Pagina 1 di 2

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 12:40
da Rizzo
Ieri mi stavo informando sulla "riparazione" fai da te dei pennini e sulle varie tecniche riportate nella wiki oltre che nei vari topic su che usare per sistemare magari rebbi serrati o non in linea ecc...
Ho letto varie risposte che andavano dallo usare la pellicola fotografica, allo spessimetro professionale, allo usare le dita, allo usare lamine di ottone ecc...

Ora, nel leggere tutte queste possibili problematiche, mi sono detto "ma in che cosa mi sono cacciato ?!" :?
Sono rimasto un pò impaurito o forse meglio dire, intimorito che le mie stilografiche non siano magari perfettamente a "norma" come viene spiegato nella wiki. (mi spiego meglio; che magari non ci sia lo spessore giusto e perfetto tra i rebbi o altro...)

Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
C'è, nel mio mi dico, "bhe, se scrive significa che funziona ed è tutto ok". Nell'altro mi dico dopo aver letto la wiki, "E se scrive comunque, ma non ha il tratto di spessore che avrebbe dovuto avere...o magari ha una leggera bava tra i rebbi. Oddio ora come la rimuovo! Farò sicuramente qualche danno e dovrò buttare la penna".
Mi sembra di capire che queste tematiche o "problemi" siano quotidiani o che capitino spesso. Che siano penne nuovo odierne o vintage...

Qualcuno di più esperto che mi può dire di più a riguardo e magari rassicurarmi anche pf ??

PS: Dopo aver letto la wiki, ho controllato tutte le mie penne se era tutto ok come diceva la wiki...rischiavo se no di non riuscire a dormire!
(sono tutte apposto, in ordine e pucciose :mrgreen: ).

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:05
da Enbi
Credo che la tua impressione rischi di essere falsata per due motivi:

1) Leggendo tutto insieme i vari argomenti della sezione "Riparazioni" sembra che sia una cosa quotidiana, ma hai provato a controllare le date dei messaggi? A volte tra un intervento e l'altro passano mesi se non anni.
2) Ovviamente in quella sezione viene scritto solo di penne che hanno problemi, nessuno giustamente apre un argomento per dire: "la mia penna funziona perfettamente non ha bisogno di aggiustamenti!". Insomma, si rischia di guardare il male manifesto ignorando il bene nascosto. Qui come un po' in tutto nella vita, la scontentezza e i tentativi di raddrizzare la situazione fanno più "rumore" della soddisfazione e del godimento di ciò che va bene.

Quindi io direi: forse è meglio non farsi troppe paranoie, poi se hai il terrore di trovarti una penna con qualche difettuccio nella scrittura, potresti provare a:
- Comprare penne che non costano troppo così ti senti più sicuro nell'aggiustare.
- Comprare penne di marchi con un buon servizio di assistenza post-vendita.
- Farti amico di qualche negoziante capace che magari è in grado lui di aggiustare piccoli difetti e/o di trattare con la casa madre per riparazioni/sostituzioni (ma questo dipende molto da dove vivi purtroppo...).
- Smettere di comprare penne :mrgreen:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:09
da sansenri
ti fai troppi problemi (come al solito), ma è come dici, se scrive, va tutto bene.
E' solo quando ti accorgi che la penna non va (ti da reali problemi, non scrive correttamente, salta, gratta, il flusso si riduce, etc.) che ha senso porsi qualche dubbio (altrimenti no).

Ti dirò anche un altra cosa, ogni penna ha un suo modo "di andare" (che noia se "andassero" tutte allo stesso modo). In parte sei tu che ti devi abituare a quella penna!

Infine, no, non capita così spesso (è che chi ha molte penne statisticamente rischia di incappare in qualche problemino, almeno su qualcuna delle sue penne).

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:25
da Ottorino
Se stai in qualsiasi reparto "riparazioni" concludi che la ditta X fa prodotti scarsissimi: stai sempre a ripararli: mai che te ne capiti uno buono !

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:36
da Automedonte
Credo che tu abbia solo bisogno di uno bravo :lol:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:39
da Enbi
Ottorino ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:25 Se stai in qualsiasi reparto "riparazioni" concludi che la ditta X fa prodotti scarsissimi: stai sempre a ripararli: mai che te ne capiti uno buono !
Mannaggia a questi che mandano a riparare solo i prodotti rotti :lol:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 13:58
da sanpei
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 12:40
Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
Si sei paranoico, ma grazie a quelli come voi che noi pennivendoli ci possiamo permettere una vita di agi e lussi,
ce ne fossero tanti così!

No aspetta. sono tanti :( :lol:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 14:26
da nello56
sanpei ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:58
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 12:40
Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
Si sei paranoico, ma grazie a quelli come voi che noi pennivendoli ci possiamo permettere una vita di agi e lussi,
ce ne fossero tanti così!

No aspetta. sono tanti :( :lol:
mito! :lol:
Nello

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 14:39
da maxpop 55
sanpei ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:58
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 12:40
Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
Si sei paranoico, ma grazie a quelli come voi che noi pennivendoli ci possiamo permettere una vita di agi e lussi,
ce ne fossero tanti così!

No aspetta. sono tanti :( :lol:
Ciao Paolo, a proposito il Ferrarino che hai ordinato il mese scorso quando ti arriva?











:mrgreen:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 14:45
da Rizzo
Enbi ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:05 - Smettere di comprare penne :mrgreen:
No! Giammai! :mrgreen:
sansenri ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:09 ti fai troppi problemi (come al solito), ma è come dici, se scrive, va tutto bene.
E' solo quando ti accorgi che la penna non va (ti da reali problemi, non scrive correttamente, salta, gratta, il flusso si riduce, etc.) che ha senso porsi qualche dubbio (altrimenti no).

Ti dirò anche un altra cosa, ogni penna ha un suo modo "di andare" (che noia se "andassero" tutte allo stesso modo). In parte sei tu che ti devi abituare a quella penna!

Infine, no, non capita così spesso (è che chi ha molte penne statisticamente rischia di incappare in qualche problemino, almeno su qualcuna delle sue penne).
Capito! Grazie mille per la rassicurazione. :thumbup:
Comunque non mi dispiacerebbe poter fare pratica nel sistemare pennini e altri componenti...
Automedonte ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:36 Credo che tu abbia solo bisogno di uno bravo
sanpei ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:58
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 12:40
Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
Si sei paranoico, ma grazie a quelli come voi che noi pennivendoli ci possiamo permettere una vita di agi e lussi,
ce ne fossero tanti così!

No aspetta. sono tanti
Va bhe, che cattivi...non c'è bisogno di bullizzarmi :cry: :mrgreen:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 16:56
da sansenri
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 14:45
sansenri ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 13:09 ti fai troppi problemi (come al solito), ma è come dici, se scrive, va tutto bene.
E' solo quando ti accorgi che la penna non va (ti da reali problemi, non scrive correttamente, salta, gratta, il flusso si riduce, etc.) che ha senso porsi qualche dubbio (altrimenti no).

Ti dirò anche un altra cosa, ogni penna ha un suo modo "di andare" (che noia se "andassero" tutte allo stesso modo). In parte sei tu che ti devi abituare a quella penna!

Infine, no, non capita così spesso (è che chi ha molte penne statisticamente rischia di incappare in qualche problemino, almeno su qualcuna delle sue penne).
Capito! Grazie mille per la rassicurazione. :thumbup:
Comunque non mi dispiacerebbe poter fare pratica nel sistemare pennini e altri componenti...
ci arriverai, però dai tempo al tempo, se inizi a smanettare senza ragioni, rischi di far danni.
Quando ti capiterà la penna che ha problemi davvero valuterai se è il caso di metterci le mani (o affidarti a mani già esperte - dipende molto dalla penna/pennino, e dalla tipologia di problema)

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 17:04
da Rizzo
sansenri ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 16:56
Rizzo ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 14:45

Capito! Grazie mille per la rassicurazione. :thumbup:
Comunque non mi dispiacerebbe poter fare pratica nel sistemare pennini e altri componenti...
ci arriverai, però dai tempo al tempo, se inizi a smanettare senza ragioni, rischi di far danni.
Quando ti capiterà la penna che ha problemi davvero valuterai se è il caso di metterci le mani (o affidarti a mani già esperte - dipende molto dalla penna/pennino, e dalla tipologia di problema)
Bhe, ovviamente non mi metterei a toccare un pennino che scrive già molto bene :mrgreen:
Ma per fare pratica intendevo tipo comprare dei pennini cinesi da pochi spiccioli in massa e smanettarci un pò dietro per capire come funzionano certe "riparazione/sistemazioni"...Così quando mi capiterà di sistemare davvero un pennino, sarò già pratico 8-)

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 17:45
da Koten90
Qua la mettono a ridere e la rendono specifica per la programmazione, ma la regola n.1 è sempre la stessa in ogni ambito:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 17:52
da Rizzo
Koten90 ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 17:45 Qua la mettono a ridere e la rendono specifica per la programmazione, ma la regola n.1 è sempre la stessa in ogni ambito:
Capito capito :mrgreen: :lol:

Capita spesso ??

Inviato: sabato 15 marzo 2025, 19:24
da rrfreak63
se poi aggiungi anche tutte le leggi di Murphy allora stai fresco e sul serio non dormi più.