino: se il Produttore fosse Montegrappa, allora il pennino The Oxford Pen (un marchio di Remo Pagliuca, che più tardi acquisterà la Tibaldi) non sarebbe corretto;
- le dorature, ormai quasi del tutto svanite vista la presumibile economicità di un marchio non blasonato.
Per il resto, la penna è tutt'altro che disprezzabile:
- forma evoluta di un tradizionale flat-top, ben proporzionata, bilanciata e di comoda impugnatura;
- la celluloide (che potrebbe essere del tipo in fogli) è piacevolmente consistente al tatto e gradevole alla vista;
- il cappuccio è imponente ma slanciato, gli anellini decorativi sono saldi, la clip a ruzzolina è ben fissata ed elastica, i due fori di aerazione sono simmetrici rispetto al fermaglio e il cappuccio si avvita al fusto in un giro esatto; - ben fatti sono anche gli accoppiamenti fusto/fondello e fusto/sezione; - i due anellini alla testina e al fondello (che saldano al fusto i due minuscoli coni in celluloide nera che caratterizzano le estremità della penna), oltre a costituire una scelta stilistica di una certa raffinatezza, sono in ordine e denotano una cura per il dettaglio tipica di penne (ri-)nomate...

Giorgio