Non ho idea di quanti anni abbia alle spalle.
L'odore è quello tipico dello "sverniciante ", bello intenso, rimanda a ricordi del passato, non da fastidio mentre si scrive ma annusando la penna si fa sentire, anche sulla carta rimane l'odore per qualche minuto.
Il colore è un blu chiaro, risulta slavato se messo in penne dal flusso scarso, esattamente come il suo fratello più famoso Royal Blue.
Effettivamente il comportamento "meccanico " sembra una via di mezzo tra il Royal Blue e il BlueBlack:
- Lubrificazione piuttosto scarsa, meglio del BlueBlack, ma peggio del Royal Blue
- Flusso abbondante
- Colore slavato se la penna è stitica, pieno e coprente se la penna è generosa
- Shading: un pochino ma non è il suo forte
- Scorrevolezza: buona il pennino corre senza troppo attrito, però si sente molto la trama della carta
- Spiumaggio e trapasso: nonostante la carta non eccelsa e la penna più simile a una lancia antincendio non spiuma e fa un po' di ghosting solo dove ho fatto la pozza per la prova colore.
- Problematiche: assolutamente nessuna, affidabile al 100%
Mi piace il fatto che lo si possa usare anche in ambito lavorativo, è comunque un blu, non un azzurro o un turchese, ma non è il "solito" blu.
Come sempre è ovviamente adattissimo a penne sbrodolone come le Pelikan a pistone, che più sono vecchie e più consumano, la mia 140 nonostante sia un pennino EF tracanna inchiostro come un Panzer IV in salita che si tira dietro la roulotte del colonnello , l'unico inchiostro che è riuscito a metterla un po' a dieta è il 4001 nero (moderno) che ha la densità della Nutella .
Dopo il 4001 rosso vintage che terrò solo per brasare le retine dei parenti coi bigliettini d'auguri, questo è un bell'acquisto, un'ottima alternativa al 4001 Royal Blue, giusto per cambiare un po' il colore ma ritrovando le stesse caratteristiche.
Qui la recensione del 4001 rosso:
viewtopic.php?t=34170