Pagina 1 di 1

Pelikan Edelstein ‘Amethyst’ piccola recensione

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:53
da Silvia1974
Condivido una breve recensione di un inchiostro che mi ha dato soddisfazione e che tra i viola che ho provato fino ad ora mantiene un posto d’onore tra le mie preferenze :)

@Simy spero ti possa interessare visto che ami queste tonalità

Si parte!

IMG_3037.jpeg

Armata di due penne dal flusso e pennino piuttosto diversi, una Pelikan piuttosto generosa ed una Sailor più timida, ho steso qualche riga prima su carta da fotocopie che, sinceramente, si è rivelata pessima ma ormai avevo compilato il modulo ed ho voluto comunque portarvelo ad esempio di come possa rendere l’inchiostro su un supporto assorbente. Prendetelo per quello che è, poi vedrete su carta Rodia che la storia si fa più interessante:

IMG_3038.jpeg

Amethyst risulta un colore profondo e non squillante, capace di una buona ombreggiatura soprattutto con pennini dal flusso abbondante o comunque con punte da M in su; lo avevo provato su un Jowo #6 stub 1.1 e faceva meraviglie! Purtroppo non ho più quella penna per mostrarvi un esempio (fidatevi :D ).
Su carta migliore e patinata come vedrete di seguito si apprezza meglio il comportamento di questo inchiostro. Vi ho messo a paragone altri della famiglia dei viola e porpora:

IMG_3039.jpeg

Altre note: Amethyst non trapassa la carta, se appena di qualità decente, non spiuma e si asciuga velocemente. Lo ricomprerei se mi finisse il calamaio domani. Ha flusso nella media, appena tendente al generoso, ma senza esagerazioni. Spero vi sia utile :wave:

Pelikan Edelstein ‘Amethyst’ piccola recensione

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 21:55
da Simy
Molto figo! Ha molto in comune con Poussière, a parte una nota appena più fredda

Grazie della recensione! E ci penso, se mettermelo in wishlist :thumbup:

Pelikan Edelstein ‘Amethyst’ piccola recensione

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:39
da Silvia1974
È anche un poco più brillante del Poussière. Sono contenta possa interessarti :thumbup: