presentazione
Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 18:45
Salve
Vediamo se riesco a fare la mia presentazione. Finora non avevo capito come si faceva...
Mi interesso soprattutto di calligrafia ma anche di storia della scrittura. Qualcuno forse mi conosce per un testo che ho scritto sulla storia della calligrafia.
Ho visto e ammirato la raccolta di immagini calligrafiche che avete messo in rete; rimango a disposizione per tutti coloro che vorranno qualche informazione di tipo storico.
Nel frattempo aggiungo che comunque sono anch'io alla ricerca della mia penna ideale; attualmente mi trovo bene con una Pilot calligrafica punta F, ma normalmente uso anche una semplicissima aurora e una rotring calligrafica, ma la penna che preferisco è una penna cinese che ha il pennino fine morbidissimo e ha una scrittura molto fluida, parlo della LANBITOU. Qualcuno la conosce? L'ho trovata a Montmorillon chiamato il paese della scrittura un paio di estati fa.
Uso anche qualche volta i pennini con il calamaio per delle prove di scrittura. Il pennino che mi si adatta è il LY, che è un pennino della Heintze e Blamckertz degli anni 30 tagliato come quello gotico, ma di sbieco ed è adatto per scrivere il genere di scrittura che io preferisco che è la cosiddetta "italiana" del Settecento (tipica di un Manzoni o di un Leopardi per intenderci)
Spero di non essere stato noioso.
A proposito di Parigi, anch'io frequento Parigi e ci sono ottime penne come quelle giapponesi che qui non si vedono.
Alla prossima.
Attendo vostri commenti.
Grazie
Vediamo se riesco a fare la mia presentazione. Finora non avevo capito come si faceva...
Mi interesso soprattutto di calligrafia ma anche di storia della scrittura. Qualcuno forse mi conosce per un testo che ho scritto sulla storia della calligrafia.
Ho visto e ammirato la raccolta di immagini calligrafiche che avete messo in rete; rimango a disposizione per tutti coloro che vorranno qualche informazione di tipo storico.
Nel frattempo aggiungo che comunque sono anch'io alla ricerca della mia penna ideale; attualmente mi trovo bene con una Pilot calligrafica punta F, ma normalmente uso anche una semplicissima aurora e una rotring calligrafica, ma la penna che preferisco è una penna cinese che ha il pennino fine morbidissimo e ha una scrittura molto fluida, parlo della LANBITOU. Qualcuno la conosce? L'ho trovata a Montmorillon chiamato il paese della scrittura un paio di estati fa.
Uso anche qualche volta i pennini con il calamaio per delle prove di scrittura. Il pennino che mi si adatta è il LY, che è un pennino della Heintze e Blamckertz degli anni 30 tagliato come quello gotico, ma di sbieco ed è adatto per scrivere il genere di scrittura che io preferisco che è la cosiddetta "italiana" del Settecento (tipica di un Manzoni o di un Leopardi per intenderci)
Spero di non essere stato noioso.
A proposito di Parigi, anch'io frequento Parigi e ci sono ottime penne come quelle giapponesi che qui non si vedono.
Alla prossima.
Attendo vostri commenti.
Grazie