Wahl Eversharp - matita "Zigzag"
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 17:36
Per quello che attualmente si conosce (o quantomeno è a mia conoscenza) circa l’utilizzo dei marchi Wahl ed Eversharp sulle penne stilografiche e sulle matite meccaniche in commercio per tutti gli anni venti del novecento, si può riassumere dicendo che a cavallo tra il 1928 e il 1929 le penne passarono dall’utilizzare il marchio Wahl Pen a quello Wahl Eversharp Pen e le matite dall’utilizzo del marchio Eversharp al Wahl Eversharp (i rispettivi marchi erano impressi sui fermagli e/o sul corpo di penne e matite).
La datazione di questa transizione sembra essere desunta dalle indicazioni fornite dai cataloghi dell’azienda del 1928 e del 1929, sia per quanto riguarda i testi descrittivi dei modelli riportati negli stessi cataloghi, sia dalle immagini a corredo.
Per la maggior parte dei modelli di stilografiche Wahl All Metal / Engine Turned, erano disponibili anche i modelli di matite meccaniche complementari (formando il set composto da stilografica e matita con il medesimo disegno o "pattern", ma tuttavia acquistabili anche separatamente).
Il corso degli anni venti vede susseguirsi la disponibilità o meno di diversi disegni sulle All Metal, come evidenziato nella tabella qui riportata https://www.fountainpen.it/Wahl_All-Metal (tabella a destra nel paragrafo “Storia”).
Questa lunga premessa - essenziale - è per introdurvi la matita meccanica di seguito presentata.
Matita No. 13SW 41/8 Short/Ladies size
Si tratta di una matita nella versione Ladies, quindi per Signora/ina dotata sulla sommità di un anello atto ad attaccarvi una catenella, tanto in voga al tempo, per indossare e portare con sé lo strumento di scrittura. La lavorazione, il disegno, è a Zigzag: molteplici incisioni longitudinali di linee ondulate intervallate da una singola linea ondulata ma con cresta e valle opposte.
E' laminata in oro giallo a 12 carati.
Il funzionamento è molto semplice, sulla falsariga di quello riportato per quest'altra matita viewtopic.php?p=337043#p337043, composto da una barretta mobile che spinge verso la punta la mina contenuta nella parte inferiore del fusto.
Come tutte le matite meccaniche Eversharp e Wahl Eversharp, è dotata di una gomma da cancellare (nascosta sotto la corona posta sulla sommità) ed è possibile sapere la lunghezza della mina che è ancora disponibile per la scrittura, semplicemente alzando tirando la corona, esponendo alla vista la parte dell'interno della matita, bloccandosi ad una altezza pari alla lunghezza della mina.
Svitando del tutto la corona sommitale, si scoprono due fessure laterali nelle quali è possibile riporre tre mine di ricambio per ciascuna delle due parti, per un totale quindi di sei mine immagazzinate.
Una matita assolutamente ben pensata ed ottimamente realizzata.
Secondo la narrativa corrente, supportata dalle immagini ricavate dai cataloghi Wahl Eversharp dell’epoca, questo specifico tipo di disegno è rimasto disponibile in commercio dal 1921 fino al 1924, sia per la stilografica che per la matita.
Ora, vi è una particolarità (anzi due) in questa matita per le quali mi pongo qualche domanda.
Se è vero che il disegno a motivo Zigzag è stato commercializzato solo fino al 1924, e se è vero che le matite cambiarono marchio dal solo Eversharp all’accoppiata Wahl Eversharp solo a partire tra il 1928-29, per quale strano motivo è incisa sul fusto la dicitura Wahl Eversharp in presenza del pattern a zigzag dismesso dopo il 1924 ?
Secondariamente, come mai è anche presente sul fusto l’incisione “PAT.” tra le parole GOLD FILLED e MADE IN U.S.A. , similmente all’incisione “PAT. APPL'D FOR” stampigliata su alcune stilografiche All Metal solo fino al 1923 ?
Curiosamente ho trovato un’altra matita a zigzag nella versione lunga con fermaglio, incisione Wahl Eversharp con anche incisione PAT.
Il PAT (o PATENTED), a mia conoscenza, non era presente sulle matite appartenenti alle penne della serie All Metal. Almeno fino ad ora…
Fonte inserzione "Baia", matita meccanica lunga con fermaglio, disegno Zigzag, incisione Wahl Eversharp e incisione PAT.
La matita è abbinata ad una splendida stilografica di medesima lavorazione e dimensioni riportate (giustamente) l'incisione WAHL PEN, databile al 1922.
La datazione di questa transizione sembra essere desunta dalle indicazioni fornite dai cataloghi dell’azienda del 1928 e del 1929, sia per quanto riguarda i testi descrittivi dei modelli riportati negli stessi cataloghi, sia dalle immagini a corredo.
Per la maggior parte dei modelli di stilografiche Wahl All Metal / Engine Turned, erano disponibili anche i modelli di matite meccaniche complementari (formando il set composto da stilografica e matita con il medesimo disegno o "pattern", ma tuttavia acquistabili anche separatamente).
Il corso degli anni venti vede susseguirsi la disponibilità o meno di diversi disegni sulle All Metal, come evidenziato nella tabella qui riportata https://www.fountainpen.it/Wahl_All-Metal (tabella a destra nel paragrafo “Storia”).
Questa lunga premessa - essenziale - è per introdurvi la matita meccanica di seguito presentata.
Matita No. 13SW 41/8 Short/Ladies size
Si tratta di una matita nella versione Ladies, quindi per Signora/ina dotata sulla sommità di un anello atto ad attaccarvi una catenella, tanto in voga al tempo, per indossare e portare con sé lo strumento di scrittura. La lavorazione, il disegno, è a Zigzag: molteplici incisioni longitudinali di linee ondulate intervallate da una singola linea ondulata ma con cresta e valle opposte.
E' laminata in oro giallo a 12 carati.
Il funzionamento è molto semplice, sulla falsariga di quello riportato per quest'altra matita viewtopic.php?p=337043#p337043, composto da una barretta mobile che spinge verso la punta la mina contenuta nella parte inferiore del fusto.
Come tutte le matite meccaniche Eversharp e Wahl Eversharp, è dotata di una gomma da cancellare (nascosta sotto la corona posta sulla sommità) ed è possibile sapere la lunghezza della mina che è ancora disponibile per la scrittura, semplicemente alzando tirando la corona, esponendo alla vista la parte dell'interno della matita, bloccandosi ad una altezza pari alla lunghezza della mina.
Svitando del tutto la corona sommitale, si scoprono due fessure laterali nelle quali è possibile riporre tre mine di ricambio per ciascuna delle due parti, per un totale quindi di sei mine immagazzinate.
Una matita assolutamente ben pensata ed ottimamente realizzata.
Secondo la narrativa corrente, supportata dalle immagini ricavate dai cataloghi Wahl Eversharp dell’epoca, questo specifico tipo di disegno è rimasto disponibile in commercio dal 1921 fino al 1924, sia per la stilografica che per la matita.
Ora, vi è una particolarità (anzi due) in questa matita per le quali mi pongo qualche domanda.
Se è vero che il disegno a motivo Zigzag è stato commercializzato solo fino al 1924, e se è vero che le matite cambiarono marchio dal solo Eversharp all’accoppiata Wahl Eversharp solo a partire tra il 1928-29, per quale strano motivo è incisa sul fusto la dicitura Wahl Eversharp in presenza del pattern a zigzag dismesso dopo il 1924 ?
Secondariamente, come mai è anche presente sul fusto l’incisione “PAT.” tra le parole GOLD FILLED e MADE IN U.S.A. , similmente all’incisione “PAT. APPL'D FOR” stampigliata su alcune stilografiche All Metal solo fino al 1923 ?
Curiosamente ho trovato un’altra matita a zigzag nella versione lunga con fermaglio, incisione Wahl Eversharp con anche incisione PAT.
Il PAT (o PATENTED), a mia conoscenza, non era presente sulle matite appartenenti alle penne della serie All Metal. Almeno fino ad ora…
Fonte inserzione "Baia", matita meccanica lunga con fermaglio, disegno Zigzag, incisione Wahl Eversharp e incisione PAT.
La matita è abbinata ad una splendida stilografica di medesima lavorazione e dimensioni riportate (giustamente) l'incisione WAHL PEN, databile al 1922.