Pagina 1 di 1
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 11:09
da Thorpe
Ciao ragazzi, premetto che ho usato il tasto di ricerca, da cui ho appreso che il calamaio di inchiostro sarebbe meglio conservarlo lontano dai raggi del sole.....
Diciamo che mi piace tantissimo vedere sulla mia scrivania il calamaio di inchiostro aurora (vetro) e diamine (plastica) le danno un tocco in più.... sulla mia scrivania, il sole ci arriva per circa 1 oretta al giorno (ora è anche sole molto debole),la domanda è questa: è da evitare anche una minima esposizione come questa descritta????
Eventualmente potrei metterlo in una posizione tale che non riceva raggi solari diretti, magari all'ombra della stampante di fianco ad essa, in questo modo non prenderebbe proprio sole, ma solo ombra.
Così può andare oppure meglio evitare e li conservo in un cassetto....? Li tengo da 3 giorni sulla scrivania per ora, hanno preso si o no qualche oretta di sole diretto...(chiusi ovviamente).

Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 11:52
da vikingo60
Sarebbe preferibile tenere l'inchiostro al riparo anche dalla luce per evitare la degradazione dei pigmenti.
Nei vecchi film è facile vedere calamai sule scrivanie,ma sono quasi sempre in materiale scuro, per evitare la luce.
Considera inoltre che i vecchi inchiostri,soprattutto neri,erano molto più resistenti di quelli attuali.
Infine, un tempo si scriveva molto a mano e l'inchiostro finiva in breve tempo, per cui non aveva neanche il tempo di deteriorarsi.
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 13:13
da Phormula
Evitiamo di mettere in moto la falegnameria mentale...
Se usi l'inchiostro regolarmente e il calamaio non é esposto alla luce diretta del sole, puoi stare ragionevolmente tranquillo. Certo, non lascerei un calamaio esposto sul davanzale di una finrstra per anni, ma io tengo tranquillamente sulla scrivania il calamaio TWSBI dell'inchiostro in uso, esposto alla normale luce dell'ufficio. Lo rabbocco continuamente dal calamaio originale e ne consumo circa 150 ml in un anno. I danni peggiori li fanno gli UV. Diverso é il discorso per un inchiostro che non usi e vuoi conservare a lungom
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 18:32
da Thorpe
vikingo60 ha scritto:Sarebbe preferibile tenere l'inchiostro al riparo anche dalla luce per evitare la degradazione dei pigmenti.
Nei vecchi film è facile vedere calamai sule scrivanie,ma sono quasi sempre in materiale scuro, per evitare la luce.
Considera inoltre che i vecchi inchiostri,soprattutto neri,erano molto più resistenti di quelli attuali.
Infine, un tempo si scriveva molto a mano e l'inchiostro finiva in breve tempo, per cui non aveva neanche il tempo di deteriorarsi.
Phormula ha scritto:Evitiamo di mettere in moto la falegnameria mentale...
Se usi l'inchiostro regolarmente e il calamaio non é esposto alla luce diretta del sole, puoi stare ragionevolmente tranquillo. Certo, non lascerei un calamaio esposto sul davanzale di una finrstra per anni, ma io tengo tranquillamente sulla scrivania il calamaio TWSBI dell'inchiostro in uso, esposto alla normale luce dell'ufficio. Lo rabbocco continuamente dal calamaio originale e ne consumo circa 150 ml in un anno. I danni peggiori li fanno gli UV. Diverso é il discorso per un inchiostro che non usi e vuoi conservare a lungom
Ottimo dai, quindi lo lascio sulla scrivania, li ho spostati dietro la stampante così quando entra il sole in camera hanno l'ombra della stessa, e mai raggi solari diretti.... sulla scrivania son davvero un tocco in più stupendo

credo che più in la ne aggiungerò altri ^^
Ragazzi la domanda l'ho posta anche in un'altro post, ne approfitto qui per chiederlo anche a voi.... Riguardo al caricamento con converter, come vi comportate se magari vi rendete conto che l'inchiostro è quasi terminato e dovete uscire? rabboccate direttamente ricaricando il converter anche se mezzo pieno, oppure aspettate sempre che l'inchiostro finisca prima di effettuare una nuova ricarica?????
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 18:38
da Eroica
Se ho necessità ricarico anche prima che termini completamente. . .
Non é di certo illegale

Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 18:46
da Phormula
Risposta rapida: dipende
Se l'inchiostro é nella penna da mesi, io vado a secco perché poi do una sciacquata prima di ricaricare. Se invece é una penna che sto usando regolarmente, allora ricarico a seconda della necessità. Di solito non lascio mai andare proprio a secco una penna a stantuffo, perché il flusso verso la fine può andare in crisi e con le delta ti puoi trovare le dita inchiostrate.
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:18
da G P M P
Signori, attenzione agli argomenti duplicati, sennò deve passare la Befana con la scopa a pulire ...
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 23:24
da Eroica
Phormula ha scritto:Risposta rapida: dipende
Se l'inchiostro é nella penna da mesi, io vado a secco perché poi do una sciacquata prima di ricaricare. Se invece é una penna che sto usando regolarmente, allora ricarico a seconda della necessità. Di solito non lascio mai andare proprio a secco una penna a stantuffo, perché il flusso verso la fine può andare in crisi e con le delta ti puoi trovare le dita inchiostrate.
Giusta osservazione, distrattamente ho dato per certo che l'inchiostro fosse "fresco"
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 9:07
da Phormula
Thorpe, l'essenza stessa dei forum è lo scambio di esperienze.
La bacheca non è lo scaffale di un supermercato in cui si prende e qualcun altro mette, ma sulla collaborazione reciproca tra utenti.
Sarà quindi piacevole sapere, di qui a qualche mese, quale sarà stata la tua esperienza con i calamai su scrivania e la ricarica della penna: quali inchiostri, se hai avuto problemi e se si quali, in modo tale che chi arriva dopo di te non si trovi a postare 1000 domande per chiedere la stessa cosa.
Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 11:21
da Thorpe
Phormula ha scritto:Thorpe, l'essenza stessa dei forum è lo scambio di esperienze.
La bacheca non è lo scaffale di un supermercato in cui si prende e qualcun altro mette, ma sulla collaborazione reciproca tra utenti.
Sarà quindi piacevole sapere, di qui a qualche mese, quale sarà stata la tua esperienza con i calamai su scrivania e la ricarica della penna: quali inchiostri, se hai avuto problemi e se si quali, in modo tale che chi arriva dopo di te non si trovi a postare 1000 domande per chiedere la stessa cosa.
Certo anche io la penso così

infatti mi sto facendo le ossa e prossimamente farò una recensione sulla faber castel loom, ma prima di farla voglio provarla ancora, ho notato che non è presente nel forum... magari do il mio contributo
Cmq per il discorso inchiostro tutto chiaro, resta sulla mia scrivania all'ombra della stampante

il nero aurora mi sta dando soddisfazioni ^^
Re: Calamaio su scrivania, sconsigliato?
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 6:40
da asso580
Anche perché, aggiungo, che senso avrebbe comprare un bellissimo calamaio in vetro senza poi "gustarne" la presenza sulla scrivania?
