Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
penna con pennino tronco
penna con pennino tronco
Ho una vecchia Omas con pennino 585 tronco.
Il problema e' che se scrivo dalla parte normale, pennino con la punta in giu' ,la penna e' alquanto "stitica" e si sente un certo feedback del pennino sulla carta.Mentre se scrivo in reverse,il tratto e' piu scorrevole e l'inchiostro e' piu' abbondante.E' una caratteristica di questi pennini? Che problema potrebbe avere? e' risolvibile pulendo il conduttore o allargando i rebbi oppure potrebbe mancare dell'iridio nella parte interna? grazie.
Il problema e' che se scrivo dalla parte normale, pennino con la punta in giu' ,la penna e' alquanto "stitica" e si sente un certo feedback del pennino sulla carta.Mentre se scrivo in reverse,il tratto e' piu scorrevole e l'inchiostro e' piu' abbondante.E' una caratteristica di questi pennini? Che problema potrebbe avere? e' risolvibile pulendo il conduttore o allargando i rebbi oppure potrebbe mancare dell'iridio nella parte interna? grazie.
Ultima modifica di remped il sabato 1 febbraio 2025, 0:23, modificato 1 volta in totale.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
penna con pennino tronco
Da come la descrivi mi pare più probabile che il pennino non aderisce bene all'alimentatore, quando scrivi in reverse ce lo spingi contro e ... il problema sparisce.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
penna con pennino tronco
Ho guardato bene con la lente da orefice e il conduttore sembra ben attaccato al pennino.Pero' capisco l'ipotesi che lei avanza.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
penna con pennino tronco
Controlla provando a passare un foglio di carta tra pennino ed alimentatore, se passa non va bene
Mostraci una foto ben a fuoco del pennino , potremmo capire meglio la situazione.
Mostraci una foto ben a fuoco del pennino , potremmo capire meglio la situazione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
penna con pennino tronco
Potrebbe essere le punte non allineate o consumate in modo diverso da come scrivi tu, è possibile una foto delle pumte d'iridio da sopra, frontale e da sotto?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
penna con pennino tronco
Da quello che vedo il pennino mi sembra piegato nella parte anteriore, sempre se non è un effetto ottico.
Sembra anche che abbia i rebbi troppo aperti creando un apertura a V dell'iridiodove il lato della V aperta è quello che poggia sulla carta.
Sicuramente le punte dell'iridio sono diseguali, non come altezza , ma guardando da sotto una è leggermente più lunga dell'altra ed è spigolosa, credo sia un pennino da sistemare.
Sembra anche che abbia i rebbi troppo aperti creando un apertura a V dell'iridiodove il lato della V aperta è quello che poggia sulla carta.
Sicuramente le punte dell'iridio sono diseguali, non come altezza , ma guardando da sotto una è leggermente più lunga dell'altra ed è spigolosa, credo sia un pennino da sistemare.
Ultima modifica di maxpop 55 il sabato 1 febbraio 2025, 21:47, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
penna con pennino tronco
Si per la parte anteriore è un effetto ottico.Grazie intanto
-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
penna con pennino tronco
Anche secondo me è un pennino che necessita manutenzione straordinaria. Magari da valutare anche di sostituire la punta in iridio, anche se non ho idea se vi siano riparatori che possano farlo.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
penna con pennino tronco
Le foto purtroppo non sono sufficientemente a fuoco, ma nella seconda la punta del pennino sembra avere una conformazione a cuore. Mentre in reverse sembra piatta.
Farebbe pensare a un leggero baby-bottom.
Come detto dagli altri, sembra comunque che il problema sia nell'iridio.
Dato che hai la lente da orefice, controlla bene le punte.
Se non l'hai già fatto, guarda sul wiki tutta la spiegazione sul controllo del pennino.
Farebbe pensare a un leggero baby-bottom.
Come detto dagli altri, sembra comunque che il problema sia nell'iridio.
Dato che hai la lente da orefice, controlla bene le punte.
Se non l'hai già fatto, guarda sul wiki tutta la spiegazione sul controllo del pennino.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]