Pagina 1 di 4

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:16
da luis82
Ciao pennofili, visto che la prima penna, mi ha fatto entra in questo fantastico mondo( Pelikan m-150)
ora vorrei un'altra penna per alternarla alla pelikan.
Budget, sempre sui 100 euro, più grande della pelikan e con pennino in oro.
c'è qualcosa o il budget è poco? anche vintage va bene.

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:18
da Andrea_R
Sempre a stantuffo?Un'altra domanda perchè proprio l'oro? se un fattore estetico va bene ma se pensi che scriva meglio è un clichè

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:27
da luis82
Si, sempre a stantuffo, credevo che il pennino in oro non fosse solo un fatto
estetico, ma che facesse scrivere meglio la penna anche a livello di sensazione :shock:

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:33
da Andrea_R
Un fattore che può influenzare la presenza dell'oro (e spesso nemmeno quello) è la flessibilità, per quando riguarda la sensazione di scrittura, sì in generale i pennini di acciaio sono più rigidi ma non tutti, per la scorrevolezza considera che non scrivi con l'oro ma con la punta di iridio, dipende dalla "lavorazione" ;)
Comunque lungi da me volerti far cambiare gusti scegli a cuor leggero e vedrai da te :D
Io, se dimensioni e peso ti sono adatte, ti consiglio di dare uno sguardo alla lamy 2000, sei un po' fuori budget (ma rientri se vai sull'usato), ha il pennino in oro è a stantuffo ma le dimensioni sono più o meno quelle

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 17:59
da rembrandt54
Secondo me fai bene a prenderne una con il pennino in oro, così puoi "sentire" di persona se ci sono differenze e quali sono !!
Ma prima di acquistare la seconda penna, devi sistemare la prima in modo tale che scriva....altrimenti la seconda penna diventerà l'unica, in quanto la prima che non scrive bene non la userai più !! :mrgreen:

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 22:10
da luis82
Dai ragazzi, sotto con i consigli. la lamy 2000 esteticamente, non mi piace.

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 23:20
da piccardi
Non mi risultano, almeno per la produzione attuale, che esistano penne a stantuffo più grandi della M150 con pennino in oro a 100 euro. Neanche più piccole. Se rinunci al pennino in oro puoi avere (anche spendendo meno) una TWSBI 540 (o 580) che soddisfa egregiamente le altre condizioni. Se no devi andare sull'antico, dove le trovi, se sai cercare e ti sai arrangiare a sistemarle se non sono a posto, anche sotto i 20 euro (ovviamente non di marche famose).

Simone

Seconda Penna

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 23:54
da Andrea_R
rimanendo in casa pelikan ed in quella fascia una 400 vintage?

Seconda Penna

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:24
da basileus 85
Andrea_R ha scritto:rimanendo in casa pelikan ed in quella fascia una 400 vintage?
ma non è un poco fuori budget?

Seconda Penna

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:30
da Andrea_R
basileus 85 ha scritto:
Andrea_R ha scritto:rimanendo in casa pelikan ed in quella fascia una 400 vintage?
ma non è un poco fuori budget?
Dipende molto da quello che offre la baia e dalle condizioni della penna se la vuoi usare quotidianamente e quindi accetti quache segno dovuto al normale uso ci spendi dalle 70 alle 100 euro ;) (io ne ho presa una di quelle nere con la trasparenza in verde, peraltro apparsa sul forum in cirscontanze rocambolesche , per regalarla al mio babbo)

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 4:58
da AndreaES
Ciao a tutti sono un neofita e da due mesi scrivo con un Lamy Safari EF, inchiostro Lamy. Sono pronto per salire un pò di qualità e comprare un altra penna.
Prima di tutto vi dico cosa non mi piace della mia Lamy:
1)Pennino EF perché a me gratta e non mi piace la sensazione (proverò con un F o M);
2)Impugnatura, la trovo molto comoda ma alla lunga secondo me stanca la mano;

Cosa vorrei? Non lo so ma per ora ho messo l'occhio su alcuni modelli tra cui:
-TWSBI Diamond 580 Demonstrator;
-TWSBI Diamond 580 AL Demostrator;
-Waterman Hemisphere;
-Sheaffer Prelude;
-Pelikan M215 Classic.

Ne farei un uso universitario quindi deve scivere molto, mi attirava la carica a stantuffo quindi volevo prendere la TWSBI ma ero indeciso per due motivi cioè, è veramente grossa come molti scrivono? (Non la ho mai vista dal vivo e se la compro dovrei comprarla ad occhi chiusi).
è giustificato il prezzo più alto della TWSBI 580 AL?
Voi cosa direste dei modelli da me citati?

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 5:24
da Andrea1979
Faber Castell Ambition, per l'eccellente rapporto qualità-prezzo. La mia unica TWSBI (poi emigrata verso altri lidi) è stata una delusione totale: non ha mai scritto bene.

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 8:55
da cla65
Sono d'accordo con Andrea1979. La Faber Castel è una bella penna che scrive molto bene ma attenzione perché ha un flusso oltre la media, il che rende la scrittura molto fluida, mentre la TWSBI ha un tratto più sottile ma è un tantino corposa (va bene per mani "importanti") ma leggera e non affatica.
La Pelikan, beh qui sono un po' di parte, mi piace molto ed è scorrevole, ma ha il fusto più corto della Faber e, per me che ho un'impugnatura lontana dal pennino, la trovo cortina. Mi trovo meglio con la Faber Castel che torno a consigliarti.
Spero esserti stato d'aiuto
Claudio

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 9:00
da rolex hunter
Io ho una Twisbi 540, l'ho usata poco (e solo di recente), non è "troppo" grossa, bisogna vedere a cosa la paragoni,
ma sta bene in mano e svolge il suo lavoro molto correttamente (sono evidentemente uno dei fortunati cui la sezione non si è mai crepata)

La Pelikan è leggermente più sottile, e (secondo me) con mani piccole è ancora più comoda;
è un classico, quindi tra quelle che hai indicato è proprio quella che sceglierei; se vuoi restare nell'ambito "demonstrator", come con le Twisbi, ce ne sono 2 o 3 modelli disponibili

Giorgio

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 10:02
da Eroica
Anche secondo me la Pelikan è la scelta migliore.
Mi stupiscono i commenti sulla TWISBI, di cui ho solo sentito parlar bene, ma non avendola mai provata ed avuta in mano non mi sengo di consigliarla.
Vai di Pelikan e non rimarrai deluso.