Ho letto varie risposte che andavano dallo usare la pellicola fotografica, allo spessimetro professionale, allo usare le dita, allo usare lamine di ottone ecc...
Ora, nel leggere tutte queste possibili problematiche, mi sono detto "ma in che cosa mi sono cacciato ?!"

Sono rimasto un pò impaurito o forse meglio dire, intimorito che le mie stilografiche non siano magari perfettamente a "norma" come viene spiegato nella wiki. (mi spiego meglio; che magari non ci sia lo spessore giusto e perfetto tra i rebbi o altro...)
Per tanto vi domando; Sono paranoico o sono giustificato dal mio intimorimento ??
C'è, nel mio mi dico, "bhe, se scrive significa che funziona ed è tutto ok". Nell'altro mi dico dopo aver letto la wiki, "E se scrive comunque, ma non ha il tratto di spessore che avrebbe dovuto avere...o magari ha una leggera bava tra i rebbi. Oddio ora come la rimuovo! Farò sicuramente qualche danno e dovrò buttare la penna".
Mi sembra di capire che queste tematiche o "problemi" siano quotidiani o che capitino spesso. Che siano penne nuovo odierne o vintage...
Qualcuno di più esperto che mi può dire di più a riguardo e magari rassicurarmi anche pf ??
PS: Dopo aver letto la wiki, ho controllato tutte le mie penne se era tutto ok come diceva la wiki...rischiavo se no di non riuscire a dormire!
(sono tutte apposto, in ordine e pucciose
