Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
Rispondi
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Andrea1979 »

Buonasera,

mi piacerebbe sapere se è corretto affermare che i refill per roller sono prodotti tutti quasi tutti dalla stessa azienda (Schneider?), e poi semplicemente acquistati e "brandizzati" dai diversi marchi come Montblanc, Lamy, Parker etc. Mi sembra di avere letto qualcosa di simile tempo fa in un forum, ma non ne sono certo. Per esempio: mi piace molto il refill roller nero della Caran d'Ache, ma magari non è nemmeno prodotto da loro...
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da muristenes »

Personalmente non ne sono convinto: anche semplicemente tra i produttori generici mi vengono in mente sia Schmidt che Niji/lebez. Senza considerare gli inchiostri che probabilmente saranno diversificati. Farei volentieri un confronto, ma sfortunatamente ho sotto mano solo un roller della Parker.
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Andrea1979 »

muristenes ha scritto:Personalmente non ne sono convinto: anche semplicemente tra i produttori generici mi vengono in mente sia Schmidt che Niji/lebez. Senza considerare gli inchiostri che probabilmente saranno diversificati. Farei volentieri un confronto, ma sfortunatamente ho sotto mano solo un roller della Parker.
Grazie per la risposta. Quello che mi interessa è appunto sapere se ci sono effettive differenze (intensità del colore, durata, ecc) tra i refill di vari marchi, o se si tratta di un semplice "effetto placebo" dettato dal logo stampato sul refill. :)
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da muristenes »

Mi dispiace non poter essere più preciso a riguardo. La cosa incuriosisce anche me, così che ho fatto qualche ricerca su internet. Su molti forum d'oltreoceano si fa riferimento anche a Monteverde, Hauser, Parker e Pelikan come produttori di refill originali. Mentre, in effetti, qualcuno solleva dei dubbi su altri marchi.
Detto questo, in generale, tanti sottolineano la differenza di scorrevolezza tra i vari refill.
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Andrea1979 »

muristenes ha scritto:Mi dispiace non poter essere più preciso a riguardo. La cosa incuriosisce anche me, così che ho fatto qualche ricerca su internet. Su molti forum d'oltreoceano si fa riferimento anche a Monteverde, Hauser, Parker e Pelikan come produttori di refill originali. Mentre, in effetti, qualcuno solleva dei dubbi su altri marchi.
Detto questo, in generale, tanti sottolineano la differenza di scorrevolezza tra i vari refill.
Interessante, nel frattempo ho cercato meglio anch'io, trovando tanti elementi utili ma nessuna... certezza. Forse dovrei guardare direttamente sul sito del produttore (es. Caran d'Ache, Montblanc) per ricavare più informazioni riguardanti i loro refill.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15458
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da maxpop 55 »

Non credo che scrivano refill prodotti da terzi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Phormula »

Non lo scrivono, ma gli indizi non mancano.
Ad esempio mi è capitato il caso in cui il refill generico di un noto marchio e quello originale avevano lo stesso codice numerico.
In alcuni casi se anche la produzione fosse delegata, l'inchiostro è specifico. Ad esempio Faber Castell ha un inchiostro blu per penna a sfera più chiaro della media dei "generici".
Io credo che delegare convenga, si risparmiano gli investimenti in costose attrezzature che per essere ammortizzare devono produrre un grande numero di pezzi ogni giorno.?Quel che conta in fondo è la formulazione dell'inchiostro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Ottorino »

Non puo' essere che, anche se la fabbrica è la stessa, cambino i controlli di qualità ?
Che so.
Quelli migliori o piu' omogenei li marchiano pippo e quelli peggiori o disomogenei li marchiano pluto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da giobatta »

Ipotizzo anche che possa esserci un produttore unico, magari convenzionato con molti marchi, per la produzione di alcune componenti e poi l'assemblaggio finale fatto dalle singole ditte che magari caricano un proprio inchiostro o usano una punta diversa da un'altra...
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Refill roller - cambia solo "la scatola"?

Messaggio da Phormula »

Ottorino ha scritto:Non puo' essere che, anche se la fabbrica è la stessa, cambino i controlli di qualità ?
Che so.
Quelli migliori o piu' omogenei li marchiano pippo e quelli peggiori o disomogenei li marchiano pluto ?
No, non credo. Anche un produttore generico di refill non ha interesse ad avere qualità bassa.
Secondo me l'unica cosa che può cambiare è il tipo di inchiostro, con i vari marchi che hanno le loro tonalità e formulazioni.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”