Pagina 1 di 2

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 22:00
da Gustav
Ieri ho raggiunto l'estasi con una Sailor 1911 Zoom 21 kt, inchiostro Sailor nero in cartuccia e quaderno "rigo francese" Clairefontaine 90 g che solo una Sailor riesce a domare; in fondo, come scriveva Trilussa, la felicità è una piccola cosa. Tratto corposo, lucido, pieno, liquido, affidabile, coprente... Perfetto!
Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere... :lol:

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 22:32
da Resvis71
Grande Gustav!
Che ne dici se ci attrezziamo e infiliamo anche una fotina? ;)

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:01
da Gustav
Non credo renda... è una foto scattata con iPad ma non ho saputo fare meglio per ora. Tra l'altro l'estasi e la carta con rigo francese erano in ufficio. Qui siamo su carta Rhodia 80 g, siamo agli stessi livelli comunque.

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:05
da Resvis71
image.jpg
image.jpg (188.26 KiB) Visto 1733 volte
Pelikan M400 pennino F,inchiostro Rohrers nero antico, carta Favini 100gr.

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:09
da Gustav
Notevole! Pennino F?

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:16
da Resvis71
Sì.Ho usato anche il lato secco.

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:22
da Resvis71
Gustav, allora sei soddisfatto del pennino Zoom?
Ti stai trovando?

Un trio da estasi...

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 23:43
da Gustav
Confermo in pieno quanto scritto nella recensione. Mi trovo bene per alcuni usi ma non lo consiglierei a tutti perché di norma dà un tratto BB, che in effetti non è adatto a un uso quotidiano. La mia esperienza conferma l'opinione comune su questo marchio: pennini favolosi e penne un po' anonime, tutta sostanza. Se piace il genere si rischia di non volere altre marche. Un altro aspetto da sottolineare: la scorrevolezza della zoom e, mi pare, delle Sailor in generale, è tutta particolare e implica un feedback molto gradevole che va provato e forse non piace a tutti. Concludendo, però, a 106 euro un pennino 21 kt di questa levatura secondo me è fuori parametro. Se non piace il tratto grosso si può optare per un M. Se poi piace il fine allora non c'è che dire, non si può non avere una Sailor.

Un trio da estasi...

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:51
da gbiotti
Resvis71 ha scritto:Pelikan M400 pennino F,inchiostro Rohrers nero antico, carta Favini 100gr.
Interessante l'inchiostro Antiktusche (anche se la boccetta della foto indica un grigio e non un nero).
Visto che sul sito di Rohrer & Klingner non e' indicato, sono inchiostri adatti anche alla stilografica o soltanto all'uso con strumenti calligrafici?

Geraldo.

Un trio da estasi...

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 12:27
da Resvis71
@Geraldo : Sulla boccetta c'è scritto grigio, ma secondo me si avvicina molto di più al nero;infatti nel catalogo on line veniva descritto come nero.
È per strumenti calligrafici, ma a volte lo uso senza inchiostrare la penna, solo intingendo il pennino e poi subito pulizia.
Mi piace molto come inchiostro, però purtroppo non si può inchiostrare la penna.

Un trio da estasi...

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:13
da Irishtales
Alcuni inchiostri calligrafici sono stupendi, brillanti, intensi, quasi tridimensionali...ma ogni tentazione di utilizzo sulle stilo, nonostante le rassicurazioni di alcuni produttori in merito, si volatilizza immediatamente appena penso a questo articolo, peraltro scritto da autorevolissima fonte...
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm

Un trio da estasi...

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:42
da vito72
Gustav ha scritto:Non credo renda... è una foto scattata con iPad ma non ho saputo fare meglio per ora. Tra l'altro l'estasi e la carta con rigo francese erano in ufficio. Qui siamo su carta Rhodia 80 g, siamo agli stessi livelli comunque.
e che spettacolo, proprio come piace a me!

Un trio da estasi...

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:18
da Resvis71
Irishtales ha scritto:Alcuni inchiostri calligrafici sono stupendi, brillanti, intensi, quasi tridimensionali...ma ogni tentazione di utilizzo sulle stilo, nonostante le rassicurazioni di alcuni produttori in merito, si volatilizza immediatamente appena penso a questo articolo, peraltro scritto da autorevolissima fonte...
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm
Grazie Daniela per l'articolo.Lo leggerò con calma e mi appunterò sicuramente molte cose.
La tentazione è sempre molto forte e cerco di evitare i danni pulendo immediatamente e accuratamente il pennino.
Può secondo la tua esperienza rimanere un buon compromesso?

Un trio da estasi...

Inviato: venerdì 15 novembre 2013, 7:32
da Gustav
Gustav ha scritto: Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere... :lol:
Nessun altro vuole condividere il suo trio (penna, inchiostro, carta) da estasi?

Un trio da estasi...

Inviato: venerdì 15 novembre 2013, 8:56
da Irishtales
Resvis71 ha scritto:cerco di evitare i danni pulendo immediatamente e accuratamente il pennino.
Può secondo la tua esperienza rimanere un buon compromesso?
Ciao Massimiliano, non credo ci siano molti rischi ad usare il pennino solo per intinzione, ma allora tanto vale...usare un dip nib (c'è una varietà e una qualità meravigliosa, sia nel vintage che nel contemporaneo, con pennini progettati per dare il meglio di sé con quel tipo di inchiostri).
Te lo dico mentre un quartetto di inchiostri calligrafici mi fissa, tentatore, dall'altro capo della scrivania...e vorrei poterli usare su ogni stilografica che mi capita a tiro... :x

Per rientrare in argomento, il mio trio da estasi stamani è dato dalla combinazione fra pennino Serwex semiflessibile, penna Hero 832 (grande e pesantissima, un vero corpo contundente!) e uno dei miei blu-azzurri preferiti, Sheaffer Skrip blu. Nessuna incertezza, nessuna riduzione di flusso anche con svolazzi a tratto largo e rapidi giri di valzer sul foglio, un colore con uno shading meraviglioso che dà il meglio di sé con un pennino flex, insomma...un trio ideale per gli amanti del corsivo!
Peccato che siano quasi le nove e non è tempo di giocare... :(
Più tardi però inserirò una foto del magico trio da estasi di oggi ;)