Pagina 1 di 1
penna con pennino tronco
Inviato: venerdì 31 gennaio 2025, 23:49
da remped
Ho una vecchia Omas con pennino 585 tronco.
Il problema e' che se scrivo dalla parte normale, pennino con la punta in giu' ,la penna e' alquanto "stitica" e si sente un certo feedback del pennino sulla carta.Mentre se scrivo in reverse,il tratto e' piu scorrevole e l'inchiostro e' piu' abbondante.E' una caratteristica di questi pennini? Che problema potrebbe avere? e' risolvibile pulendo il conduttore o allargando i rebbi oppure potrebbe mancare dell'iridio nella parte interna? grazie.
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 0:13
da piccardi
Da come la descrivi mi pare più probabile che il pennino non aderisce bene all'alimentatore, quando scrivi in reverse ce lo spingi contro e ... il problema sparisce.
Simone
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 0:16
da remped
Ho guardato bene con la lente da orefice e il conduttore sembra ben attaccato al pennino.Pero' capisco l'ipotesi che lei avanza.
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 8:32
da maxpop 55
Controlla provando a passare un foglio di carta tra pennino ed alimentatore, se passa non va bene
Mostraci una foto ben a fuoco del pennino , potremmo capire meglio la situazione.
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 13:10
da remped
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 17:32
da maxpop 55
Potrebbe essere le punte non allineate o consumate in modo diverso da come scrivi tu, è possibile una foto delle pumte d'iridio da sopra, frontale e da sotto?
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 18:27
da remped
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 21:42
da maxpop 55
Da quello che vedo il pennino mi sembra piegato nella parte anteriore, sempre se non è un effetto ottico.
Sembra anche che abbia i rebbi troppo aperti creando un apertura a V dell'iridiodove il lato della V aperta è quello che poggia sulla carta.
Sicuramente le punte dell'iridio sono diseguali, non come altezza , ma guardando da sotto una è leggermente più lunga dell'altra ed è spigolosa, credo sia un pennino da sistemare.
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 21:46
da remped
Si per la parte anteriore è un effetto ottico.Grazie intanto
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 16:01
da milenaferrari
Anche secondo me è un pennino che necessita manutenzione straordinaria. Magari da valutare anche di sostituire la punta in iridio, anche se non ho idea se vi siano riparatori che possano farlo.
penna con pennino tronco
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 17:41
da Esme
Le foto purtroppo non sono sufficientemente a fuoco, ma nella seconda la punta del pennino sembra avere una conformazione a cuore. Mentre in reverse sembra piatta.
Farebbe pensare a un leggero baby-bottom.
Come detto dagli altri, sembra comunque che il problema sia nell'iridio.
Dato che hai la lente da orefice, controlla bene le punte.
Se non l'hai già fatto, guarda sul wiki tutta la spiegazione sul controllo del pennino.