Pagina 1 di 1

Laville Construction Tool Pen

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 20:54
da G P M P
Natale è tempo di strenne, ma le penne che ricevo non fanno a tempo a poggiarsi sulla mia scrivania che già sono in volo verso le altre. Le offro volentieri, visto che si tratta di biro (a me basta - e avanza! - la Bic che ho nel portapenne). Questa volta, però, ho ricevuto in dono un oggetto veramente carino. Tutto sommato inutile, ma che stuzzica le mie fantasie di bricoleur.

Cos'è
Si tratta di una penna multifunzione sui generis. In effetti l'unica capacità scrivente è quella di una punta a sfera, in blu; la molteplicità di funzioni è invece offerta dagli accessori che nasconde.
IMG_6837.jpg
IMG_6837.jpg (454.49 KiB) Visto 1406 volte
Come un coltellino svizzero in abito da ufficio, abbiamo infatti:

- livella
Livella
Livella
IMG_6838.jpg (299.07 KiB) Visto 1406 volte
- decimetro per misurare le distanze (l/100 m, l/200 m, l/300 m)
IMG_6839.jpg
IMG_6839.jpg (322.63 KiB) Visto 1406 volte
IMG_6840.jpg
IMG_6840.jpg (331.74 KiB) Visto 1406 volte
IMG_6841.jpg
IMG_6841.jpg (321.38 KiB) Visto 1406 volte
- punta per touch screen ...
IMG_6842.jpg
IMG_6842.jpg (359.03 KiB) Visto 1406 volte
- ... che nasconde un giravite a croce o dritto
IMG_6845.jpg
IMG_6845.jpg (333.37 KiB) Visto 1406 volte
IMG_6846.jpg
IMG_6846.jpg (330.7 KiB) Visto 1406 volte
Com'è fatta
Tutto l'utensile (chiamarlo penna mi sembra riduttivo :mrgreen: ) è realizzato in metallo. Il corpo è verniciato in nero, con le scale riportate per tampografia. La punta è godronata e filettata, ed entrambe le lavorazioni non assolvono un mero compito estetico. La zigrinatura serve a comandare la fuoriuscita della punta, a rotazione (e piuttosto dura, almeno per adesso) ...
IMG_6843.jpg
IMG_6843.jpg (358.48 KiB) Visto 1406 volte
... mentre la filettatura consente di avvitare il cappuccio che normalmente nasconde la punta giravite, affinché non sia smarrito quando si utilizza l'utensile a questo scopo.
IMG_6849.jpg
IMG_6849.jpg (338.2 KiB) Visto 1406 volte
IMG_6848.jpg
IMG_6848.jpg (382.15 KiB) Visto 1406 volte
A proposito di giravite, la punta può essere selezionata inserendo nel verso preferito questa strana doppia punta. L'o-ring serve a tenerla in sede.
IMG_6847.jpg
IMG_6847.jpg (379.08 KiB) Visto 1406 volte
Come va
Come anticipavo, solo in condizioni di estrema emergenza mi vedrei ad utilizzarlo per uno qualsiasi degli scopi per i quali è proposto: è troppo grosso per essere usato per scrivere, troppo scomodo come giravite, troppo pesante per essere usato come stilo touch-screen. È però un buon antistress, comodo per quelle telefonate lunghissime nelle quali si deve per forza tenere qualcosa tra le mani ...

Cercando qualche informazione su internet ho scoperto che in Italia è distribuito con il marchio Troika, in una versione leggermente diversa (manca la filettatura alla base della punta).

Laville Construction Tool Pen

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 21:06
da alfredop
C'è anche la versione stilografica, l'ho vista questa estate in un negozio a Barcellona.
Bel regalo comunque.
Ciao
Alfredo

Laville Construction Tool Pen

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 9:06
da Irishtales
E' il genere di cose che magari si usa poco "sul campo" ma che mi fa impazzire e che solletica sempre la fantasia di ogni tecnico. Conoscevo solo il modello Troika e Monteverde, che sembrano molto simili o forse uguali, ma finora ho visto solo la versione con penna a sfera: avesse avuto l'opzione portamine (magari un universale 0.5) sarebbe già nella mia borsa!
La versione in acciaio\nero è a mio avviso la più bella (se non sbaglio sono prodotte anche in grigio, rosso e giallo).
Complimenti per questo bel gioiellino :thumbup: