Pagina 1 di 1

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 18:45
da vivalapenna
Salve
Vediamo se riesco a fare la mia presentazione. Finora non avevo capito come si faceva...
Mi interesso soprattutto di calligrafia ma anche di storia della scrittura. Qualcuno forse mi conosce per un testo che ho scritto sulla storia della calligrafia.
Ho visto e ammirato la raccolta di immagini calligrafiche che avete messo in rete; rimango a disposizione per tutti coloro che vorranno qualche informazione di tipo storico.
Nel frattempo aggiungo che comunque sono anch'io alla ricerca della mia penna ideale; attualmente mi trovo bene con una Pilot calligrafica punta F, ma normalmente uso anche una semplicissima aurora e una rotring calligrafica, ma la penna che preferisco è una penna cinese che ha il pennino fine morbidissimo e ha una scrittura molto fluida, parlo della LANBITOU. Qualcuno la conosce? L'ho trovata a Montmorillon chiamato il paese della scrittura un paio di estati fa.
Uso anche qualche volta i pennini con il calamaio per delle prove di scrittura. Il pennino che mi si adatta è il LY, che è un pennino della Heintze e Blamckertz degli anni 30 tagliato come quello gotico, ma di sbieco ed è adatto per scrivere il genere di scrittura che io preferisco che è la cosiddetta "italiana" del Settecento (tipica di un Manzoni o di un Leopardi per intenderci)
Spero di non essere stato noioso.
A proposito di Parigi, anch'io frequento Parigi e ci sono ottime penne come quelle giapponesi che qui non si vedono.
Alla prossima.
Attendo vostri commenti.
Grazie

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 19:48
da Irishtales
E' un vero onore dare il benvenuto ad un esperto in Calligrafia che ora scopriamo anche appassionato di stilografiche!
Una sorpresa dietro l'altra...e mi incuriosisce la Lanbitou, che non conosco ancora...
Sarà un vero piacere dissertare di penne, pennini e calligrafia :P

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 20:09
da G P M P
Mi associo a quanto scritto da Daniela: benvenuto!

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 20:11
da Resvis71
Benvenuto! :)
La Lanbitou non l'ho mai vista.Sono molto curioso perchè ho qualche penna cinese e mi ci trovo davvero bene, con tutto che sono economiche.
Grazie per la disponibilità :thumbup:

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 21:47
da blaustern
Un cordiale benvenuto anche da parte mia!

presentazione

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 21:51
da courthand
Un secondo benvenuto,il primo nella sezione calligrafia.

presentazione

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 0:08
da piccardi
Ripeto il bevenuto anche qui, e devo dire che questa Lambitou mi incuriosisce davvero molto.

Simone

presentazione

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 8:31
da Ottorino
Benvenuto.
Non sai in che trappola sei caduto !

Ora bisogna che tu ci parli di questa Lanbitou.

presentazione

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 19:42
da vivalapenna
Riguardo la LANBITOU ce ne sono diversi tipi. La trovate tranquillamente su EBAY a prezzi ultramodici.
Comunque proverò a fare delle foto ma non sono un grande esperto di fotografie...

Mi piacerebbe sapere qualcosa in più sugli inchiostri giapponesi per stilografiche. Secondo voi quale è il migliore?
Tutti gi inchiostri normalmente utilizzati (Parker Waterman ecc) non sono per me abbastanza NERI li vedo tutti grigi....
Mi piace molto anche il color seppia ma anche qui è difficile trovarne uno decente.
E nessuno pensa a quale sia il miglior tipo di carta per scrivere? penso si potrebbe aprire un dibatttito...
comunque sia a mio avviso NON deve essere bianca, ma color avorio. Che ne dite?
Alla prossima

presentazione

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 20:45
da Gustav
Provo a risponderti. Sono valutazioni molto personali ma non originali, in molti la pensano allo stesso modo.
Inchiostri migliori giapponesi: Pilot, persino il blu delle cartucce per me è eccezionale per non parlare dei costosissimi Iroshizuku della stessa marca.
Per il nero, se non lo hai già provato, Aurora.
Per la carta avorio Rhodia e Quo Vadis Habana Smooth.
Spero di essere stato utile.
Saluti e un benvenuto anche da parte mia.
Antonio

presentazione

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:12
da Irishtales
Carta e inchiostri...sono argomenti molto importanti qui sul Forum:
viewforum.php?f=10
viewforum.php?f=9
Quanto al nero più nero è anch'esso un tema che appassiona da sempre moltissimi di noi e in effetti l'Aurora è un nero molto intenso, con una notevole fluidità, caratteristica che lo rende adattissimo ai pennini a punta fine ed extra-fine e meno adatto a penne con tratto molto corposo. Un nero bellissimo è il Pilot e - dicono, non lo ho ancora provato - il Sailor Kiwa-Guro. Anche il nero Sheaffer Skrip è un ottimo nero, che apprezzo su tutte le penne.
La carta avorio è la mia preferita e mi trovo benissimo con la Clairefontaine. Sono appena tornata dalle vacanze, che ho trascorso prendendo spessissimo appunti su un taccuino Habana Quo Vadis a pagine rigorosamente e interamente avorio. Al momento è in assoluto la migliore carta che abbia mai utilizzato con le stilografiche...liscia, non "allarga" il tratto, non spiuma, lo scritto rimane nitidissimo e i pennini scivolano senza incertezze. Da provare :thumbup:

presentazione

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 18:54
da maxpop 55
BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!!! :thumbup:

presentazione

Inviato: venerdì 5 settembre 2014, 22:07
da giannidr
Benvenuto nel sito anche da parte mia.

presentazione

Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 0:52
da giobatta
Benvenuto e grazie per il suggerimento sulle Lanbitou!