Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da RisottoPensa »

In uno dei miei giri ad un negozio Montblanc mi è stato riferito casualmente che il materiale della resina delle Montblanc è una speciale formulazione di bachelite. Questo potrebbe rispondere al perché del mio pensiero sulle montblanc original dei 100 anni che hanno dei colori per me così "vintage" e vecchi.

Ho quindi cercato un po' questo materiale e in breve ho letto un paio di cose interessanti.

(
https://www.acs.org/education/whatische ... elite.html ( storia bachelite/bakelite)
https://staticmy.zanichelli.it/catalogo ... 04_CAP.pdf (breve e coincisa)
https://amslaurea.unibo.it/id/eprint/85 ... onelli.pdf (una tesi di laurea)
)

Essendo la bachelite un materiale comunque da miscuglio (https://it.wikipedia.org/wiki/Polimeri_termoindurenti) , generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti.

Inoltre mimica l'effetto "caldo" dell'ebanite ( è un isolante ) , chi ha un vecchio apparecchio in bachelite o anche l'interruttore della luce in questo materiale può provare.

Per quanto riguarda l'aspetto della luce, sembra che le penne "originali" abbiano una colorazione molto più rossa delle classiche resine PMMA nere, che risultano più fuchsia.

In ogni caso, se fosse vera questa cosa, potrebbe anche spiegare i problemi di spaccatura delle penne di qualche decennio fa, a cui probabilmente avranno cambiato un'altra volta composizione. Inoltre, se non sbaglio, non sono presenti segni di stampo sulle montblanc , come sui pelikan e le penne in resina da barra piena perché possono essere lucidate meglio rispetto a una penna in pmma come quelle giapponesi.

Sarei molto curioso di sapere se quello che ho sentito sia davvero un fatto o un peto :mrgreen: .
Ultima modifica di RisottoPensa il giovedì 13 febbraio 2025, 0:09, modificato 1 volta in totale.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da piccardi »

Non mi risulta nessuna produzione di Montblanc in bachelite, sicuramente non nelle antiche, ma dubito anche riguardo le moderne.

Che poi la plastica usata adesso abbia un colore rossiccio quando illuminata dall'interno ... qualche volta si e altre no, quindi non conclude assolutamente nulla.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da RisottoPensa »

piccardi ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 0:01 Non mi risulta nessuna produzione di Montblanc in bachelite, sicuramente non nelle antiche, ma dubito anche riguardo le moderne.

Che poi la plastica usata adesso abbia un colore rossiccio quando illuminata dall'interno ... qualche volta si e altre no, quindi non conclude assolutamente nulla.

Simone
Sarebbe un peccato, il venditore era molto convincente però :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1623
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da rrfreak63 »

è un venditore :mrgreen:
quando ho portato la mia Boheme, per il tagliando, al negozio, la 'venditrice' mi ha chiesto se avessi voluto ripristinare la pietra sulla clip. Le ho fatto presente che sul quel modello la pietra non c'era :lol:
Se non si va, non si vede
Marco
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Normie »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 11:20 è un venditore :mrgreen:
quando ho portato la mia Boheme, per il tagliando, al negozio, la 'venditrice' mi ha chiesto se avessi voluto ripristinare la pietra sulla clip. Le ho fatto presente che sul quel modello la pietra non c'era :lol:
Non ci posso credere
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Mightyspank »

Aggiungo che non so per quale motivo il termine "bakelite" è entrato nell'immaginario collettivo e presso mercatini e venditori vari, imperversa come fosse una parola magica.
Le penne vintage sarebbero tutte in "bakelite", pronunciato con rispetto quasi sacrale!
Il termine resina è ignorato dai più, come peraltro celluloide o peggio galalite, ecc.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Enbi »

Mightyspank ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 12:52 Aggiungo che non so per quale motivo il termine "bakelite" è entrato nell'immaginario collettivo e presso mercatini e venditori vari, imperversa come fosse una parola magica.
Le penne vintage sarebbero tutte in "bakelite", pronunciato con rispetto quasi sacrale!
Il termine resina è ignorato dai più, come peraltro celluloide o peggio galalite, ecc.
Non so a quale immaginario o a quale bacino di utenza/piattaforma ti riferisca, ma io nel moderno ho sentito parlare di bakelite solo da Wancher che fa un modello in bakelite, nel vintage praticamente mai, sempre e solo ebanite, celluloide e (qualche volta) resina. Forse perché frequento solo circoli di gente "studiata" in materia (questo Forum e i Penshow organizzati dalla ACPS), ma è veramente un termine che trovo molto raramente, proprio perché pare che sia stata un materiale usato poco in passato.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Esme »

Se qualcuno ha una MB da sacrificare alla Scienza, la verifica è semplice.
Scaldate uno spillo e provatelo sulla preziosa resina.
Se è bachelite non gli succederà nulla.
Se non è bachelite... prendetevela con il venditore di Risotto.

Alternativa: andare da quel venditore e sfidarlo a fare questa prova. :mrgreen:


La bachelite nel mondo vintage è molto apprezzata, soprattutto in bigiotteria (anche con il nome commerciale di Catalin), tanto che esiste anche la falsa bachelite chiamata fakelite.
Non stupisce quindi questa fissa di etichettare con bachelite penne che probabilmente sono in PMMA o in policarbonato.
Tra l'altro la bachelite sfregata dovrebbe emettere un particolare odore. Lucite, macrolon e compagnia bella in genere sono inodore.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Esme »

Ottorino ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 13:17 Diffidare dei venditori incompetenti !!
Pubblicità occulta! :lol: :lol: :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Esme »

RisottoPensa ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 23:47 generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti
In realtà di bachelite ne esistono diversi tipi, a seconda degli additivi e dei riempimenti.
In genere ha una resistenza al calore piuttosto buona, tanto da essere usata per i manici delle pentole.
Per quanto riguarda i colori, anche in questo caso dipende dagli additivi. La resina di partenza è trasparente/giallina e si possono ottenere colori molto accesi, basta vedere i bracciali in bachelite.
La bachelite colorata è più fragile di quella scura, e ha un aspetto differente dalla celluloide: la celluloide è più profonda, la bachelite colorata è più "piatta".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da amadeus »

i primi modelli della Pelikan 100 dal 1929 al 1931 avevano il fusto e la sezione in bakelite
dal 1931 la bakelite fu sostituita dalla celluloide per il fusto e dall'ebanite per la sezione
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da RisottoPensa »

Esme ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 13:38
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 23:47 generalmente con una bassa resistenza alla luce UV del sole (opacizza) , al calore (instabile) e agli acidi forti a seconda della composizione (denaturazione), non sembra che abbia la stessa varietà di colori degli altri PMMA o ABS ( sopra tutto i PMMA che possono essere anche colorati e traslucidi, opachi e altro).
Difatti, sono generalmente colori spenti
In realtà di bachelite ne esistono diversi tipi, a seconda degli additivi e dei riempimenti.
In genere ha una resistenza al calore piuttosto buona, tanto da essere usata per i manici delle pentole.
Per quanto riguarda i colori, anche in questo caso dipende dagli additivi. La resina di partenza è trasparente/giallina e si possono ottenere colori molto accesi, basta vedere i bracciali in bachelite.
La bachelite colorata è più fragile di quella scura, e ha un aspetto differente dalla celluloide: la celluloide è più profonda, la bachelite colorata è più "piatta".
Credo infatti dipenda dal tipo di bachelite. Le caffettere più costose le montano invece di usare la plasticaccia che ti si scioglie se per caso le dimentichi sul fuoco :lol:.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da maylota »

Le sciabole degli Ufficiali dell'Esercito Italiano hanno l'impugnatura in bachelite, o almeno ce l'avevano.
Venceremos.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Mir70 »

L'unica bachelite che ricordo è quella del telefono a muro della STIPEL di mia nonna, con la cornetta pesante quanto un mattone pieno. La vedo proprio male una Montblanc moderna in bachelite, però il nome suona benissimo e ha un certo fascino :D
Mirko
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”