Pagina 1 di 1
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 21:08
da Andrea1979
Buonasera,
mi piacerebbe sapere se è corretto affermare che i refill per roller sono prodotti tutti quasi tutti dalla stessa azienda (Schneider?), e poi semplicemente acquistati e "brandizzati" dai diversi marchi come Montblanc, Lamy, Parker etc. Mi sembra di avere letto qualcosa di simile tempo fa in un forum, ma non ne sono certo. Per esempio: mi piace molto il refill roller nero della Caran d'Ache, ma magari non è nemmeno prodotto da loro...
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 22:35
da muristenes
Personalmente non ne sono convinto: anche semplicemente tra i produttori generici mi vengono in mente sia Schmidt che Niji/lebez. Senza considerare gli inchiostri che probabilmente saranno diversificati. Farei volentieri un confronto, ma sfortunatamente ho sotto mano solo un roller della Parker.
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 13:12
da Andrea1979
muristenes ha scritto:Personalmente non ne sono convinto: anche semplicemente tra i produttori generici mi vengono in mente sia Schmidt che Niji/lebez. Senza considerare gli inchiostri che probabilmente saranno diversificati. Farei volentieri un confronto, ma sfortunatamente ho sotto mano solo un roller della Parker.
Grazie per la risposta. Quello che mi interessa è appunto sapere se ci sono effettive differenze (intensità del colore, durata, ecc) tra i refill di vari marchi, o se si tratta di un semplice "effetto placebo" dettato dal logo stampato sul refill.

Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 16:09
da muristenes
Mi dispiace non poter essere più preciso a riguardo. La cosa incuriosisce anche me, così che ho fatto qualche ricerca su internet. Su molti forum d'oltreoceano si fa riferimento anche a Monteverde, Hauser, Parker e Pelikan come produttori di refill originali. Mentre, in effetti, qualcuno solleva dei dubbi su altri marchi.
Detto questo, in generale, tanti sottolineano la differenza di scorrevolezza tra i vari refill.
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 16:31
da Andrea1979
muristenes ha scritto:Mi dispiace non poter essere più preciso a riguardo. La cosa incuriosisce anche me, così che ho fatto qualche ricerca su internet. Su molti forum d'oltreoceano si fa riferimento anche a Monteverde, Hauser, Parker e Pelikan come produttori di refill originali. Mentre, in effetti, qualcuno solleva dei dubbi su altri marchi.
Detto questo, in generale, tanti sottolineano la differenza di scorrevolezza tra i vari refill.
Interessante, nel frattempo ho cercato meglio anch'io, trovando tanti elementi utili ma nessuna... certezza. Forse dovrei guardare direttamente sul sito del produttore (es. Caran d'Ache, Montblanc) per ricavare più informazioni riguardanti i loro refill.
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: sabato 22 marzo 2014, 18:28
da maxpop 55
Non credo che scrivano refill prodotti da terzi.
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: sabato 3 maggio 2014, 22:11
da Phormula
Non lo scrivono, ma gli indizi non mancano.
Ad esempio mi è capitato il caso in cui il refill generico di un noto marchio e quello originale avevano lo stesso codice numerico.
In alcuni casi se anche la produzione fosse delegata, l'inchiostro è specifico. Ad esempio Faber Castell ha un inchiostro blu per penna a sfera più chiaro della media dei "generici".
Io credo che delegare convenga, si risparmiano gli investimenti in costose attrezzature che per essere ammortizzare devono produrre un grande numero di pezzi ogni giorno.?Quel che conta in fondo è la formulazione dell'inchiostro.
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: domenica 4 maggio 2014, 0:31
da Ottorino
Non puo' essere che, anche se la fabbrica è la stessa, cambino i controlli di qualità ?
Che so.
Quelli migliori o piu' omogenei li marchiano pippo e quelli peggiori o disomogenei li marchiano pluto ?
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: martedì 6 maggio 2014, 0:26
da giobatta
Ipotizzo anche che possa esserci un produttore unico, magari convenzionato con molti marchi, per la produzione di alcune componenti e poi l'assemblaggio finale fatto dalle singole ditte che magari caricano un proprio inchiostro o usano una punta diversa da un'altra...
Refill roller - cambia solo "la scatola"?
Inviato: martedì 6 maggio 2014, 8:06
da Phormula
Ottorino ha scritto:Non puo' essere che, anche se la fabbrica è la stessa, cambino i controlli di qualità ?
Che so.
Quelli migliori o piu' omogenei li marchiano pippo e quelli peggiori o disomogenei li marchiano pluto ?
No, non credo. Anche un produttore generico di refill non ha interesse ad avere qualità bassa.
Secondo me l'unica cosa che può cambiare è il tipo di inchiostro, con i vari marchi che hanno le loro tonalità e formulazioni.