Pagina 1 di 1

l'Onciale, fattibile?

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:46
da GPetrella
Buona sera cari amici,
la mia compagna ha frequentato un corso di Paleografia Latina e mi ha fatto conoscere la grafia Onciale, che la trovo ar di poco stupenda; ora, vi chiedo, per poter iniziare ad apprendere i rudimenti per scrivere in tal guisa che esercizi consigliate? come mi dovrei muovere? posto che non ho una bella scrittura, ma ho pazienza, tempo libero e determinazione.

immensamente grazie,

l'Onciale, fattibile?

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:17
da courthand
Procurarsi nell'ordine:
1- un testo di riferimento. Come inizio può andare bene anche qualcosa di molto semplice come il "Quaderno di calligrafia medievale" di Agnes Kossowska Kellermann Editore
2- una stilografica con pennino Italic (a punta tronca) o, meglio, una Pilot Parallel Pen da 2,4 mm (una scrittura minuta nasconde i difetti che poi, una volta cronicizzati, sono duri da togliere): per il cannuccio e pennino, se non gli hai mai usati, meglio aspettare un po', le difficoltà è meglio affrontarle una alla volta;
3 - carta di qualità per gli esercizi - niente è più frustrante del vedere in nostri sforzi vanificatii da un spiumaggio incontrollato;
4- tanta pazienza e tempo e, soprattutto, nessuna fretta: nel medioevo il tempo scorreva in modo diverso da oggidì e l'apprendimento delle forme calligrafiche relative ne risente. Prima di iniziare a scrivere osserva bene ogni lettera, cercando di capire i rapporti dimensionali.

Per iniziare credo sia abbastanza...

l'Onciale, fattibile?

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:47
da Irishtales
Giancarlo, sono molto felice che tu abbia deciso di cimentarti in uno stile che amo particolarmente e quindi...non vedo l'ora di ammirare i tuoi esercizi... :P

l'Onciale, fattibile?

Inviato: martedì 11 agosto 2015, 18:46
da GPetrella
Ho avuto un periodo lungo, pessimo ma anche intenso, e ora sono riuscito a trovare del tempo. Ecco "il mio" onciale. È così pietoso?
Aspetto con ansia commenti da esperti,
grazie.
Onciale
Onciale
20150811_183042.jpg (1.24 MiB) Visto 2565 volte

l'Onciale, fattibile?

Inviato: mercoledì 12 agosto 2015, 11:19
da courthand
Per carità, non sia mai tu stia in ansia.
Il tuo onciale non mmè certo inguardabile: ci nsono però alcuni particolari cui fare attenzione.

- rotondità e assoluta verticalità delle lettere: guarda le "e" e le "o" che risultano un po' compresse lateralmente, le "i" e le "l" pendono a destra;

- l'onciale ha un corpo lettera pari a quattro gradi calligrafici, il tratto risulta pertanto piuttosto spesso: non vorrei che fosse una distorsione dell'immagine ma il tuo mi sembra piuttosto "magrino";

- i tratti orizzontali di "F" ed "L" non mi risulta debbano essere ondulati;

- i tratti verticali risultano molto sottili, troppo: questo mi fa supporre che tu usi una angolazione pennino/linea di scrittura troppo spinta. L'angolo deve essere compreso tra zero e trenta gradi e, una volta scelta, l'angolazione deve essere mantenuta costante. Personalmente preferisco i 30°, la trovo più facile non fosse altro perchè con il pennino a zero le grazie di alcune lettere (come c,e,s, t) devono essere disegnate con lo spigolo sinistro del pennino, cosa non propriamente agevole.

l'Onciale, fattibile?

Inviato: mercoledì 12 agosto 2015, 16:39
da GPetrella
Grazie per le precisioni che, dopo aver letto, ho riscontrato. Ho usato una Pilot parallel 2.4 mm.

Re: l'Onciale, fattibile?

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 23:37
da GPetrella
Ecco un altro breve esercizio. A 25 gradi o, almeno, ci ho provato...

Re: l'Onciale, fattibile?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 11:08
da GPetrella
Sono un caso disperato? La lettera m proprio non mi viene bene. La s qualvolta. Le mie lettere spesso non sono uniformi, ho cercato epperò di aver la medesima angolazione.
A voi i commenti,
grazie

Re: l'Onciale, fattibile?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 15:26
da Irishtales
Mi sembra che tu stia facendo dei buoni progressi; continua a seguire alla lettera i consigli di Alessandro e sono certa che migliorerai ancora.
Che testo di riferimento stai usando?

Re: l'Onciale, fattibile?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 16:45
da Medicus
GPetrella ha scritto:Sono un caso disperato? La lettera m proprio non mi viene bene. La s qualvolta. Le mie lettere spesso non sono uniformi
Io proprio non capisco : fate cose meravigliose, che noi mortali nemmeno ci sogniamo di fare e poi leggo che la m proprio non ti viene, non ti viene ? a me sembrano uguali e bellissime.
Perchè cercare il pelo nell'uovo : l' uovo è glabro per definizione.
A parte gli scherzi, complimenti, e magari riuscissi a fare un decimo di quello che fate voi ( anzi, Voi ).

Re: l'Onciale, fattibile?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 18:14
da GPetrella
Irishtales ha scritto:Mi sembra che tu stia facendo dei buoni progressi; continua a seguire alla lettera i consigli di Alessandro e sono certa che migliorerai ancora.
Che testo di riferimento stai usando?
Quello di Agnes Kossowska,
grazie per l'incoraggiamento.