Pagina 1 di 1

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 22:11
da mastrogigino
Secondo inchiostro recuperato da un negozio di antiquariato, bottiglia vintage, il tappo in questo caso è azzurro e il logo della azienda è quello stilizzato con i due "pulcini".

Non ho idea di quanti anni abbia alle spalle.

L'odore è quello tipico dello "sverniciante ", bello intenso, rimanda a ricordi del passato, non da fastidio mentre si scrive ma annusando la penna si fa sentire, anche sulla carta rimane l'odore per qualche minuto.

Il colore è un blu chiaro, risulta slavato se messo in penne dal flusso scarso, esattamente come il suo fratello più famoso Royal Blue.

Effettivamente il comportamento "meccanico " sembra una via di mezzo tra il Royal Blue e il BlueBlack:
  • Lubrificazione piuttosto scarsa, meglio del BlueBlack, ma peggio del Royal Blue
  • Flusso abbondante
  • Colore slavato se la penna è stitica, pieno e coprente se la penna è generosa
  • Shading: un pochino ma non è il suo forte
  • Scorrevolezza: buona il pennino corre senza troppo attrito, però si sente molto la trama della carta
  • Spiumaggio e trapasso: nonostante la carta non eccelsa e la penna più simile a una lancia antincendio non spiuma e fa un po' di ghosting solo dove ho fatto la pozza per la prova colore.
  • Problematiche: assolutamente nessuna, affidabile al 100%
Nel complesso è in pratica il fratello "dimenticato " del Royal Blue, colore a parte si comporta in modo estremamente simile, solo un po' meno lubrificante, ma giusto un cicinin.

Mi piace il fatto che lo si possa usare anche in ambito lavorativo, è comunque un blu, non un azzurro o un turchese, ma non è il "solito" blu.

Come sempre è ovviamente adattissimo a penne sbrodolone come le Pelikan a pistone, che più sono vecchie e più consumano, la mia 140 nonostante sia un pennino EF tracanna inchiostro come un Panzer IV in salita che si tira dietro la roulotte del colonnello , l'unico inchiostro che è riuscito a metterla un po' a dieta è il 4001 nero (moderno) che ha la densità della Nutella .

Dopo il 4001 rosso vintage che terrò solo per brasare le retine dei parenti coi bigliettini d'auguri, questo è un bell'acquisto, un'ottima alternativa al 4001 Royal Blue, giusto per cambiare un po' il colore ma ritrovando le stesse caratteristiche.

Qui la recensione del 4001 rosso:
viewtopic.php?t=34170

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 22:38
da sansenri
grazie della recensione del tuo "blu brillante" vintage.
L'ho sempre usato fin dai tempi della scuola (primi utilizzi 65-66), fino all'università.
Per qualche strano motivo, pur essendo al corrente già allora della esistenza del Lamy e del Parker, non ho mai cambiato marca (né colore - mio padre usava il Lamy Blue Black, a volte anche il Parker, ma per me quel tono era "l'inchiostro di mio padre".
Così a naso mi verrebbe da dire che quella boccetta potrebbe essere degli anni 80 circa (credo ci siano collezionisti delle boccette che saprebbero datarla più precisamente).
La tua esperienza coincide con la mia, le boccette più vecchie
(io ho alcune di queste, che venivano inserite nelle confezioni delle Pelikan con la scatola gialla e nera, anche quelle risalenti circa agli anni 80 credo)
IMG_1459-3 pelikan 4001.jpg
hanno un colore leggermente più slavato ma anche meno violaceo del Royal blue fresco.
E' un colore che sa più di vintage e si sposa bene sulla carta avorio.
Il comportamento è simile al royal blue attuale, e tende a scurire e provocare sheen se lasciato evaporare.
Malgrado la sua tendenza a schiarire su alcune carte il Pelokan 4001 è un inchiostro di riferimento, ma anche un toccasana. A volte mi accorgo di vuotare una penna caricata con qualche inchiostro che prometteva meraviglie e invece dopo breve uso intasa la penna :( . A quel punto il 4001 serve a potermela di nuovo godere in santa pace!

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 22:42
da MatteoQ
mastrogigino ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 22:11 Secondo inchiostro recuperato da un negozio di antiquariato, bottiglia vintage, il tappo in questo caso è azzurro e il logo della azienda è quello stilizzato con i due "pulcini".
Grazie! :clap:
Non me ne perdo una.

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2025, 0:56
da Spiller84
Interessanti ritrovamenti, il colore mi ricorda quello di vecchie penne a sfera usa e getta, non Bic, ma non ricordo quale marca :think:

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2025, 9:51
da lucacecchi
Staedtler Noris blu?
(sono andato su internet a vedere come si scriveva!

Pelikan 4001 Blu Brillante (vintage)

Inviato: martedì 25 febbraio 2025, 0:45
da Spiller84
lucacecchi ha scritto: lunedì 24 febbraio 2025, 9:51 Staedtler Noris blu?
(sono andato su internet a vedere come si scriveva!
Può darsi, quelle che somigliano a una matita. Sempre odiate con quella punta troppo sporgente :lol: