Pagina 1 di 2

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:44
da G P M P
Ho comprato sei boccette di inchiostro Diamine, tutte da 30 ml. Non avevo mai provato questi inchiostri, e mi incuriosiva la gran quantità di tinte. Ho deciso di aprirli uno per volta, e portarli con me in ufficio per usarli tutti i giorni, per almeno un mese ciascuno. Dopo il Sapphire Blue, è la volta del Chocolate Brown. Trattandosi di inchiostri prodotti dalla stessa ditta, e confezionati allo stesso modo, ometto i paragrafi dedicati all'azienda e alla boccetta, per le quali valgono le considerazioni già fatte.

Penna e carta
Non amo gli inchiostri neri, e nelle occasioni formali che ne richiedono l'uso cerco di sostituirli con altre tinte, declinate nella versione più scura possibile. Ho usato con piacere dei brown-black autoprodotti, e con grande curiosità ho provato questo Chocolate Brown. Associo l'aspetto retrò di questa tinta a carta non bianchissima ed a penne dall'aspetto altrettanto vintage. Per questo ho pensato di ambientare questa prova su carta Fabriano EcoQua (blocco A5 a puntini, 85 g/mq), che è leggermente avoriata, e di riservare il ruolo di protagonista alla nostra Delta fountainPen.it 500 forum (la mia ha il pennino M). Non mancherà un commento alla resa su più comune carta da fotocopie.

La prova
Rassicuro subito il lettore: stavolta l'inchiostro della mia boccetta è molto simile al campione del sito Diamine, anche se osservando la pagina intera sembra leggermente più scuro.
Il campione (dal sito Diamine)
Il campione (dal sito Diamine)
572.jpg (45.31 KiB) Visto 5452 volte
Il campione di scrittura dalla mia boccetta
Il campione di scrittura dalla mia boccetta
Choco.jpg (77.84 KiB) Visto 5452 volte
La combinazione con la EcoQua mi piace molto: questo inchiostro, sebbene fluido, consente di avere un flusso controllato (ma è anche merito della penna) a fronte di una scorrevolezza molto buona (anche se, come gli altri Diamine che ho provato, non ha proprietà lubrificanti). Scrivendo si nota anche un po' di shading, dal color cuoio al quasi nero; sfumature che però si appiattiscono quando asciutto. Praticamente assenti spiumaggio, see-through e bleed-through; uniche note negative, la scarsissima resistenza all'acqua e il lungo tempo di asciugatura*.
Su carta EcoQua
Su carta EcoQua
Choco_Eco.jpg (391.78 KiB) Visto 5452 volte
Spiumaggio su EcoQua
Spiumaggio su EcoQua
Choco_Eco_Spiu.jpg (110.35 KiB) Visto 5452 volte
La carta economica da fotocopie non è altrettanto piacevole da usare, ma è quella che più spesso ci si trova tra le mani. Anche con quest'inchiostro il tratto si ingrossa fino al B abbondante, sparisce lo shading, compare un po' di spiumaggio e la seconda facciata risulta inutilizzabile (see-through e bleed-through molto evidenti). Ma lo spiumaggio resta molto contenuto, la scorrevolezza è buona e - soprattutto - l'inchiostro asciuga istantaneamente (non volevo crederci, ho provato più volte)!
Su carta da fotocopie
Su carta da fotocopie
Choco_Fot.jpg (456.08 KiB) Visto 5452 volte
Spiumaggio su carta da fotocopie
Spiumaggio su carta da fotocopie
Choco_Fot_Spiu.jpg (381.82 KiB) Visto 5452 volte
Un giudizio
Nel complesso il colore è davvero quello del cioccolato, e si adatta un po' a tutte le occasioni. Economico, lavabile, per me piacevole: probabilmente non mancherà più nel mio cassetto, e si merita un bell'ottimo.
Cioccolata-2.jpg
Cioccolata-2.jpg (467.07 KiB) Visto 5451 volte
* Tempo rilevato alla prova del dito (minimo tempo dopo il quale non si osservano sbavature al passaggio del dito su quanto scritto)

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:09
da Tiberio G
Confermo le tue impressioni, per me è un inchiostro perfetto con i pennini medi-fini, basta che non siano troppo innaffiatoi.
Il colore è bellissimo, non è vistoso ma è particolare e dona quell'effetto retrò alla scrittura.

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:32
da piccardi
Pare un inchiostro molto interessante mi piace quella tonailita' di marrone.

Simone
Ps dimenticavo, complimenti per l'eccellente recensione, mi piacev molto l'idea di usare ingrandimenti dei dettagli

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 7:31
da Irishtales
Grazie per la bella recensione Giovanni Paolo :thumbup:
E' un colore scuro e formale adatto anche al lavoro, che di certo non stanca la vista nemmeno dopo aver letto pagine e pagine densamente scritte. E' un colore che assieme al Marlen marrone che uso adesso, prenderò in seria considerazione.

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 9:40
da Resvis71
Grazie per l'ottima recensione GP :thumbup:
Peccato il risultato sulla carta da fotocopie.Senza shading e col tratto BB fa effetto pennarello.
Su EcoQua è stupendo.
Grazie ancora.

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 1:14
da Cex71
Grazie per l'ottima recensione. Utilizzo anch'io questo inchiostro con una certa regolarità e devo dire che non mi stanca mai. Il colore é davvero piacevolmente "retrò" e per appunti o nell'agenda non stona, su carta color avorio o giallina rende a meraviglia

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 10:30
da Eroica
Lo consigliereste per gli appunti di uno studente ?

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 11:08
da G P M P
Eroica ha scritto:Lo consigliereste per gli appunti di uno studente ?
Sì, decisamente, se usato su una penna con tratto fine. La carta di quaderno è in genere piuttosto porosa, quindi l'asciugatura sarà istantanea ma il tratto risulterà leggermente più largo che su carta normale. Se ti piace il colore, te lo consiglio.

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 11:22
da Eroica
Lo proverò! :thumbup:

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 14:10
da Darkizz89
Eroica ha scritto:Lo consigliereste per gli appunti di uno studente ?
Se lo consiglio?
Fiondatici! È ottimo su pennini fini, non da troppi problemi suncarta di quaderno ed il colore... una vera delizia per l'occhio!
È sempre su una mia 51 fine, per l'uso scolastico quotidiano -non per compiti in classe per cause di resistenza all'acqua-, veramente ottimo!

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 16:23
da Eroica
Grazie del riscontro Iacopo !
Mi toccherà fare al piu presto un ordine, questi Diamine mi stanno conquistando.

In quanto all' inchiostro così a prima vista non lo userei mai per un compito in classe, troppo personale e stravagante anche se in quinto ci possiamo permettere di tutto :lol:
Ma per gli appunti mi attira e non poco :twisted:

A buon rendere, vi farò sapere...

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 16:56
da Darkizz89
Eroica ha scritto:Grazie del riscontro Iacopo !
Mi toccherà fare al piu presto un ordine, questi Diamine mi stanno conquistando.

In quanto all' inchiostro così a prima vista non lo userei mai per un compito in classe, troppo personale e stravagante anche se in quinto ci possiamo permettere di tutto :lol:
Ma per gli appunti mi attira e non poco :twisted:

A buon rendere, vi farò sapere...
Con i professori che mi ritrovo in secondo posso anche pitturare il foglio di nero, scrivere in bianco con pennino e calamaio che non direbbero una parola :D
Comunque ripeto, è ottimo per gli appunti, e dopo aver finito una tonnellata e mezza di geometria euclidea e algebra varia, posso confermarlo con certezza quasi assoluta!

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 23:40
da Eroica
Aspetta di arrivare a derivate e integrali :lol: :lol:
Scientifico anche tu ?

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 23:56
da Sergjei
Domanda: dove è possibile reperirlo?
In rete l'ho trovato solo sulla baia ma oltre il prezzo quasi doppio di quello dichiarato da Giovanni Paolo, chiedono 32 euro di spedizione :o

Diamine Chocolate Brown (30 ml)

Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 0:38
da G P M P
Sergjei ha scritto:Domanda: dove è possibile reperirlo?
In rete l'ho trovato solo sulla baia ma oltre il prezzo quasi doppio di quello dichiarato da Giovanni Paolo, chiedono 32 euro di spedizione :o
Domanda da "consigli ed esperienze per gli acquisti" ;) Ad ogni modo, io l'ho comprato online da uno dei rivenditori presenti nella nostra lista, e dopo un rapido controllo ho visto che ce l'hanno disponibile in diversi. :)