Pagina 1 di 2

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 12:50
da Atreyu
Ciao a tutti e complimenti per il forum, cercavo da tempo un gruppo simile !

Adoro e uso le stilografiche fin dall'infanzia, sia per scrivere che per disegnare, ma sono ancora praticamente una neofita riguardo marche, pennini ecc., quindi qualsiasi vostro suggerimento sarà più che benvenuto ;)
Dopo anni che non usavo più le stilografiche ho deciso di ricominciare in maniera più informata, diciamo, e ne ho comprato alcune online, di cui una fatta addirittura su commissione perchè mi piaceva l'idea di averne una in legno.
Purtroppo non ho avuto fortuna perchè quella in legno, per quanto molto bella esteticamente, è veramente troppo pesante e faccio fatica ad usarla a lungo, e le altre acquistate hanno rivelato pennini di scarsa qualità che mi abbandonano dopo un po' o non scrivono in maniera fluida.
Ergo parto subito con le domande, e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :

Alcuni amici mi hanno consigliato la LAMY SAFARI per iniziare, ottima a quanto vedo sia come recensioni che come rapporto qualità prezzo, qual è il vostro parere ?
Finora ho usato solo comunissime cartucce ma in incuriosiva provare anche il convertitore, secondo voi è adatto anche a un principiante ?
Ultima cosa, vorrei orientarmi su inchiostri nero e seppia (ad es. i colleghi mi dicono che è molto buono il Noodler's Black Waterproof), voi che ne dite ?

Grazie mille a tutti e buona scrittura !

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 13:13
da maxpop 55
BENVENUTA !!!!!!!!!!!!!!!! :thumbup:

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 13:24
da rolex hunter
Ciao e Benvenuta (capito, Max?? :lol: ), è sempre bello sentire qualcuno che confessa il ritorno al "primo amore" :D
Tra poco riceverai un messaggio da uno degli amministratori del forum che ti chiederà di completare il tuo profilo, almeno per quello che riguarda la città di residenza, ma a parte questo non preoccuparti, ancorchè amministratori non sono affatto cattivi :angel:

Veniamo alle tue perplessità:
Lamy Safari
Ottima, magnifica, adattissima come "muletto" o prima penna; leggera, solida, affidabile, personalizzabile (cambio pennini) con poca spesa: vale tutti i (pochi) soldi che costa; una delle mie prime stilografiche, nell'ormai lontano 1980

Converter
Ma certo!!! cambiare inchiostro, scegliere il colore che "oggi" vogliamo usare, pasticciare con la ricarica e ritrovarsi le dita macchiate sono parte del divertimento (non scherzo, io uso penne a contagocce...)

Inchiostri nero/seppia e Noodler's
Scrivo questo nell'attesa di un intervento di Daniela (Irishtales), che spalmerà il burro e marmellata della sua poliedrica conoscenza sul pane della tua curiosità:
uno dei migliori neri di facile reperibilità è l'aurora nero; poi ci sarebbe il Pelikan brilliant black, che divide questo nobile consesso (alcuni lo considerano ottimo, altri una mezza ciofeca);
gli inchiostri Noodler's sono comunque di difficile reperibilità qui in Italia; si possono acquistare da rivenditori in UE oppure direttamente dagli USA; nell'un caso e nell'altro, i costi sono alti; nella sezione "inchiostri" troverai molte delle informazioni che potranno aiutarti ad orizzontarti

Giorgio

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 13:35
da Irishtales
Benvenuta, Atreyu!
Leggere "uso le stilografiche fin dall'infanzia, sia per scrivere che per disegnare" è musica per le mie orecchie, sappi che c'è una sezione apposita per chi disegna con le stilografiche, e spero vivamente che sarai presente anche lì oltre che nelle altre sezioni, e che ci mostrerai qualcosa, quando vorrai... :P
Sulle Lamy ti ha già detto tutto il buon Giorgio, purtroppo sopravvalutando enormemente le mie ...scorte di marmellata: anche io anelo a provare un Noodler's ma non ci sono (sob!) ancora riuscita...i miei neri al momento sono tre: quello di sempre, lo Skrip Sheaffer; il liquidissimo Aurora; il J Herbine Perle noir. Nessuno resiste all'acqua al 100% (può essere un pregio o un difetto)...
Non mancare di visitare la sezione apposita (Inchiostri): ne scoprirai delle belle, fra recensioni ed esempi di scrittura... 8-)
E non farti scrupoli a chiedere, ti risponderanno in tanti!
Per l'uso del converter non c'è da preoccuparsi, anzi ti permetterà di imparare a ricaricare le penne direttamente dal flacone e magari poi passerai alle penne con altri sistemi di caricamento...
A presto, buona scrittura (e buon disegno!) anche a te ;)

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 13:36
da Resvis71
Ciao Atreyu, benvenuta! :)
Vai con la Lamy Safari che è una gran penna, per chi inizia e per chi continua.
Con il nero non ho molta esperienza, ma condivido i pensieri di rolex hunter e Irishtales.
Buona scrittura :)

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 14:08
da G P M P
Benvenuta Atreyu, mi unisco al benvenuto segnalandoti la discussione/sondaggio la migliore penna economica per cominciare; passando alla visualizzazione dei risultati vedrai cosa pensano a riguardo gli amici del forum; leggendo poi i vari interventi spero riuscirai a farti un'idea più completa. Dulcis in fundo, qui troverai indicizzate tutte le recensioni finora disponibili, divise per nazione. Buona permanenza. :wave:

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 14:33
da Atreyu
Grazie infinite a tutti per il caldo benvenuto e per le velocissime ed esaurienti risposte, non mancherò di guardarmi tutti i link e farmi un bel tour nelle altre sezioni :)
Sono davvero felice di avervi trovato, anche perchè mi è capitato spesso, quando chiedevo informazioni sulle stilografiche o gli inchiostri nelle cartolerie, di esser guardata come una marziana dai negozianti... o ricevere risposte assurde del tipo "Stilografiche?? Ma via, NON SI USANO PIU'...", neanche avessi chiesto una cosa ridicola...
Ora scalpito in attesa di avere la mia Safari (devo setacciare le cartolerie della zona oppure eventualmente ordinarla online), e poi vi saprò dire anche riguardo l'inchiostro e il converter.
Per ora avevo in mente di iniziare con un pennino M ma mi incuriosiscono anche gli altri, sono venduti in set completo o singolarmente ? Come vi ci trovate ?
Grazie mille e buona giornata a tutti :)

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 14:51
da vito72
Ciao.. Allora i pennini lamy safari sono venduti singolarmente, io ho tre safari, oggi proprio mi è stata recapitata la terza quella tutta nera con pennino nero F. Le altre due hanno rispettivamente M e 1.1 italico. In pratica ho solo penne M ho appena scritto qualche riga con la F e devo dire che è proprio un filino più sottile della M mi sembra che potrebbe aiutare a dare meno quel senso di impastato che su alcune grafie i tratti spessi producono, sul tratto non so cosa consigliarti tra M o F ma sappi che non hanno una drammatica differenza tra loro quindi uno o l'altro andrà bene. Io trovo l'impugnatura triangolare non molto simpatica inoltre i colori lucidi scrivendo in estate li trovo un poco scivolosi non appena la mano suda un poco, ho voluto dare un'altra chance alla safari prendendo la F Matte black con finitura non liscia/lucida, vedremo come andrà. Per il converter prendilo assolutamente! Lo Z24 con la testina rossa, provvisto di micro attacchi che si agganciano nella sezione garantendo un aggancio sicuro.

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 14:53
da maxpop 55
rolex hunter ha scritto:Ciao e Benvenuta (capito, Max?? :lol: ),..........
.........................
.....................................
................
Non mi mortificare............................. ho sbagliato, chiedo scusa.

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 16:01
da sim0161
Benvenuta! Ma che bello sapere che la famiglia si allarga!
Io sono uno degli ultimi arrivati, e ho già una lista incredibilmente lunga di inchiostri da provare! Sarà bello crescere insieme nella pennofilia!

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 17:23
da piccardi
Ciao Atreyu,

anzitutto un calorosissimo benvenuto (qui in effetti ci sta anche il maschile). Un grazie inoltre per i bei complimenti che ci hai fatto. Per i neri dipende dalle esigenze, direi che se non ti serve l'inalterabilità la scelta la fai in base al flusso della penna, penna magra meglio un nero scorrevole (Aurora), penna dilagante meglio un nero denso (Pelikan 4001). Come "nerezza" per me vince lo Sheaffer Skrip, che è una buona media dei due, ma sulla "nerezza" sono questioni di sfumature.

Sulla Safari ti han già detto, penna ottima sotto tutti i punti di vista, da parte mia ti metto una pulce nell'orecchio qualora ti trovassi ad affrontare quello che per me resta l'unico difetto, se vuoi scrivere veramente fine, meglio orientarsi su una Pilot (78G o Kakuno) il fine Lamy resta abbastanza spesso anche con l'EF e la scorrevolezza, ottima per le altre misure, non con questa non regge il confronto.

Il resto della discussione ... in altri argomenti, benvenuta di nuovo!

Simone

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 17:26
da Atreyu
Grazie a voi per la vostra gentilezza, è veramente bello far parte di questo gruppo che condivide la stessa passione :)
Vi terrò aggiornati appena riesco a procurarmi la Safari e gli inchiostri...mi sa che dovrò resistere e aspettare un po', causa tutti i negozi in ferie (compresi quelli online).
Già che ci siamo, voi di solito acquistate le vostre penne in cartolerie di fiducia oppure online ?
Nel secondo caso, quali sono gli store che avete trovato più affidabili ? Io di solito uso citazione commerciale non consentita ma vedo che per quanto riguarda le stilografiche e i materiali di scrittura non è proprio fornitissimo.. grazie ancora a tutti !

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 17:43
da G P M P
Atreyu ha scritto:Già che ci siamo, voi di solito acquistate le vostre penne in cartolerie di fiducia oppure online ?
Per leggere e lasciare feedback sui rivenditori dei quali ci serviamo, abbiamo aperto una sezione apposta (questa). Al suo interno c'è un bellissimo argomento (elenco rivenditori) che raggruppa i riferimenti degli specialisti dei quali abbiamo avuto notizia - elenco in costante crescita, grazie al contributo di tutti noi frequentatori del forum. In essa troverai anche la scorciatoia verso la discussione dedicata ai feedback, se esiste. Credo faccia proprio al caso tuo! ;)

Infine, fammi fare l'antipatico: hai già letto il nostro regolamento, vero? :) Ti ricordo che non è possibile citare operatori commerciali al di fuori della nostra sezione Bottega. :wave:

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 18:01
da rolex hunter
Cara Atreyu
Visto che i moderatori.... moderano??

Bene, immagino che adesso farai i compiti a casa; circa il negozio (fisico o online), permettimi un suggerimento:
Dopo aver studiato il topic elenco rivenditori, comincia a girare per la tua città (quale essa sia): cerca le cartolerie e guarda se e quanto sono fornite; per quanto i negozi online siano forniti e comodi, ci sono volte che la possibilità di rivolgersi ad un negozio "fisico" è impagabile (se paghi con Mastercard "non ha prezzo" :D ).
Certo è più facile trovarlo in una città grande che in un paesino, ma non si sa mai...

Giorgio

Ciao a tutti !

Inviato: martedì 19 agosto 2014, 23:24
da Atreyu
Ops, chiedo venia per l'inopportuna e involontaria pubblicità, avevo letto le regole del forum ma mi è scappata ^^'
Appena finisce il periodo di ferie non mancherò di perlustrare per bene le cartolerie qui attorno, grazie a tutti per l'aiuto.
Ora mi spulcio per bene i post precedenti, buonanotte ! ;)