Stilografica ignota
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 9:29
Buon giorno a tutti
ho trovato questa stilografica (presumo appartenga ad una collezione della Fabbri Editori del 2005). La stilo, priva di alcun valore, è in metallo (idem il pennino) con caricamento a cartuccia. La scrittura è incredibilmente fluida e precisa. La lunghezza è 13,5 cm. ed il peso notevole.
Il quesito che rivolgo è: a quale modello storico/originale si riferisce (homage o replica)?
Ringrazio per le info che mi fornirete.
Allego immagini.
Buona scrittura a voi

ho trovato questa stilografica (presumo appartenga ad una collezione della Fabbri Editori del 2005). La stilo, priva di alcun valore, è in metallo (idem il pennino) con caricamento a cartuccia. La scrittura è incredibilmente fluida e precisa. La lunghezza è 13,5 cm. ed il peso notevole.
Il quesito che rivolgo è: a quale modello storico/originale si riferisce (homage o replica)?
Ringrazio per le info che mi fornirete.
Allego immagini.
Buona scrittura a voi
