Pagina 1 di 2
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 15:56
da Gluca
ciao a tutti,
a mia figlia han regalato un inchiostro che non ho mai sentito Hongdian azzurro. Prodotto "vero cinese", non una contraffazione.
La confezione e' un po' buffa, ma tutto sommato decente. Ha il simbolo delle stilo quindi penso vada bene, ha anche una scritta
"non carbon" sapete di cosa si tratta?
li vendono su amazon a circa 13.5 euro per 60 ml, anche bello caro.
li conoscete? ho provato a cercarli sul sito ma niente.....
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 17:41
da mikils
Parlarne senza vederli è un po' bizzarro....
"No carbon" è l'ultima moda del marketing green, significato poco trasparente, non dovrebbero apportare danni da effetto serra

un po' come i biscotti senza olio di palma ..
Fai una foto e mostracelo! L'inchiostro.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 17:47
da ASTROLUX
Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 18:08
da ASTROLUX
Dovrebbero essere questi:
I calamai da 60ml, sono disponibili solo nei colori basici:Blu, rosso e nero (costo tra gli 11 e i 13 euro)
Quelli da 18ml hanno un assortimento più vasto: 15 colori (costo poco più di 6 euro)
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 19:50
da Monet63
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 17:47
Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
Infatti se li possono serenamente tenere; a quel prezzo prendo altro. Se c'è una cosa che oggi non manca sono proprio gli inchiostri stilografici: non ricordo, da quando li uso (e parliamo di una cinquantina d'anni abbondanti), che ci sia mai stata una scelta così mostruosa e a portata di mano.

Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 19:52
da Esme
Gluca ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 15:56
ha anche una scritta "non carbon"
"non carbon ink" compare su diversi inchiostri, in genere di produzione asiatica o no-name inseriti in cofanetti per calligrafia per principianti.
Significa che sono inchiostri senza "carbonio", e tu mi dirai "grazie al cavolo".

In realtà grazie al cavolo lo dico anch'io... il nome specifica che non sono inchiostri al carbonio, cioè nerofumo, ed essendo inchiostri colorati mi parrebbe strano il contrario.
Alla fine della fiera è un modo di dire che sono inchiostri senza pigmenti e usabili senza problemi nelle stilografiche.
Tutto questo a meno che Monet non mi corregga.
Edit: ho scritto "al carbonio cioè nerofumo". Mi scuso, è un qui pro quo che ho spiegato dopo.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 20:00
da Monet63
Esme ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 19:52
Gluca ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 15:56
ha anche una scritta "non carbon"
"non carbon ink" compare su diversi inchiostri, in genere di produzione asiatica o no-name inseriti in cofanetti per calligrafia per principianti.
Significa che sono inchiostri senza "carbonio", e tu mi dirai "grazie al cavolo".

In realtà grazie al cavolo lo dico anch'io... il nome specifica che non sono inchiostri al carbonio, cioè nerofumo, ed essendo inchiostri colorati mi parrebbe strano il contrario.
Alla fine della fiera è un modo di dire che sono inchiostri senza pigmenti e usabili senza problemi nelle stilografiche.
Tutto questo a meno che Monet non mi corregga.
Ci ho pensato un po', e potrebbe essere proprio quello il senso, complice una traduzione "creativa". Resta comunque un errore, perché i coloranti organici sintetici e naturali (con i quali si fanno tutti gli inchiostri colorati dye) contengono proprio carbonio: quello è il motivo sostanziale per cui sono organici. Cosa diversa, invece, per i pigmenti, tra i quali ce n'è una nutrita schiera di inorganici.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 20:01
da Monet63
edit: scusate doppio.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 20:13
da Esme
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 20:00
contengono proprio carbonio: quello è il motivo sostanziale per cui sono organici
Sembra un po' la storia dei prodotti "non chimici"...
Però penso che in questo caso sia in antitesi al "carbon ink", con cui si fa riferimento all'inchiostro nero prodotto tradizionalmente con il carbone (nerofumo).
Da cui poi derivano i nomi "carbon ink" e "carbon black" per quegli inchiostri neri molto resistenti, di cui però non ho idea se usino ancora il nerofumo o invece pigmenti più tecnologici.
Anche il nero di china se non mi sbaglio è a base di nerofumo, quindi poi magari intendono in modo lato che non sono chine.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 20:33
da Monet63
Sì, anche secondo me.
Che poi il nero fumo è inorganico, perché pur contenendo carbonio questi è in forma elementare.
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 21:58
da mastrogigino
Magari vuol dire che non è effervescente... non addizionato dí anidride carbonica...

Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 21:59
da Esme
Liscio, gassato, o... Hongdian!
Hongdian inchiostri
Inviato: lunedì 26 agosto 2024, 22:07
da Simy
Hongdian inchiostri
Inviato: martedì 27 agosto 2024, 0:52
da mastrogigino
Esme ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 21:59
Liscio, gassato, o... Hongdian!
Effervescente naturale ...

Hongdian inchiostri
Inviato: martedì 27 agosto 2024, 9:35
da sansenri
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 26 agosto 2024, 17:47
Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
io francamente sospetto sia speculazione, hanno capito chi li compra e quanto può spendere... a quel punto, Diamine