Recensione hongdian M2 ottone e alluminio
Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 14:27
Le due penne sono diverse ma le filettature permettono di mixare le parti. pertanto se compri due hongdian puoi fare combo di colori. La hongdian di ottone ha un fusto diritto e invece la hongdian di alluminio ha una lieve bombatura che permette alla penna di risultare più lunga quando il cappuccio è inserito sul retro, tutte le altre parti hanno le stesse dimensioni.
La clip e il cappuccio finale sono rimovibili e intercambiabili, ma state attenti perché c'è una minimolla incastrata che potreste perdere veramente facilmente, è una molla tesa e pressata sull'inserto di plastica, non posso fotografarla perché il mio cellulare non è in grado di farlo.
All'interno del tappo è presente un pezzo di plastica che tiene tutto incollato insieme. Il tappo ha un logo e quel logo è parte funzionale del tappo siccome il cilindro di ottone è forato. Praticamente la penna è tenuta insieme da un singolo inserto di plastica che funge anche come meccanismo per evitare che il pennino si asciughi. La clip è assemblata a pressione sul pezzo di plastica.
Ora evidenzio una caratteristica di differenza tra la versione ottone e la versione di alluminio. L'alimentatore nella versione ottone è diverso. non ho idea se sia meglio o peggio, ad occhio sembra il tipico alimentatore cinese ma è fatto apposta per alloggiare il pennino hongdian.
Qua comparo differenze tra i due alimentatori e pennini. I pennini mi paiono identici e intercambiabili, gli alimetatori sono differenti entrambi doppio canale, di plastica (sembra trattata) ed entrambi funzionano benissimo e non mi danno alcun problema. Mi pare che l'alimentatore sulla hongdian di ottone funzioni meglio, causa zero "binari del treno" che invece mi capitavano quando flexavo il pennino della hongdian alluminio.
In questa foto dimostro che le clip sono intercambiabili.
Ora vorrei parlare del convertitore offerto nel pacchetto. Questo è un convertitore fantastico. non è comune trovare convertitori fatti così bene. Si tratta di un mini convertitore completamente disassemblabile. nella versione di ottone si innesta più in profondità rispetto alla versione alluminio. Io lo trovo ottimo, probabile che sia il miglior mini convertitore in commercio. Funziona solo su penne hongdian ovviamente.
Ora vengo al pennino.
Il pennino viene marcato da hongdian come "soffice" e mi pare che sia corretto chiamarlo in questo modo. A differenza del jowo "elastico" questo hongdian in effetti è "soffice" e fa qualche linea flessa, niente di speciale ovviamente. Io ho comperato la variante extrafine e mi pare valida. Il flusso è ottimo, sto usando aurora blu-nero che è secco, ma su questa hongdian fluisce senza problemi. Il pennino mi pare una delle parti meglio riuscite di questa penna.
Considerazioni finali:
- Molte persone su internet lodano il buon rapporto qualità prezzo, io sono in disaccordo. Questa penna costa 20 euri. Io ho pagato la versioe alluminio 12 euri. A 10 euro la penna è OK per la qualità che offre, a 20 non è il massimo. Perché a 20 euro trovi pilot metropolitan e penne migliori con garanzia e maggior supporto e scelta completa di pennini. Queste hongdian hanno scatola generica di alluminio, zero packaging, zero supporto. Pertanto a 20 euro secondo me è OK ma non veramente "economica".
- Non mi piace la clip. ad altre persone piace, a me no. Pertanto l'ho rimossa e la sostituirò con una parte stampata con stampante 3D. La clip non è male, il problema è che non è funzionale se la usi su pantaloni oppure su anelli di un blocco spiralato, è una clip che funziona molto bene su una camicia ma è limitata. Ad altre persone invece piace molto.
- La soluzione usata da hongdian dove un inserto di plastica tiene insieme il tappo non mi piace per nulla. La plastica è robusta ma in alcuni casi è male allineata. A mio parere avrebbero potuto fare meglio.
- la sezione in ottone ha una filettatura pressata, è un piccolo dettaglio ma anche qua avrebbero potuto fare meglio.
I pregi di questa penna sono: pennino molto buono, alimentatore buono, convertitore ottimo, forma della penna ottima, bilanciamento peso ottimo.
Insomma una penna con pregi e difetti ma io la uso da un pezzo ed è praticamente l'unica penna che uso quando sono fuori casa. Molto molto pratica. Mi piace decisamente di più rispetto alla kaweco. Io la consiglierei se la riuscite a trovare con offerte, a 12 euro è una buona penna.