Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Hongdian inchiostri

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Gluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
Misura preferita del pennino: Fine

Hongdian inchiostri

Messaggio da Gluca »

ciao a tutti,
a mia figlia han regalato un inchiostro che non ho mai sentito Hongdian azzurro. Prodotto "vero cinese", non una contraffazione.
La confezione e' un po' buffa, ma tutto sommato decente. Ha il simbolo delle stilo quindi penso vada bene, ha anche una scritta
"non carbon" sapete di cosa si tratta?
li vendono su amazon a circa 13.5 euro per 60 ml, anche bello caro.
li conoscete? ho provato a cercarli sul sito ma niente.....
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da mikils »

Parlarne senza vederli è un po' bizzarro....

"No carbon" è l'ultima moda del marketing green, significato poco trasparente, non dovrebbero apportare danni da effetto serra :problem: un po' come i biscotti senza olio di palma ..

Fai una foto e mostracelo! L'inchiostro.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da ASTROLUX »

Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da ASTROLUX »

Dovrebbero essere questi:
Senza titolo.jpg
I calamai da 60ml, sono disponibili solo nei colori basici:Blu, rosso e nero (costo tra gli 11 e i 13 euro)
Quelli da 18ml hanno un assortimento più vasto: 15 colori (costo poco più di 6 euro)
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Hongdian inchiostri

Messaggio da Monet63 »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 17:47 Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
Infatti se li possono serenamente tenere; a quel prezzo prendo altro. Se c'è una cosa che oggi non manca sono proprio gli inchiostri stilografici: non ricordo, da quando li uso (e parliamo di una cinquantina d'anni abbondanti), che ci sia mai stata una scelta così mostruosa e a portata di mano.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Hongdian inchiostri

Messaggio da Esme »

Gluca ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 15:56 ha anche una scritta "non carbon"
"non carbon ink" compare su diversi inchiostri, in genere di produzione asiatica o no-name inseriti in cofanetti per calligrafia per principianti.
Significa che sono inchiostri senza "carbonio", e tu mi dirai "grazie al cavolo". :lol:
In realtà grazie al cavolo lo dico anch'io... il nome specifica che non sono inchiostri al carbonio, cioè nerofumo, ed essendo inchiostri colorati mi parrebbe strano il contrario.

Alla fine della fiera è un modo di dire che sono inchiostri senza pigmenti e usabili senza problemi nelle stilografiche. ;)

Tutto questo a meno che Monet non mi corregga. :D

Edit: ho scritto "al carbonio cioè nerofumo". Mi scuso, è un qui pro quo che ho spiegato dopo.
Ultima modifica di Esme il lunedì 26 agosto 2024, 20:16, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Hongdian inchiostri

Messaggio da Monet63 »

Esme ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 19:52
Gluca ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 15:56 ha anche una scritta "non carbon"
"non carbon ink" compare su diversi inchiostri, in genere di produzione asiatica o no-name inseriti in cofanetti per calligrafia per principianti.
Significa che sono inchiostri senza "carbonio", e tu mi dirai "grazie al cavolo". :lol:
In realtà grazie al cavolo lo dico anch'io... il nome specifica che non sono inchiostri al carbonio, cioè nerofumo, ed essendo inchiostri colorati mi parrebbe strano il contrario.

Alla fine della fiera è un modo di dire che sono inchiostri senza pigmenti e usabili senza problemi nelle stilografiche. ;)

Tutto questo a meno che Monet non mi corregga. :D
Ci ho pensato un po', e potrebbe essere proprio quello il senso, complice una traduzione "creativa". Resta comunque un errore, perché i coloranti organici sintetici e naturali (con i quali si fanno tutti gli inchiostri colorati dye) contengono proprio carbonio: quello è il motivo sostanziale per cui sono organici. Cosa diversa, invece, per i pigmenti, tra i quali ce n'è una nutrita schiera di inorganici.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Hongdian inchiostri

Messaggio da Monet63 »

edit: scusate doppio.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Hongdian inchiostri

Messaggio da Esme »

Monet63 ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 20:00 contengono proprio carbonio: quello è il motivo sostanziale per cui sono organici
Sembra un po' la storia dei prodotti "non chimici"... :lol:

Però penso che in questo caso sia in antitesi al "carbon ink", con cui si fa riferimento all'inchiostro nero prodotto tradizionalmente con il carbone (nerofumo).
Da cui poi derivano i nomi "carbon ink" e "carbon black" per quegli inchiostri neri molto resistenti, di cui però non ho idea se usino ancora il nerofumo o invece pigmenti più tecnologici.
Anche il nero di china se non mi sbaglio è a base di nerofumo, quindi poi magari intendono in modo lato che non sono chine.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Hongdian inchiostri

Messaggio da Monet63 »

Sì, anche secondo me.
Che poi il nero fumo è inorganico, perché pur contenendo carbonio questi è in forma elementare.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da mastrogigino »

Magari vuol dire che non è effervescente... non addizionato dí anidride carbonica... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4731
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Hongdian inchiostri

Messaggio da Esme »

Liscio, gassato, o... Hongdian!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Hongdian inchiostri

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 21:59 Liscio, gassato, o... Hongdian!
:lol: :lol: :lol:
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 21:59 Liscio, gassato, o... Hongdian!
Effervescente naturale ... :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Hongdian inchiostri

Messaggio da sansenri »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 17:47 Gli inchiostri i cinesi non li regalano più, anche sulle loro piattaforme ormai costano più dei Diamine...
io francamente sospetto sia speculazione, hanno capito chi li compra e quanto può spendere... a quel punto, Diamine
Rispondi

Torna a “Inchiostri”