Il feathering è praticamente assente su carta di qualità, mentre su carta comune si nota solo con tratti larghi, pur non essendo mai eccessivo.
Asciuga in circa 8 secondi (la strisciate attorno al 10 sull'immagine non proviene dall'inchiostro sul foglio ma dall'inchiostro sul dito

Lo shading è abbastanza contenuto, forse ammazzato dal flusso eccessivo, e la fluidità è molto alta, creando quasi un velo isolante tra penna e carta (specialmente su penne dal flusso abbondante); come altri inchiostri Diamine la resistenza all'acqua è praticamente nulla, a volte basta la mano sudata per sbavare l'inchiostro.
In definitiva è un inchiostro particolare, se amate i flussi abbondanti e siete abituati a scrivere su carta di qualità il Sargasso Sea è un ottimo inchiostro, un blu molto corposo e dalle ottime proprietà; su amate i tratti fini o usate carta comune invece questo inchiostro potrebbe darvi qualche problema, mentre può essere un'ottima soluzione per resuscitare penne dal flusso stitico od incostante riposte in un cassetto per frustrazione.
P.S. Sulle pareti del flacone di inchiostro si deposita una patina iridescente che in alcuni casi si può notare sulla carta.
P.P.S. Sotto l'immagine ci sono dei riquadri colorati, li potete usare per calibrare i colori del monitor o quelli della stampante (da sinistra a destra C M Y K R B G).