Pagina 1 di 3
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2025, 23:47
da RisottoPensa
In uno dei miei giri ad un negozio Montblanc mi è stato riferito casualmente che il materiale della resina delle Montblanc è una speciale formulazione di bachelite. Questo potrebbe rispondere al perché del mio pensiero sulle montblanc original dei 100 anni che hanno dei colori per me così "vintage" e vecchi.
Ho quindi cercato un po' questo materiale e in breve ho letto un paio di cose interessanti.
(
https://www.acs.org/education/whatische ... elite.html ( storia bachelite/bakelite)
https://staticmy.zanichelli.it/catalogo ... 04_CAP.pdf (breve e coincisa)
https://amslaurea.unibo.it/id/eprint/85 ... onelli.pdf (una tesi di laurea)
)
Essendo la bachelite un materiale comunque da miscuglio (
https://it.wikipedia.org/wiki/Polimeri_termoindurenti) , generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti.
Inoltre mimica l'effetto "caldo" dell'ebanite ( è un isolante ) , chi ha un vecchio apparecchio in bachelite o anche l'interruttore della luce in questo materiale può provare.
Per quanto riguarda l'aspetto della luce, sembra che le penne "originali" abbiano una colorazione molto più rossa delle classiche resine PMMA nere, che risultano più fuchsia.
In ogni caso, se fosse vera questa cosa, potrebbe anche spiegare i problemi di spaccatura delle penne di qualche decennio fa, a cui probabilmente avranno cambiato un'altra volta composizione. Inoltre, se non sbaglio, non sono presenti segni di stampo sulle montblanc , come sui pelikan e le penne in resina da barra piena perché possono essere lucidate meglio rispetto a una penna in pmma come quelle giapponesi.
Sarei molto curioso di sapere se quello che ho sentito sia davvero un fatto o un peto

.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 0:01
da piccardi
Non mi risulta nessuna produzione di Montblanc in bachelite, sicuramente non nelle antiche, ma dubito anche riguardo le moderne.
Che poi la plastica usata adesso abbia un colore rossiccio quando illuminata dall'interno ... qualche volta si e altre no, quindi non conclude assolutamente nulla.
Simone
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 0:10
da RisottoPensa
piccardi ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 0:01
Non mi risulta nessuna produzione di Montblanc in bachelite, sicuramente non nelle antiche, ma dubito anche riguardo le moderne.
Che poi la plastica usata adesso abbia un colore rossiccio quando illuminata dall'interno ... qualche volta si e altre no, quindi non conclude assolutamente nulla.
Simone
Sarebbe un peccato, il venditore era molto convincente però

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 11:20
da rrfreak63
è un venditore
quando ho portato la mia Boheme, per il tagliando, al negozio, la 'venditrice' mi ha chiesto se avessi voluto ripristinare la pietra sulla clip. Le ho fatto presente che sul quel modello la pietra non c'era

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 11:46
da Normie
rrfreak63 ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 11:20
è un venditore
quando ho portato la mia Boheme, per il tagliando, al negozio, la 'venditrice' mi ha chiesto se avessi voluto ripristinare la pietra sulla clip. Le ho fatto presente che sul quel modello la pietra non c'era
Non ci posso credere
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 12:52
da Mightyspank
Aggiungo che non so per quale motivo il termine "bakelite" è entrato nell'immaginario collettivo e presso mercatini e venditori vari, imperversa come fosse una parola magica.
Le penne vintage sarebbero tutte in "bakelite", pronunciato con rispetto quasi sacrale!
Il termine resina è ignorato dai più, come peraltro celluloide o peggio galalite, ecc.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:14
da Enbi
Mightyspank ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 12:52
Aggiungo che non so per quale motivo il termine "bakelite" è entrato nell'immaginario collettivo e presso mercatini e venditori vari, imperversa come fosse una parola magica.
Le penne vintage sarebbero tutte in "bakelite", pronunciato con rispetto quasi sacrale!
Il termine resina è ignorato dai più, come peraltro celluloide o peggio galalite, ecc.
Non so a quale immaginario o a quale bacino di utenza/piattaforma ti riferisca, ma io nel moderno ho sentito parlare di bakelite solo da Wancher che fa un modello in bakelite, nel vintage praticamente mai, sempre e solo ebanite, celluloide e (qualche volta) resina. Forse perché frequento solo circoli di gente "studiata" in materia (questo Forum e i Penshow organizzati dalla ACPS), ma è veramente un termine che trovo molto raramente, proprio perché pare che sia stata un materiale usato poco in passato.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:17
da Ottorino
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:21
da Esme
Se qualcuno ha una MB da sacrificare alla Scienza, la verifica è semplice.
Scaldate uno spillo e provatelo sulla preziosa resina.
Se è bachelite non gli succederà nulla.
Se non è bachelite... prendetevela con il venditore di Risotto.
Alternativa: andare da quel venditore e sfidarlo a fare questa prova.
La bachelite nel mondo vintage è molto apprezzata, soprattutto in bigiotteria (anche con il nome commerciale di Catalin), tanto che esiste anche la falsa bachelite chiamata fakelite.
Non stupisce quindi questa fissa di etichettare con bachelite penne che probabilmente sono in PMMA o in policarbonato.
Tra l'altro la bachelite sfregata dovrebbe emettere un particolare odore. Lucite, macrolon e compagnia bella in genere sono inodore.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:23
da Esme
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:38
da Esme
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2025, 23:47
generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti
In realtà di bachelite ne esistono diversi tipi, a seconda degli additivi e dei riempimenti.
In genere ha una resistenza al calore piuttosto buona, tanto da essere usata per i manici delle pentole.
Per quanto riguarda i colori, anche in questo caso dipende dagli additivi. La resina di partenza è trasparente/giallina e si possono ottenere colori molto accesi, basta vedere i bracciali in bachelite.
La bachelite colorata è più fragile di quella scura, e ha un aspetto differente dalla celluloide: la celluloide è più profonda, la bachelite colorata è più "piatta".
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 13:58
da amadeus
i primi modelli della Pelikan 100 dal 1929 al 1931 avevano il fusto e la sezione in bakelite
dal 1931 la bakelite fu sostituita dalla celluloide per il fusto e dall'ebanite per la sezione
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 14:21
da RisottoPensa
Esme ha scritto: ↑giovedì 13 febbraio 2025, 13:38
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2025, 23:47
generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti
In realtà di bachelite ne esistono diversi tipi, a seconda degli additivi e dei riempimenti.
In genere ha una resistenza al calore piuttosto buona, tanto da essere usata per i manici delle pentole.
Per quanto riguarda i colori, anche in questo caso dipende dagli additivi. La resina di partenza è trasparente/giallina e si possono ottenere colori molto accesi, basta vedere i bracciali in bachelite.
La bachelite colorata è più fragile di quella scura, e ha un aspetto differente dalla celluloide: la celluloide è più profonda, la bachelite colorata è più "piatta".
Credo infatti dipenda dal tipo di bachelite. Le caffettere più costose le montano invece di usare la plasticaccia che ti si scioglie se per caso le dimentichi sul fuoco

.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 14:29
da maylota
Le sciabole degli Ufficiali dell'Esercito Italiano hanno l'impugnatura in bachelite, o almeno ce l'avevano.
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
Inviato: giovedì 13 febbraio 2025, 14:29
da Mir70
L'unica bachelite che ricordo è quella del telefono a muro della STIPEL di mia nonna, con la cornetta pesante quanto un mattone pieno. La vedo proprio male una Montblanc moderna in bachelite, però il nome suona benissimo e ha un certo fascino
