Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...

Interessante l'inchiostro Antiktusche (anche se la boccetta della foto indica un grigio e non un nero).Resvis71 ha scritto:Pelikan M400 pennino F,inchiostro Rohrers nero antico, carta Favini 100gr.
e che spettacolo, proprio come piace a me!Gustav ha scritto:Non credo renda... è una foto scattata con iPad ma non ho saputo fare meglio per ora. Tra l'altro l'estasi e la carta con rigo francese erano in ufficio. Qui siamo su carta Rhodia 80 g, siamo agli stessi livelli comunque.
Grazie Daniela per l'articolo.Lo leggerò con calma e mi appunterò sicuramente molte cose.Irishtales ha scritto:Alcuni inchiostri calligrafici sono stupendi, brillanti, intensi, quasi tridimensionali...ma ogni tentazione di utilizzo sulle stilo, nonostante le rassicurazioni di alcuni produttori in merito, si volatilizza immediatamente appena penso a questo articolo, peraltro scritto da autorevolissima fonte...
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm
Nessun altro vuole condividere il suo trio (penna, inchiostro, carta) da estasi?Gustav ha scritto: Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...
Ciao Massimiliano, non credo ci siano molti rischi ad usare il pennino solo per intinzione, ma allora tanto vale...usare un dip nib (c'è una varietà e una qualità meravigliosa, sia nel vintage che nel contemporaneo, con pennini progettati per dare il meglio di sé con quel tipo di inchiostri).Resvis71 ha scritto:cerco di evitare i danni pulendo immediatamente e accuratamente il pennino.
Può secondo la tua esperienza rimanere un buon compromesso?