Pagina 1 di 1
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 18:53
da Odradek
Salve, ho una Aurora 88P che dopo un po' (un mese) che era ferma ha fatto storie a caricare inchiostro (non caricava). L'ho messa a bagno, poi si è arresa, ma c'era acqua inchiostrata che è uscita da sopra (dal pomellino che muove il pistone per la precisione), quindi: guarnizioni secche e inchiostro filtrato sopra il pistone (credo). Adesso è tornata a lavorare normalmente, ma proverei a cambiargli le guarnizioni se riuscissi a svitare la sezione (sulla Nizzoli si svita), però non ne vuole sapere. Da qui la domanda: si svita a mano o occorre qualcosa per farlo dati i piccoli agganci in metallo tra sezione e fusto?
Grazie a chi mi spiega
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:25
da fabiol
Odradek ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 18:53
Salve, ho una Aurora 88P che dopo un po' (un mese) che era ferma ha fatto storie a caricare inchiostro (non caricava). L'ho messa a bagno, poi si è arresa, ma c'era acqua inchiostrata che è uscita da sopra (dal pomellino che muove il pistone per la precisione), quindi: guarnizioni secche e inchiostro filtrato sopra il pistone (credo). Adesso è tornata a lavorare normalmente, ma proverei a cambiargli le guarnizioni se riuscissi a svitare la sezione (sulla Nizzoli si svita), però non ne vuole sapere. Da qui la domanda: si svita a mano o occorre qualcosa per farlo dati i piccoli agganci in metallo tra sezione e fusto?
Grazie a chi mi spiega
https://www.fountainpen.it/Appunti_di_riparazione
qui trovi le informazioni che ti possono servire
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 20:29
da AlexO
Odradek ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 18:53
Salve, ho una Aurora 88P che dopo un po' (un mese) che era ferma ha fatto storie a caricare inchiostro (non caricava). L'ho messa a bagno, poi si è arresa, ma c'era acqua inchiostrata che è uscita da sopra (dal pomellino che muove il pistone per la precisione), quindi: guarnizioni secche e inchiostro filtrato sopra il pistone (credo). Adesso è tornata a lavorare normalmente, ma proverei a cambiargli le guarnizioni se riuscissi a svitare la sezione (sulla Nizzoli si svita), però non ne vuole sapere. Da qui la domanda: si svita a mano o occorre qualcosa per farlo dati i piccoli agganci in metallo tra sezione e fusto?
Grazie a chi mi spiega
Qui è ben spiegato:
https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
Non è banale ma neanche impossibile (
viewtopic.php?p=444044#p444044 
) e serve un po di attenzione.
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 22:43
da apm1
Si dovrebbe smontare senza problemi, l’ho fatto la scorsa settimana alla mia.
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: sabato 6 settembre 2025, 13:29
da Odradek
apm1 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 22:43
Si dovrebbe smontare senza problemi, l’ho fatto la scorsa settimana alla mia.
già. Ma non si smonta. Deve essere stata "incollata". Proverò col riscaldamento
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: sabato 6 settembre 2025, 13:39
da Ottorino
Il fatto è che di solito non si svitano per l'inchiostro secco che è penetrato nella filettatura. E per scaldare bisogna "sapere". Se scaldi troppo deformi il fusto.
Senza problemi
T'ha voluto bene
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: sabato 6 settembre 2025, 16:51
da AlexO
Odradek ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:29
[...] Deve essere stata "incollata". Proverò col riscaldamento
Stessa cosa successa a me su una 88P rimasta anni con dentro l'inchiostro: mooolto probabile (come suggerisce Ottorino) che non svita a causa dell'inchiostro secco. Ho risolto con lunghi bagni in acqua tiepida, seguiti da asciugacapelli (non a temperatura da lanciafiamme) e tentativi di svitamento e poi daccapo più volte - Attenzione però! Senza forzare troppo sennò si spacca tutto!!! Dopo vari tentativi ha finito per sbloccarsi.
Potresti anche provare a usare qualche soluzione di quelle in commercio per la pulizia delle penne... Proverei con una siringa a farla filtrare attraverso l'alimentatore cercando piano piano di far arrivare il liquido al serbatoio, cosìcché possa "filtrare" (come probabilmente ha fatto l'inchiostro) nella filettatura tra presa e sezione e ammorbidire l'inchiostro secco...
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: sabato 6 settembre 2025, 19:39
da kircher
Ma tenerla così, visto che funziona?
la 88P si smonta la sezione?
Inviato: domenica 7 settembre 2025, 11:12
da apm1
Odradek ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:29
apm1 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 22:43
Si dovrebbe smontare senza problemi, l’ho fatto la scorsa settimana alla mia.
già. Ma non si smonta. Deve essere stata "incollata". Proverò col riscaldamento
Non è venuta via immediatamente, prima l’ho lasciata in acqua 24 ore, poi scaldata leggermente con il phon.
Facci sapere