Non so se l'argomento è già stato trattato ma non mi dispiacerebbe che qualcuno di noi (io per ora direi di no, data la mia inesperienza) facesse qualche prova per vedere come si comporta lo stesso inchiostro caricato su penne diverse. Senza nessuna velleità fotografica, come si può vedere negli obbrobri di foto che ho allegato, la differenza tra Caran d'Ache Ecridor pennino M (prima riga) e la Rotring Art Pen pennino 1.1 (seconda riga) è tanta e l'inchistro è lo stesso. Va bene che i pennini sono diversi ma...... Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Saluti, Francesco
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stesso inchiostro su penne diverse
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:55
- La mia penna preferita: Soennecken
- Il mio inchiostro preferito: Nero 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia Siena
- Gender:
Stesso inchiostro su penne diverse
“Se dovessi stare, starei dalla parte della borghesia colta”, John M. Keynes
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Stesso inchiostro su penne diverse
Ti ripropongo questo appunto che mostra le differenze tra Montblanc Toffée Brown con Visconti HS (M) e Pelikan M101N (F): Come vedi la differenza di intensità e di sfumatura nel tratto (shading) è notevole.bellerofonte ha scritto:Non so se l'argomento è già stato trattato ma non mi dispiacerebbe che qualcuno di noi (io per ora direi di no, data la mia inesperienza) facesse qualche prova per vedere come si comporta lo stesso inchiostro caricato su penne diverse. ...... Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Stesso inchiostro su penne diverse
Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Stesso inchiostro su penne diverse
A dire il vero, e guardando l'immagine, direi il contrario: pennino medio / flusso abbondante (HS) -> tratto scuro e poco shading, pennino fine / flusso non abbondante (M101N) tratto chiaro e più shading.Simone ha scritto:Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Stesso inchiostro su penne diverse
scossa ha scritto:A dire il vero, e guardando l'immagine, direi il contrario: pennino medio / flusso abbondante (HS) -> tratto scuro e poco shading, pennino fine / flusso non abbondante (M101N) tratto chiaro e più shading.Simone ha scritto:Ecco chi aveva già postato qualcosa! Sì, come puoi vedere dall'esempio di scossa, alimentatore e tratto del pennino alterano fortemente il tipo di colore che viene fuori.
Più o meno, si può riassumere che
Con penne dal tratto abbondante, il colore avrà più sfumature.
Con tratti fini, il colore sarà più "scuro"
Poi non credo altro...
Scusa, non ho connesso il cervello

Però, se ricordo bene con la mia Lamy stub 1.5, i colori sembrano più chiari rispetto al fine Pelikan... Sono un attimo confuso... Ma data l'ora a cui scrivo e penso, di sicuro hai ragione te (anche perché hai prove scritte

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Stesso inchiostro su penne diverse
Non credo ci sia una regola, ma delle indicazioni di massima come quelle che avete dato. Che possono però essere rimesse in gioco dal fatto che una punta fine, che (come fate notare) dovrebbe concentrare l'inchiostro in una riga più ristretta (facendo risultare il tratto più scuro o comunque a maggiore concentrazione di pigmenti), può comunque avere un flusso magro per via del conduttore e viceversa. Ho punte fini che scrivono più "scuro" perchè concentrano più l'inchiostro ed altre che scrivono più chiaro semplicemente perchè il conduttore fa passare meno inchiostro.
Dirlo a priori secondo me è molto difficile.
Dirlo a priori secondo me è molto difficile.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stesso inchiostro su penne diverse
Mettiamoci anche la variabilità dei pennini "entro penne dello stesso tipo" e il quadro si complica ancora di più.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita