Eccomi qui!
-
- Converter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 0:34
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Crema
Eccomi qui!
Buonasera a tutti,
Dopo aver perso la mia Meisterstuck (spero temporaneamente, nutro ancora speranza di ritrovarla) ho riesumato delle stilografiche che avevo per casa e guarda caso me ne sono innamorato.
In ordine di preferenza:
Aurora Hastil
Yves Saint Lauren (non conosco il modello)
Delta (anche qui non conosco il modello)
Waterman (idem come sopra e con pennino che dir piegato è un eufemismo)
Non sono per nulla esperto e sto imparando pazientemente da voi attraverso i diversi post e pian pianino mi sto facendo qualche idea sul funzionamento, sui diversi inchiostri etc etc
Perchè la Hastil la mia preferita? non amo le stilografiche baroccheggianti e "sfarzose", amo le linee minimal ed eleganti e direi che questa, vedendo anche quello che offre il mercato, è bellissima!! solo che...... la mia di fatto è inutilizzabile, mi pare che le cartucce non aderiscano bene all'alimentatore e di conseguenza perde parecchio inchiostro dallo stesso, ho letto che qualcuno ha risolto con una guarnizione di silicone ma... dove diavolo è andata a prenderla!? ma di questo chiederò direttamente a lui dato che questa è la sezione presentazione e non voglio andare fuori argomento!
Ciao!
Dopo aver perso la mia Meisterstuck (spero temporaneamente, nutro ancora speranza di ritrovarla) ho riesumato delle stilografiche che avevo per casa e guarda caso me ne sono innamorato.
In ordine di preferenza:
Aurora Hastil
Yves Saint Lauren (non conosco il modello)
Delta (anche qui non conosco il modello)
Waterman (idem come sopra e con pennino che dir piegato è un eufemismo)
Non sono per nulla esperto e sto imparando pazientemente da voi attraverso i diversi post e pian pianino mi sto facendo qualche idea sul funzionamento, sui diversi inchiostri etc etc
Perchè la Hastil la mia preferita? non amo le stilografiche baroccheggianti e "sfarzose", amo le linee minimal ed eleganti e direi che questa, vedendo anche quello che offre il mercato, è bellissima!! solo che...... la mia di fatto è inutilizzabile, mi pare che le cartucce non aderiscano bene all'alimentatore e di conseguenza perde parecchio inchiostro dallo stesso, ho letto che qualcuno ha risolto con una guarnizione di silicone ma... dove diavolo è andata a prenderla!? ma di questo chiederò direttamente a lui dato che questa è la sezione presentazione e non voglio andare fuori argomento!
Ciao!
Eccomi qui!
Ciao Paolo, benvenuto sul forum! Paolo giusto?
Si, concordo con te! L' Aurora Hastil è davvero bella, forse un po troppo sottile per i miei gusti ma sicuramente pratica ed elegante.
Se vuoi riconoscere i modelli in tuo possesso, ti consiglio di fotografarli e inserire il tutto nella sezione "penne stilografiche". Il forum è davvero impressionante e sono pronto a scommettere che in un attimo riconosceranno tutti i modelli in tuo possesso.
Per quanto riguarda la perdita d'inchiostro penso proprio che il problema sia quello che tu hai ipotizzato, c'è probabilmente una guarnizione danneggiata e sostituendola dovresti risolvere il problema. Io non saprei da dove iniziare per aiutarti e per questo ti invierei alla sezione "riparazioni". Inserisci li, le foto della tua Aurora Hastil, spiegando bene il problema e vedrai che in qualche modo i ragazzi del forum ti aiuteranno a risolverlo.
A presto!
Si, concordo con te! L' Aurora Hastil è davvero bella, forse un po troppo sottile per i miei gusti ma sicuramente pratica ed elegante.
Se vuoi riconoscere i modelli in tuo possesso, ti consiglio di fotografarli e inserire il tutto nella sezione "penne stilografiche". Il forum è davvero impressionante e sono pronto a scommettere che in un attimo riconosceranno tutti i modelli in tuo possesso.
Per quanto riguarda la perdita d'inchiostro penso proprio che il problema sia quello che tu hai ipotizzato, c'è probabilmente una guarnizione danneggiata e sostituendola dovresti risolvere il problema. Io non saprei da dove iniziare per aiutarti e per questo ti invierei alla sezione "riparazioni". Inserisci li, le foto della tua Aurora Hastil, spiegando bene il problema e vedrai che in qualche modo i ragazzi del forum ti aiuteranno a risolverlo.
A presto!
Eccomi qui!
Ciao Paolo, benvenuto tra noi !!!
Mi unisco ai consigli che ti ha dato Raffaele
stefano
Mi unisco ai consigli che ti ha dato Raffaele
stefano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Eccomi qui!
Ciao Paolo, benvenuto
E complimenti per le penne, vedrai che grazie al supporto del nostro Reparto Tecnico riuscirai a risolvere tutti i problemi!
Buonissima giornata

E complimenti per le penne, vedrai che grazie al supporto del nostro Reparto Tecnico riuscirai a risolvere tutti i problemi!
Buonissima giornata
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Eccomi qui!
Benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Eccomi qui!
Ciao Paolo,benvenuto tra noi!
Se inserisci qualche foto delle tue penne,possiamo aiutarti a riconoscerle.
Se inserisci qualche foto delle tue penne,possiamo aiutarti a riconoscerle.
Alessandro
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Eccomi qui!
Ciao paolomic, benvenuto!
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
-
- Touchdown
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
- La mia penna preferita: Lamy Studio
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
Eccomi qui!
Un caldo benvenuto da un neofita 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Eccomi qui!
Ciao Paolo,
un caloroso benvenuto anche da parte mia. Per quanto riguarda le tue penne la Hastil credo sia ancora in giro per cui si dovrebbero poter trovare dei converter adatti. Per il resto fatti vivo con le domande nelle altre sezioni, sono sicuro che riceverai un sacco di risposte.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia. Per quanto riguarda le tue penne la Hastil credo sia ancora in giro per cui si dovrebbero poter trovare dei converter adatti. Per il resto fatti vivo con le domande nelle altre sezioni, sono sicuro che riceverai un sacco di risposte.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758