Pagina 1 di 2
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 15:30
da Enbi
Salve a tutti,
Pongo qui un mio quesito nato quando ho letto nel Wiki del Forum questa frase tratta dalla pagina sulla Conklin Nozac:
"La Nozac è una penna praticamente unica nel panorama produttivo americano, essendo l'unica penna ad essere dotata di un sistema di caricamento a stantuffo."
Lo so di star parlando con il senno di poi, ma il caricamento a stantuffo mi sembra più duraturo e robusto rispetto ai sistemi di caricamento con sacchetti o membrane (levetta, pulsante di fondo, touchdown, vacumatic...), oltre che offrire una maggiore capacità rispetto ai sacchetti, eppure guardando la produzione vintage lo stantuffo sembra essere appannaggio di produttori europei.
Da cosa deriva questa sorta di avversione da parte dei produttori storici americani verso questo sistema di caricamento? Problemi con i brevetti? Difficoltà di realizzazione con i materiali del tempo?
Ringrazio già chiunque vorrà illuminarmi su questo aspetto.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 16:44
da Esme
La butto un po' lì.
Forse il fatto che fosse un caricamento brevettato e adottato da una azienda tedesca (Pelikan 1929) in quel periodo era sufficiente per non renderlo gradito.
È stato poi adottato anche dai produttori italiani, ma non dagli inglesi e dai francesi se non ricordo male.
C'era un forte sentimento patriottico, e un prendere le distanze da ciò che poteva anche solo sembrare tedesco?
Qualcuno su FPN ha anche detto che agli americani non piacciono le cose che rendono complicata la produzione e la manutenzione.
Sicuramente le penne a sacchetto sono quasi sempre più semplici di quelle con guarnizioni e parti in movimento, ma non è che le aziende negli USA si siano tirate indietro nel brevettare sistemi anche molto più complessi e di difficile manutenzione rispetto a quelle a pistone.
In quest'ottica mi viene forse più da chiedermi come mai non sia stato gradito in Giappone.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 17:24
da Enbi
Capisco, quindi forse più una questione politica che tecnica... Come giustamente rilevi tu, il sistema a stantuffo è più complesso dei sistemi a levetta e a pulsante di fondo, ma non dei sistemi touchdown e vacumatic; non sembra che gli statunitensi si siano mai tirati indietro di fronte alla complessità meccanica, però se si considera che lo stantuffo è una "coza tettescha", ha un senso escluderlo.
Esme ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:44
In quest'ottica mi viene forse più da chiedermi come mai non sia stato gradito in Giappone.
Su questo punto non saprei, ma da quello che so pare che i giapponesi non abbiano mai amato inventare sistemi particolarmente complessi: sono rimasti per molto tempo alla carica a contagocce, anche se hanno inventato la variante "di sicurezza" con la valvola, poi sono passati a sistemi già in uso, come levetta, pulsante di fondo, siringa rovesciata, e quando la Platinum ha introdotto la cartuccia se ne sono innamorati, tanto che oggi la produzione è quasi tutta con il sistema cartuccia/converter con solo poche eccezioni.
il sistema più originale mi sembra quello presentato da Mirko qui:
viewtopic.php?t=33121, anche se è limitato a Pilot.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 17:33
da maylota
La produzione USA negli anni d'oro era tutta basata su grandi numeri, quindi la semplicità era tutto (=denaro).
Eventuali complicazioni (tipo uno snorkel) dovevano portare vantaggi che gli altri produttori non avevano ed essere protetti da brevetti o scala o tecnologia proprietaria.
Insomma o producevi meglio e più economico degli altri, oppure aggiungevi complessità se potevi far pagare di più il consumatore rispetto a quanto costava a te produrlo.
Sospetto il pistone non fosse né carne né pesce e quindi giustamente l'abbiano accuratamente tralasciato.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 18:03
da sansenri
sì, la cultura anglosassone soffre un po' della sindrome NIH (not invented here) per cui probabilmente il pistone è stato quasi sempre visto come estraneo.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 20:11
da Enbi
Grazie a entrambi, quindi ci sono anche motivi "culturali" che hanno portato al rifiuto del pistone...
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 20:18
da Polemarco
Potrebbe anche essere la “filosofia” costruttiva dell’aereo: meno cose ci sono, meno cose si rompono.
Cordialità
Polemarco
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 20:34
da RisottoPensa
Enbi ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 15:30
Salve a tutti,
Pongo qui un mio quesito nato quando ho letto nel Wiki del Forum questa frase tratta dalla pagina sulla Conklin Nozac:
"La Nozac è una penna praticamente unica nel panorama produttivo americano, essendo l'unica penna ad essere dotata di un sistema di caricamento a stantuffo."
Lo so di star parlando con il senno di poi, ma il caricamento a stantuffo
mi sembra più duraturo e robusto rispetto ai sistemi di caricamento con sacchetti o membrane (levetta, pulsante di fondo, touchdown, vacumatic...), oltre che offrire una maggiore capacità rispetto ai sacchetti, eppure guardando la produzione vintage lo stantuffo sembra essere appannaggio di produttori europei.
Da cosa deriva questa sorta di avversione da parte dei produttori storici americani verso questo sistema di caricamento? Problemi con i brevetti? Difficoltà di realizzazione con i materiali del tempo?
Ringrazio già chiunque vorrà illuminarmi su questo aspetto.
Secondo me duravano troppo con il caricamento a stantuffo, e sai come la maggior parte delle aziende americane facevano roba per fare soldi e non per durate ( come accade tutt'ora )
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 21:49
da Ottorino
I motivi non li so e non mi avventurò. Testimonio che sui due libri esistenti sulle riparazioni (uno USA e uno UK) il pistone viene descritto come marginale e gli vengono dedicate poche pagine. Evidenza che in quei posti è veramente poco diffuso.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 22:02
da Enbi
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 21:49
I motivi non li so e non mi avventurò. Testimonio che sui due libri esistenti sulle riparazioni (uno USA e uno UK) il pistone viene descritto come marginale e gli vengono dedicate poche pagine. Evidenza che in quei posti è veramente poco diffuso.
È incredibile come nel tempo e nello spazio le opinioni siano così diverse... Oggi da noi è considerato il sistema di caricamento "nobile" per eccellenza (poi c'è molta gente che dissente da questa idea, io per primo, però è innegabile che questa idea circoli molto in Europa e altrove).
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 22:26
da maylota
La Storia la scrive chi vince. E in fondo Montblanc li ha seppelliti tutti….
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 22:50
da Automedonte
Esme ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:44
La butto un po' lì.
Forse il fatto che fosse un caricamento brevettato e adottato da una azienda tedesca (Pelikan 1929) in quel periodo era sufficiente per non renderlo gradito.
Ma “poverino” Hitler nel 29 ancora non esisteva, in Germania c'era ancora la Repubblica di Weimar, baffetto è arrivato nel 33.

Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 23:03
da mastrogigino
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 22:50
Esme ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:44
La butto un po' lì.
Forse il fatto che fosse un caricamento brevettato e adottato da una azienda tedesca (Pelikan 1929) in quel periodo era sufficiente per non renderlo gradito.
Ma “poverino” Hitler nel 29 ancora non esisteva, in Germania c'era ancora la Repubblica di Weimar, baffetto è arrivato nel 33.
E tra l'altro il baffetto all'inizio era anche abbastanza ben visto dagli americani, soprattutto in funzione anticomunista.
Come anche il mascellone italico prima di lui...
Agli americani hanno sempre fatto più paura i rossi.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 0:35
da Esme
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 22:50
Ma “poverino” Hitler nel 29 ancora non esisteva, in Germania c'era ancora la Repubblica di Weimar, baffetto è arrivato nel 33.
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 23:03
E tra l'altro il baffetto all'inizio era anche abbastanza ben visto dagli americani,
Eh ho capito, ma gli Usa stanno comunque dall'altra parte dell'oceano.
Dategli il tempo.
Ora che si accorgono che di qua hanno inventato il piston filler e che a qualcuno piace pure, il bassetto mal pettinato è già lì che sgomita.
A parte gli scherzi, il sentimento antigermanico negli USA era già radicato con la prima guerra mondiale. Quando c'è da fare propaganda contro i nemici gli americani sanno come fare.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 0:48
da Esme
Enbi ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 22:02
Oggi da noi è considerato il sistema di caricamento "nobile" per eccellenza
Ecco, però per l'appunto oggi e da noi.
E mica da tutti, come dicevi (da me no di certo...

).
Se si mettono assieme tutte le possibili ipotesi fatte, un po' complicato, tedesco, già brevettato, e le unisci al fatto che il caricamento a pistone è alla fine un caricamento come un altro, forse semplicemente si è trattato di un bel "chissenefrega".
Che poi, è un meccanismo lento.
Bisogna star lì a girare una vite. Prima in giù eppoi in su.
Nel frattempo quanti affari hai già perso, firmati dal tuo concorrente che la penna la ricarica con due colpi secchi e veloci?
Mica c'avevano tempo come quei pastina ruzanivul europei.
