Pagina 1 di 1
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:54
da bellerofonte
Non so se l'argomento è già stato trattato ma non mi dispiacerebbe che qualcuno di noi (io per ora direi di no, data la mia inesperienza) facesse qualche prova per vedere come si comporta lo stesso inchiostro caricato su penne diverse. Senza nessuna velleità fotografica, come si può vedere negli obbrobri di foto che ho allegato, la differenza tra Caran d'Ache Ecridor pennino M (prima riga) e la Rotring Art Pen pennino 1.1 (seconda riga) è tanta e l'inchistro è lo stesso. Va bene che i pennini sono diversi ma...... Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Saluti, Francesco

- 1.jpg (1.47 MiB) Visto 2116 volte

- 2.jpg (1.48 MiB) Visto 2116 volte
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:34
da scossa
bellerofonte ha scritto:Non so se l'argomento è già stato trattato ma non mi dispiacerebbe che qualcuno di noi (io per ora direi di no, data la mia inesperienza) facesse qualche prova per vedere come si comporta lo stesso inchiostro caricato su penne diverse. ...... Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Ti ripropongo questo appunto che mostra le differenze tra Montblanc Toffée Brown con Visconti HS (M) e Pelikan M101N (F):

- MB_TofeeBrown01.jpg (445.59 KiB) Visto 2078 volte
Come vedi la differenza di intensità e di sfumatura nel tratto (shading) è notevole.
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 10:45
da Simone
Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:58
da scossa
Simone ha scritto:Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
A dire il vero, e guardando l'immagine, direi il contrario: pennino medio / flusso abbondante (HS) -> tratto scuro e poco shading, pennino fine / flusso non abbondante (M101N) tratto chiaro e più shading.
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 0:26
da Simone
scossa ha scritto:Simone ha scritto:Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
A dire il vero, e guardando l'immagine, direi il contrario: pennino medio / flusso abbondante (HS) -> tratto scuro e poco shading, pennino fine / flusso non abbondante (M101N) tratto chiaro e più shading.
Scusa, non ho connesso il cervello
Però, se ricordo bene con la mia Lamy stub 1.5, i colori sembrano più chiari rispetto al fine Pelikan... Sono un attimo confuso... Ma data l'ora a cui scrivo e penso, di sicuro hai ragione te (anche perché hai prove scritte

)
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:23
da Rogozin
Non credo ci sia una regola, ma delle indicazioni di massima come quelle che avete dato. Che possono però essere rimesse in gioco dal fatto che una punta fine, che (come fate notare) dovrebbe concentrare l'inchiostro in una riga più ristretta (facendo risultare il tratto più scuro o comunque a maggiore concentrazione di pigmenti), può comunque avere un flusso magro per via del conduttore e viceversa. Ho punte fini che scrivono più "scuro" perchè concentrano più l'inchiostro ed altre che scrivono più chiaro semplicemente perchè il conduttore fa passare meno inchiostro.
Dirlo a priori secondo me è molto difficile.
Stesso inchiostro su penne diverse
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:38
da Ottorino
Mettiamoci anche la variabilità dei pennini "entro penne dello stesso tipo" e il quadro si complica ancora di più.