Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da pbon »

IMG_20250404_131720.jpg
Recensisco sia hongdian alluminio e quella in ottone.

Le due penne sono diverse ma le filettature permettono di mixare le parti. pertanto se compri due hongdian puoi fare combo di colori. La hongdian di ottone ha un fusto diritto e invece la hongdian di alluminio ha una lieve bombatura che permette alla penna di risultare più lunga quando il cappuccio è inserito sul retro, tutte le altre parti hanno le stesse dimensioni.
IMG_20250404_131546.jpg
La clip e il cappuccio finale sono rimovibili e intercambiabili, ma state attenti perché c'è una minimolla incastrata che potreste perdere veramente facilmente, è una molla tesa e pressata sull'inserto di plastica, non posso fotografarla perché il mio cellulare non è in grado di farlo.

All'interno del tappo è presente un pezzo di plastica che tiene tutto incollato insieme. Il tappo ha un logo e quel logo è parte funzionale del tappo siccome il cilindro di ottone è forato. Praticamente la penna è tenuta insieme da un singolo inserto di plastica che funge anche come meccanismo per evitare che il pennino si asciughi. La clip è assemblata a pressione sul pezzo di plastica.
IMG_20250404_130527.jpg
IMG_20250404_130535.jpg
Ora evidenzio una caratteristica di differenza tra la versione ottone e la versione di alluminio. L'alimentatore nella versione ottone è diverso. non ho idea se sia meglio o peggio, ad occhio sembra il tipico alimentatore cinese ma è fatto apposta per alloggiare il pennino hongdian.
IMG_20250404_130550.jpg
Qua comparo differenze tra i due alimentatori e pennini. I pennini mi paiono identici e intercambiabili, gli alimetatori sono differenti entrambi doppio canale, di plastica (sembra trattata) ed entrambi funzionano benissimo e non mi danno alcun problema. Mi pare che l'alimentatore sulla hongdian di ottone funzioni meglio, causa zero "binari del treno" che invece mi capitavano quando flexavo il pennino della hongdian alluminio.
IMG_20250404_131350.jpg
In questa foto dimostro che le clip sono intercambiabili.
IMG_20250404_130510.jpg
Ora vorrei parlare del convertitore offerto nel pacchetto. Questo è un convertitore fantastico. non è comune trovare convertitori fatti così bene. Si tratta di un mini convertitore completamente disassemblabile. nella versione di ottone si innesta più in profondità rispetto alla versione alluminio. Io lo trovo ottimo, probabile che sia il miglior mini convertitore in commercio. Funziona solo su penne hongdian ovviamente.
IMG_20250404_131628.jpg
Ora vengo al pennino.
Il pennino viene marcato da hongdian come "soffice" e mi pare che sia corretto chiamarlo in questo modo. A differenza del jowo "elastico" questo hongdian in effetti è "soffice" e fa qualche linea flessa, niente di speciale ovviamente. Io ho comperato la variante extrafine e mi pare valida. Il flusso è ottimo, sto usando aurora blu-nero che è secco, ma su questa hongdian fluisce senza problemi. Il pennino mi pare una delle parti meglio riuscite di questa penna.
D9.jpg
Considerazioni finali:
- Molte persone su internet lodano il buon rapporto qualità prezzo, io sono in disaccordo. Questa penna costa 20 euri. Io ho pagato la versioe alluminio 12 euri. A 10 euro la penna è OK per la qualità che offre, a 20 non è il massimo. Perché a 20 euro trovi pilot metropolitan e penne migliori con garanzia e maggior supporto e scelta completa di pennini. Queste hongdian hanno scatola generica di alluminio, zero packaging, zero supporto. Pertanto a 20 euro secondo me è OK ma non veramente "economica".
- Non mi piace la clip. ad altre persone piace, a me no. Pertanto l'ho rimossa e la sostituirò con una parte stampata con stampante 3D. La clip non è male, il problema è che non è funzionale se la usi su pantaloni oppure su anelli di un blocco spiralato, è una clip che funziona molto bene su una camicia ma è limitata. Ad altre persone invece piace molto.
- La soluzione usata da hongdian dove un inserto di plastica tiene insieme il tappo non mi piace per nulla. La plastica è robusta ma in alcuni casi è male allineata. A mio parere avrebbero potuto fare meglio.
- la sezione in ottone ha una filettatura pressata, è un piccolo dettaglio ma anche qua avrebbero potuto fare meglio.

I pregi di questa penna sono: pennino molto buono, alimentatore buono, convertitore ottimo, forma della penna ottima, bilanciamento peso ottimo.

Insomma una penna con pregi e difetti ma io la uso da un pezzo ed è praticamente l'unica penna che uso quando sono fuori casa. Molto molto pratica. Mi piace decisamente di più rispetto alla kaweco. Io la consiglierei se la riuscite a trovare con offerte, a 12 euro è una buona penna.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Gargaros »

pbon ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 14:27Pertanto l'ho rimossa e la sostituirò con una parte stampata con stampante 3D.
Voglio vedere Immagine
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Trinità »

Bella recensione grazie! Il pennino che indichi come soft lo vendono come blade? Non riesco a racapezzarmi con le loro definizioni!
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 287
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Chrisweb »

Della Hongdian ho la C3 e francamente quei 9 euro che la pagai furono pure troppi.
Pennini sulle loro stilo base molto scarsi... praticamente una Preppy è nettamente superiore addirittura anche la EF!
Ammetto di non essere un grande amante delle penne tascabili, la Kaweco collection (senza clip ovviamente) mi basta ed avanza ma ho apprezzato molto questa recensione perché va a fondo sui pregi e difetti delle due penne. :thumbup:
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da pbon »

Gargaros ha scritto: sabato 5 aprile 2025, 3:39
pbon ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 14:27Pertanto l'ho rimossa e la sostituirò con una parte stampata con stampante 3D.
Voglio vedere Immagine
Ho cambiato idea. Ho stampato un pezzo ed era persino più brutto rispetto alla clip originale. Quindi ho deciso di grattare l'ottone per farlo allineato siccome mi infastidivache clip e fusto del tappo non fossero allineati.
bruttaidea.png
bruttaidea.png (88.88 KiB) Visto 1184 volte
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da pbon »

Trinità ha scritto: sabato 5 aprile 2025, 22:17 Bella recensione grazie! Il pennino che indichi come soft lo vendono come blade? Non riesco a racapezzarmi con le loro definizioni!
A me sembra abbastanza chiaro. Hanno alcune misure che vanno da extrafine a tratto medio e due tipi di pennini uno dei quali marcano come "soffice" in alcuni casi ma è lo stesso pennino che a volte non chiamano "soffice". Però non mentono, quel pennino che hongdian marca "soffice" lo è in effetti e puoi fare linee un minimo flesse, e l'alimentatore lo consente essendo 2 canali anche se di plastica. Quindi non è una bugia.
Però va anche detto che più o meno tutti questi pennini cinesi hanno un minimo di flessione, quindi non è che cambi molto tra uno e l'altro.

Magari mi è andata di fortuna ma sti pennini cinesi erano tutti quanti ottimi. Scrivono al primo colpo, con qualsiasi inchiostro. Invece su internet la gente riporta altre opinioni e dice che il pennino cinese scriveva male. Magari mi è andata di fortuna e ho beccato solo quelli buoni.
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Trinità »

pbon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:48
Trinità ha scritto: sabato 5 aprile 2025, 22:17 Bella recensione grazie! Il pennino che indichi come soft lo vendono come blade? Non riesco a racapezzarmi con le loro definizioni!
A me sembra abbastanza chiaro. Hanno alcune misure che vanno da extrafine a tratto medio e due tipi di pennini uno dei quali marcano come "soffice" in alcuni casi ma è lo stesso pennino che a volte non chiamano "soffice". Però non mentono, quel pennino che hongdian marca "soffice" lo è in effetti e puoi fare linee un minimo flesse, e l'alimentatore lo consente essendo 2 canali anche se di plastica. Quindi non è una bugia.
Però va anche detto che più o meno tutti questi pennini cinesi hanno un minimo di flessione, quindi non è che cambi molto tra uno e l'altro.

Magari mi è andata di fortuna ma sti pennini cinesi erano tutti quanti ottimi. Scrivono al primo colpo, con qualsiasi inchiostro. Invece su internet la gente riporta altre opinioni e dice che il pennino cinese scriveva male. Magari mi è andata di fortuna e ho beccato solo quelli buoni.
Le opzioni che trovo sono queste e non vi è correlata nessuna spiegazione...proprio chiaro non è! Se sai a quale si riferiscono rispondi pure in pm
Allegati
Screenshot_20250407_193717_AliExpress.jpg
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da pbon »

Trinità ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:39
pbon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:48

A me sembra abbastanza chiaro. Hanno alcune misure che vanno da extrafine a tratto medio e due tipi di pennini uno dei quali marcano come "soffice" in alcuni casi ma è lo stesso pennino che a volte non chiamano "soffice". Però non mentono, quel pennino che hongdian marca "soffice" lo è in effetti e puoi fare linee un minimo flesse, e l'alimentatore lo consente essendo 2 canali anche se di plastica. Quindi non è una bugia.
Però va anche detto che più o meno tutti questi pennini cinesi hanno un minimo di flessione, quindi non è che cambi molto tra uno e l'altro.

Magari mi è andata di fortuna ma sti pennini cinesi erano tutti quanti ottimi. Scrivono al primo colpo, con qualsiasi inchiostro. Invece su internet la gente riporta altre opinioni e dice che il pennino cinese scriveva male. Magari mi è andata di fortuna e ho beccato solo quelli buoni.
Le opzioni che trovo sono queste e non vi è correlata nessuna spiegazione...proprio chiaro non è! Se sai a quale si riferiscono rispondi pure in pm
Vedi. Questo è il modello di pennino che alle volte marcano "soffice". Ho visto anche io inserzioni con la dicitura "blade" e onestamente non so cosa sia. Ho immaginato che si riferisse ad un taglio del pennino che a loro piace e assomiglia una lama o qualcosa del genere. In ogni caso non l'ho mai provato e non ne so niente.

Questo è il pennino "soffice" che marcano su alcune inserzioni a cui invece mi riferivo io.
sff.png
sff.png (135.94 KiB) Visto 1107 volte
ffg.png
ffg.png (125.28 KiB) Visto 1107 volte
Vedi c'è scritto "soffice". Ma è lo stesso pennino che trovi montato in vari modelli che non hanno la dicitura "soffice" e non cambia niente in ogni caso.
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Abulafia »

Trinità ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:39
pbon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 16:48

A me sembra abbastanza chiaro. Hanno alcune misure che vanno da extrafine a tratto medio e due tipi di pennini uno dei quali marcano come "soffice" in alcuni casi ma è lo stesso pennino che a volte non chiamano "soffice". Però non mentono, quel pennino che hongdian marca "soffice" lo è in effetti e puoi fare linee un minimo flesse, e l'alimentatore lo consente essendo 2 canali anche se di plastica. Quindi non è una bugia.
Però va anche detto che più o meno tutti questi pennini cinesi hanno un minimo di flessione, quindi non è che cambi molto tra uno e l'altro.

Magari mi è andata di fortuna ma sti pennini cinesi erano tutti quanti ottimi. Scrivono al primo colpo, con qualsiasi inchiostro. Invece su internet la gente riporta altre opinioni e dice che il pennino cinese scriveva male. Magari mi è andata di fortuna e ho beccato solo quelli buoni.
Le opzioni che trovo sono queste e non vi è correlata nessuna spiegazione...proprio chiaro non è! Se sai a quale si riferiscono rispondi pure in pm
Sia i "blade" che i "long knife" sono traduzioni un po' casuali di "naginata togi", il nome di un particolare pennino Sailor.
Sia i blade che i long knife sono una sorta di pennino di tipo architect, che dà linee verticali sottili e orizzontali più spesse.

A seconda dei venditori le differenze tra "blade" e "long knife" possono essere due:

1) il produttore: alcuni sono fatti da Hongdian, altri da Lemon o Kaigelu; spesso è indicato nella descrizione del prodotto e non nella parte in cui si sceglie il pennino. A seconda del venditore la dicitura "Blade" o "long knife" è riferita di volta in volta a uno dei tre marchi citati;

2) la tipologia di pennino: il blade è un architect "normale", il long knife un architect+zoom (più vicino all'idea di naginata).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Trinità »

pbon ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:47
Trinità ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:39
Le opzioni che trovo sono queste e non vi è correlata nessuna spiegazione...proprio chiaro non è! Se sai a quale si riferiscono rispondi pure in pm
Vedi. Questo è il modello di pennino che alle volte marcano "soffice". Ho visto anche io inserzioni con la dicitura "blade" e onestamente non so cosa sia. Ho immaginato che si riferisse ad un taglio del pennino che a loro piace e assomiglia una lama o qualcosa del genere. In ogni caso non l'ho mai provato e non ne so niente.

Questo è il pennino "soffice" che marcano su alcune inserzioni a cui invece mi riferivo io.

sff.png
ffg.png

Vedi c'è scritto "soffice". Ma è lo stesso pennino che trovi montato in vari modelli che non hanno la dicitura "soffice" e non cambia niente in ogni caso.
Grazie mille della foto...quello che alcuni chiamano soft è il pennino standard diciamo.
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Recensione hongdian M2 ottone e alluminio

Messaggio da Trinità »

Abulafia ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 21:12
Trinità ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 19:39
Le opzioni che trovo sono queste e non vi è correlata nessuna spiegazione...proprio chiaro non è! Se sai a quale si riferiscono rispondi pure in pm
Sia i "blade" che i "long knife" sono traduzioni un po' casuali di "naginata togi", il nome di un particolare pennino Sailor.
Sia i blade che i long knife sono una sorta di pennino di tipo architect, che dà linee verticali sottili e orizzontali più spesse.

A seconda dei venditori le differenze tra "blade" e "long knife" possono essere due:

1) il produttore: alcuni sono fatti da Hongdian, altri da Lemon o Kaigelu; spesso è indicato nella descrizione del prodotto e non nella parte in cui si sceglie il pennino. A seconda del venditore la dicitura "Blade" o "long knife" è riferita di volta in volta a uno dei tre marchi citati;

2) la tipologia di pennino: il blade è un architect "normale", il long knife un architect+zoom (più vicino all'idea di naginata).
Grazie mille Abufalia! È la spiegazione perfetta! Dove avevo guardato io nella descrizione non ho mai trovato nulla in inglese, solo scritte in cinese in qualche immagine!
Rispondi

Torna a “Recensioni”