Pagina 1 di 2

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:01
da Funkyostilo
Trovata a 2,60 euro, 6,80 euro spedita...non potevo non prenderla!
E' arrivata in 5 giorni, appena tirata fuori dall'astuccio in tessuto che la contiene sono rimasto subito impressionato dalla colorazione...dalle foto sembrava nera e invece ha un bellissimo e delicatissimo effetto marmorizzato!
Il peso è importante ed è causato principalmente dal metallo che la compone.
L'impressione è quella di solidità e sopratutto devo segnalare che non mi aspettavo dei particolari così curati, almeno non su una cinese da meno di 3 euro.
Sull' estetica non mi dilungo troppo perchè è palese "l'ispirazione" alla montblanc, anche nelle dimensioni, direi che sembra una 146 o una 149 (non ricordo le misure precise dei due modelli ma posso dire che questa con il cappuccio chiuso misura circa 14cm).
A me personalmente piace.
Le dorature forse sono troppo "gialle" e non so quanto resisteranno ma la penna è nel complesso sobria e, lo ripeto ancora una volta, esteticamente molto gradevole.

Immagine

Immagine

Arriva con incluso un converter sul quale ho letto diversi pareri negativi e per questo avevo già pronto un pelikan (ricordo che monta cartucce standard internazionali)...però ho voluto ugualmente provare quello in dotazione e almeno per adesso funziona benissimo (forse mi preoccupano un po' la bocchetta di plastica dura che non so quanto reggerà e la scarsa capacità di inchiostro)

Immagine

Il pennino è in acciaio, misura M, di buone dimensioni, di bella forma e segnalo che mi è arrivato con l'alimentatore perfettamente allineato oltre che con i rebbi perfetti.
Ha delle lavorazioni gradevoli e reca la scritta 18k gp (placcato oro) che simboleggia l'onestà del produttore...anche qui non so quanto dureranno le dorature

Immagine

Riempito il converter con lo Sheaffer Skrip Jet Black (lo utilizzo spesso sulle penne nuove perchè lo conosco bene) è partita subito!
Cosa posso dire...che flusso!
Pure troppo!
E' un pennino che scorre benissimo, ma ha un tratto molto bagnato, dovrei provare a usare un inchiostro più denso (suggerimenti alternativi al classico pelikan 4001 nero?).
Non so se dipende dal flusso esagerato o dal converter che contiene poco inchiostro (preciso che l'avevo riempito tutto) ma ci ho potuto scrivere solo 6 pagine (avete letto bene) che è rimasta a secco!
Il tratto è molto largo, sembra quasi un broad ma ho scoperto che scrive benissimo con la punta ruotata di 180° diventando simile a un F europeo!
In conclusione posso dire senza remora alcuna che è una penna che mi sentirei di consigliare a chiunque, scrive molto (ma molto) meglio di tante penne che costano 20 volte tanto!

La prova di scrittura

Immagine

La differenza del tratto in base a come si ruota il pennino

Immagine

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:42
da fabri00
Concordo in pieno su tutto quanto hai scritto: senza voler fare paragoni con penne piu' costose, la x450 ha una qualita' molto consistente per un prezzo ridicolo.

Pensa che visto il costo contenuto, io ne ho presa una per ogni colore che fanno.....

Il punto debole di questa penna e' il controcappuccio in nylon dentro al cappuccio, che ha una chiusura molto secca, e poco piacevole all'apertura. Tende anche a rompersi purtroppo, dopo di che il cappuccio va' lento sulla penna.

Il pennino peraltro e' ottimo a mio avviso.

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:52
da Andrea_R
il controcappuccio puo' essere riparato, c'è una guida sul canale di sbrebrown, purtroppo non posso dire nulla ul'efficacia del metodo non avendo mai avuto una jinaho

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 20:57
da fabri00
Andrea_R ha scritto:il controcappuccio puo' essere riparato, c'è una guida sul canale di sbrebrown, purtroppo non posso dire nulla ul'efficacia del metodo non avendo mai avuto una jinaho
...Come tante altre cose al mondo, ovviamente, può essere riparato.....
Resta a mio avviso abbastanza sgradevole il feedback all'apertura e chiusura del cappuccio, a causa del controcappuccio.

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 21:29
da Resvis71
Grazie Funkyo per l'ottima recensione.
Io l'ho acquistata qualche mese fa e devo dire che non ha perso un colpo.
La doratura del pennino ha sopportato diversi lavaggi perchè l'ho usata spesso per sperimentare gli inchiostri, e di carta sul pennino ne è passata molta.È ancora come il primo giorno.
Trovo anch'io come Fabrizio fastidioso il cappuccio, e tra l'altro è duro da togliere, ma a parte ciò tanto di cappello ad una penna che scrive benissimo con tutti gli inchiostri(almeno una dozzina dal Pelikan Black ai vari Diamine).
Consigliata a chi ama le penne "di peso" e a chi ha le mani di pastafrolla.Se cade ride :lol:

Recensione Jinhao X450

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 22:04
da Funkyostilo
Concordo sul cappuccio "duretto", anche se da un lato c'è da dire che sentire quel "click" da la sicurezza di non perdersi la penna nel taschino!
Ho provato a metterci una cartuccia large del "catramoso" pelikan 4001...il flusso è perfetto adesso!
C'è un'alternativa al pelikan che sia uguamente denso ma che non sia pelikan (non mi piace che diventa un poco grigio quando asciuga del tutto)?

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 10:39
da Funkyostilo
Piccolo aggiornamento.
Ho lasciato la penna come di consuetudine con il cappuccio chiuso e rivolto all'insù e dopo 2 giorni di inattività è ripartita subito (con inchiostro pelikan 4001 brilliant black)...direi che posso essere soddisfatto per adesso!

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 10:58
da nmaggiore
Ma esiste solo il pennino medio?

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 11:39
da fabri00
nmaggiore ha scritto:Ma esiste solo il pennino medio?
Si, tutte le cinesi che io sappia sono disponibili solo con un pennino.
....Per 2,60 euro penso sia comprensibile scendere a qualche compromesso con la logistica......

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:42
da nmaggiore
Ma io ho preso in passato qualche jinhao con pennino fine, ora non posso verificare ma le ho. Per quanto riguarda il compromesso, sono d'accordissimo! Pensa che gouletpens vende pennini credo solo per sostituire quelli delle jinhao
Tutto ciò perché sono malato e la recensione mi ha ingrifato....

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:40
da cassullo
Se una buona penna si trova ad un prezzo così esiguo come questa ,
Mi chiedo : ma le altre case costruttrici quando ci guadagnano ? :shock:

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:56
da fabri00
cassullo ha scritto:Se una buona penna si trova ad un prezzo così esiguo come questa ,
Mi chiedo : ma le altre case costruttrici quando ci guadagnano ? :shock:
Le penne cinesi son tutte su quella fascia di prezzo.
Come altre cose realizzate in cina, il prezzo e' bassissimo.

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:00
da cassullo
Ok capito , grazie !

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:59
da Funkyostilo
So per certo che le fanno anche con pennino F e adesso che me l'avete ricordato mando una mail al venditore per chiedergli se ne ha disponibili perchè sarebbero perfette, se dopo esce fuori un EF ancora meglio!
Sui prezzi delle altre case vorrei fare un appunto.
E' verissimo che questa penna per quello che costa vale 20 volte tanto il suo prezzo, però bisogna considerare che dietro la sua realizzazione non c'è stato nessuno studio o progetto di un eventuale design (che è una fase molto costosa per un'azienda fatta di mesi di prove e di soldi da investire), così come si paga lo scotto di qualche "difetto" (vedi il controcappuccio) che in nessun caso invece perdoneremmo a una penna di marche più blasonate.
Diciamo che il costo gli farebbe perdonare eventuali problemi come lo scolorimento delle dorature, cosa che se invece accadesse a una pelikan ci farebbe andare su tutte le furie!
Così come non viene fatta nessuna forma di pubblicità (che costa), sono penne che se nessuno ne avrebbe parlato sul forum, molti di noi non saprebbero nemmeno della loro esistenza.
Ultimo ma non meno importante punto è quello del controllo qualità che qui è quasi pari a zero, quindi va un poco a "fortuna" trovare una penna che sia uscita buona mentre sulle altre marche si ha la quasi certezza matematica di ritrovare le stesse caratteristiche su tutti gli esemplari e non solo in quelli di qualche "partita fortunata"!
Costa meno la manodopera, spesso non si capisce bene se e come siano state pagate delle tasse per l'importazione del prodotto, ancora più spesso è direttamente la fabbrica produttrice che le vende, bypassando in questo modo i vari passaggi tra importatore, distributore e negoziante che porterebbero il costo di questa penna a non meno di 50 euro (l'importatore la paga 2 euro e ci paga sopra le tasse e la vende a 6/7, il distributore la paga 7 e la vende a 20, il negoziante la prende a 20+IVA e la vende a 50).
Faccio spesso acquisti in cina (non nel settore delle stilografiche) e vi assicuro che il 99% delle fabbriche possono essere contattate e se gli garantite un ordine di almeno 50-100 pezzi (varia da fabbrica a fabbrica e da categoria di prodotto o dal modello), vi vendono quello che volete a prezzi di costo...spesso senza fattura o altro e con un piccolo sovrapprezzo vi mettono il logo che volete voi o vi incidono il pennino con quello che volete...provate a contattare la montblanc e a chiedergli se vi fabbrica 50 penne con il disegno del vostro logo inciso sul pennino e ve le manda e vedete cosa vi risponde!
Vogliamo parlare dell'assistenza?
Se la Jinhao vi si rompe, o vi esce con l'alimentatore difettoso, chi chiamate?
L'unico problema (oltre al fatto che si scende nell'illegalità nell'acquistare prodotti senza fattura per scopi commerciali) è rappresentato dal fatto che non sai mai cosa aspettarti come qualità generale dei pezzi, su una fornitura possono arrivarti 100 pezzi perfetti, così come 100 usciti malissimo, così come una spedizione ti arriva perfetta e un'altra ti arriva con pezzi sbagliati, mancanti, o sostituiti con altri "simili" senza alcun preavviso!

Recensione Jinhao X450

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 19:07
da fabri00
Funkyostilo ha scritto:So per certo che le fanno anche con pennino F e adesso che me l'avete ricordato mando una mail al venditore per chiedergli se ne ha disponibili perchè sarebbero perfette, se dopo esce fuori un EF ancora meglio!
Il pennino è misura unica, ma viene considerato broad, medio o fine dai diversi venditori.
Per i venditori cinesi l'importante è vendere.....