Mi converto al disegno con la stilo. Aiuto
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 17:07
Stimolato dai vostri interessantissimi interventi in questa nuova sezione e dalla vostra impressionante bravura, ho deciso che mi cimenterò anch'io nel disegno con la stilografica. Purtroppo non sono bravo quanto voi
, ma non desisto dal coltivare la passione per il disegno perchè, nonostante i risultati discutibili, è un'attività che mi rilassa tantissimo.
Vengo al dunque:
in genere, non inizio a disegnare sapendo quali possano essere gli sviluppi del disegno da comporre e mi lascio guidare dal flusso dei miei pensieri. "La materia e i pensieri si trasformano insieme, cambiando gradualmente, fino al momento in cui la mente è in quiete e la materia ha trovato la sua forma" direbbe Pirsing. Stavolta, invece, vorrei provare a pianificare i passi da compiere.
Per il mio primo disegno con la stilo ho deciso di reinterpretare un disegno che ho fatto con la Pilot V5 e la Pilot Vsign:
Con la grafica digitale ho provato a prefigurarmi l'obiettivo da perseguire:
Preciso che, quest'ultima, non è una immagine da copiare, ma, piuttosto, una direzione verso la quale orientare il lavoro.
Vorrei aggiungere tridimensionalità alla figura. Potrei variare il tratto di campitura di riempimento o passare il decolorante per dare dei colpi di luce. Voi cosa fareste?
Esaminado i vostri disegni, se non ho frainteso, mi pare che i passaggi da compiere siano:
1) preparare Il fondo del disegno (inchiostro, poi decolorante) e lasciarlo asciugare;
2) eseguire le campiture con inchiostro nero ;
3) dare i colpi di luce col decolorante;
Sono certo che il vostro contributo mi aiuterebbe molto ad individuare la retta via!
Vi ringrazio anticipatamente,
Emmanuele

Vengo al dunque:
in genere, non inizio a disegnare sapendo quali possano essere gli sviluppi del disegno da comporre e mi lascio guidare dal flusso dei miei pensieri. "La materia e i pensieri si trasformano insieme, cambiando gradualmente, fino al momento in cui la mente è in quiete e la materia ha trovato la sua forma" direbbe Pirsing. Stavolta, invece, vorrei provare a pianificare i passi da compiere.
Per il mio primo disegno con la stilo ho deciso di reinterpretare un disegno che ho fatto con la Pilot V5 e la Pilot Vsign:
Con la grafica digitale ho provato a prefigurarmi l'obiettivo da perseguire:
Preciso che, quest'ultima, non è una immagine da copiare, ma, piuttosto, una direzione verso la quale orientare il lavoro.
Vorrei aggiungere tridimensionalità alla figura. Potrei variare il tratto di campitura di riempimento o passare il decolorante per dare dei colpi di luce. Voi cosa fareste?
Esaminado i vostri disegni, se non ho frainteso, mi pare che i passaggi da compiere siano:
1) preparare Il fondo del disegno (inchiostro, poi decolorante) e lasciarlo asciugare;
2) eseguire le campiture con inchiostro nero ;
3) dare i colpi di luce col decolorante;
Sono certo che il vostro contributo mi aiuterebbe molto ad individuare la retta via!

Vi ringrazio anticipatamente,
Emmanuele