Eccomi qui!
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 23:26
Buonasera a tutti,
Dopo aver perso la mia Meisterstuck (spero temporaneamente, nutro ancora speranza di ritrovarla) ho riesumato delle stilografiche che avevo per casa e guarda caso me ne sono innamorato.
In ordine di preferenza:
Aurora Hastil
Yves Saint Lauren (non conosco il modello)
Delta (anche qui non conosco il modello)
Waterman (idem come sopra e con pennino che dir piegato è un eufemismo)
Non sono per nulla esperto e sto imparando pazientemente da voi attraverso i diversi post e pian pianino mi sto facendo qualche idea sul funzionamento, sui diversi inchiostri etc etc
Perchè la Hastil la mia preferita? non amo le stilografiche baroccheggianti e "sfarzose", amo le linee minimal ed eleganti e direi che questa, vedendo anche quello che offre il mercato, è bellissima!! solo che...... la mia di fatto è inutilizzabile, mi pare che le cartucce non aderiscano bene all'alimentatore e di conseguenza perde parecchio inchiostro dallo stesso, ho letto che qualcuno ha risolto con una guarnizione di silicone ma... dove diavolo è andata a prenderla!? ma di questo chiederò direttamente a lui dato che questa è la sezione presentazione e non voglio andare fuori argomento!
Ciao!
Dopo aver perso la mia Meisterstuck (spero temporaneamente, nutro ancora speranza di ritrovarla) ho riesumato delle stilografiche che avevo per casa e guarda caso me ne sono innamorato.
In ordine di preferenza:
Aurora Hastil
Yves Saint Lauren (non conosco il modello)
Delta (anche qui non conosco il modello)
Waterman (idem come sopra e con pennino che dir piegato è un eufemismo)
Non sono per nulla esperto e sto imparando pazientemente da voi attraverso i diversi post e pian pianino mi sto facendo qualche idea sul funzionamento, sui diversi inchiostri etc etc
Perchè la Hastil la mia preferita? non amo le stilografiche baroccheggianti e "sfarzose", amo le linee minimal ed eleganti e direi che questa, vedendo anche quello che offre il mercato, è bellissima!! solo che...... la mia di fatto è inutilizzabile, mi pare che le cartucce non aderiscano bene all'alimentatore e di conseguenza perde parecchio inchiostro dallo stesso, ho letto che qualcuno ha risolto con una guarnizione di silicone ma... dove diavolo è andata a prenderla!? ma di questo chiederò direttamente a lui dato che questa è la sezione presentazione e non voglio andare fuori argomento!
Ciao!