Pagina 1 di 1
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 15:02
da AeRoberto
Il Sargasso Sea è un inchiostro caratterizzato da un'elevata saturazione ed un'elevata fluidità, rispetto ad altri inchiostri Diamine però ha il difetto di trapassare il foglio anche su carta di qualità (come Rhodia). Anche se non arriva a macchiare il foglio sottostante scrivere su due facciate è molto difficile specialmente in presenza di penne dal flusso abbondante, ovviamente con una penna dal tratto più "leggero" il fenomeno si nota di meno ma è comunque presente.
Il feathering è praticamente assente su carta di qualità, mentre su carta comune si nota solo con tratti larghi, pur non essendo mai eccessivo.
Asciuga in circa 8 secondi (la strisciate attorno al 10 sull'immagine non proviene dall'inchiostro sul foglio ma dall'inchiostro sul dito

)
Lo shading è abbastanza contenuto, forse ammazzato dal flusso eccessivo, e la fluidità è molto alta, creando quasi un velo isolante tra penna e carta (specialmente su penne dal flusso abbondante); come altri inchiostri Diamine la resistenza all'acqua è praticamente nulla, a volte basta la mano sudata per sbavare l'inchiostro.
In definitiva è un inchiostro particolare, se amate i flussi abbondanti e siete abituati a scrivere su carta di qualità il Sargasso Sea è un ottimo inchiostro, un blu molto corposo e dalle ottime proprietà; su amate i tratti fini o usate carta comune invece questo inchiostro potrebbe darvi qualche problema, mentre può essere un'ottima soluzione per resuscitare penne dal flusso stitico od incostante riposte in un cassetto per frustrazione.
P.S. Sulle pareti del flacone di inchiostro si deposita una patina iridescente che in alcuni casi si può notare sulla carta.
P.P.S. Sotto l'immagine ci sono dei riquadri colorati, li potete usare per calibrare i colori del monitor o quelli della stampante (da sinistra a destra C M Y K R B G).

- Diamine Sargasso Sea (Medium).jpg (133.69 KiB) Visto 5018 volte
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 15:19
da blaustern
Che bello! Proprio la recensione che aspettavo! Grazie infinite!
Mi incuriosiva molto questo inchiostro ma aspettavo le impressioni di chi già lo usa per decidermi ad acquistarlo.
Lo inserirò sicuramente in uno dei miei prossimi ordini!

Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 16:06
da klapaucius
Non mi fa impazzire. L'ho usato pochissimo e non riesco a trovare motivi per usarlo ancora (sì, è più scuro di altri miei blu, ma non mi piacciono le prestazioni). Al tempo stesso poco fluido (su un Aurora fine) e troppo suscettibile di bleedthrough, per quanto possa sembrare strano.
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 16:32
da AeRoberto
klapaucius ha scritto:Non mi fa impazzire. L'ho usato pochissimo e non riesco a trovare motivi per usarlo ancora (sì, è più scuro di altri miei blu, ma non mi piacciono le prestazioni). Al tempo stesso poco fluido (su un Aurora fine) e troppo suscettibile di bleedthrough, per quanto possa sembrare strano.
Mi stupisce il poco fluido, sul bleedthrough ti do pienamente ragione, tant'è che penso lo userò solo col blocco Rhodia, dove solitamente uso una sola facciata, e con un tratto decisamente più fine di quell'annaffiatoio con la stella che ho usato per la recensione; la fluidità però mi è sembrata molto alta, anche se non ai livelli dell'Aurora Nero.
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 17:08
da Fabilus
AeRoberto ha scritto:klapaucius ha scritto:Non mi fa impazzire. L'ho usato pochissimo e non riesco a trovare motivi per usarlo ancora (sì, è più scuro di altri miei blu, ma non mi piacciono le prestazioni). Al tempo stesso poco fluido (su un Aurora fine) e troppo suscettibile di bleedthrough, per quanto possa sembrare strano.
Mi stupisce il poco fluido, sul bleedthrough ti do pienamente ragione, tant'è che penso lo userò solo col blocco Rhodia, dove solitamente uso una sola facciata, e con un tratto decisamente più fine di quell'annaffiatoio con la stella che ho usato per la recensione; la fluidità però mi è sembrata molto alta, anche se non ai livelli dell'Aurora Nero.
Anche io lo sto usando da un po' e confermo tutto quanto riportato nella recensione, compresa una bella fluidità (abbastanza tipica degli inchiostri Diamine, peraltro).
Di questo inchiostro mi piace soprattutto la tonalità di blu scuro.
Effettivamente tende a lasciare una patina blu sulle pareti del converter o del serbatotio.
Ma nulla di grave o di permanente.La penna si pulisce sempre con facilità.
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 17:55
da klapaucius
Stupisce anche me. Probabile che si trattasse di residui pescati dal fondo. A suo tempo avevo accennato a una certa lentezza nelle ripartenze, o comunque a una scarsa scorrevolezza, come se si asciugasse troppo in fretta sul pennino.
Poi l'ho usato sulla Delta FP500.it (che ha uno stub, comunque, e di quelli belli abbondanti...) e confermo che il problema principale è la facilità con cui trapassa la carta (anche la Clairefontaine, che pure è liscia e spessa...) e il fatto che spiumi su quelle non di prima qualità. La scarsa scorrevolezza l'ho derubricata come un episodio fortuito.
Naturalmente non è detto che le sue caratteristiche non possano risultare ideali per chi cerca invece un blu saturo e fluido.
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 18:11
da colex
Il colore non è male, come i tanti ed anche belli nel "campionario" Diamine... Peccato, trascurino tutto il resto! Per "me" ha delle caratteristiche antipatiche che me lo fanno annoverare tra gli inchiostri "pessimi"!
... Salta i tratti e questo ne è un esempio di confronto con altri inchiostri di marche diverse!

Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 18:50
da AeRoberto
Secondo me la peggiore caratteristica dei Diamine è l'inesistente resistenza all'acqua, tant'è che basta una mano leggermente sudata per sbavare, di contro non lascia segni sulle mani, spariti tutti dopo una sciacquata.
Questo però al contrario di altri inchiostri della Diamine non me la sentirei di consigliarlo per un uso giornaliero, il ghosting (quando non c'è il bleedthrough) è eccessivo.
Diamine Sargasso Sea
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:56
da gabriele696
sono alla terza carica totale su due penne, su pilot 78g (F) e pelikan pelikano (M) mi ha dato problemi di falsa partenza..nel senso che l'inchiostro si secca e devo flettere leggermente il pennino per farle ripartire quando poi funziona però il colore è molto bello e guardandolo da un certo angolo, con una certa luce si vedono i famosi "sheen" (o pagliuzze lucenti
viewtopic.php?f=9&t=4943 )
ieri ho fatto la prova del 9(o del 3?) ricaricando la pilot e dava i soliti problemi..oggi ho provato ad aggiungere acqua (a pene di segugio..non so dire quanta anche perchè ho fatto traboccare la cartuccia

) e funziona molto meglio..scorrevole e non secca..il colore si è schiarito un pochino ma rimane molto bello
insomma..bello ma non consigliato..a meno che non vi divertiate ad annacquarlo!
Diamine Sargasso Sea
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:10
da Phormula
Ottima recensione, grazie!
Secondo te potrebbe andar bene per le penne orientali, che hanno flusso relativamente abbondante e pennini fini, quindi se ci usi un inchiostro "normale" rischi di trovarti un tratto slavato?