
@Simy spero ti possa interessare visto che ami queste tonalità
Si parte!
Armata di due penne dal flusso e pennino piuttosto diversi, una Pelikan piuttosto generosa ed una Sailor più timida, ho steso qualche riga prima su carta da fotocopie che, sinceramente, si è rivelata pessima ma ormai avevo compilato il modulo ed ho voluto comunque portarvelo ad esempio di come possa rendere l’inchiostro su un supporto assorbente. Prendetelo per quello che è, poi vedrete su carta Rodia che la storia si fa più interessante:
Amethyst risulta un colore profondo e non squillante, capace di una buona ombreggiatura soprattutto con pennini dal flusso abbondante o comunque con punte da M in su; lo avevo provato su un Jowo #6 stub 1.1 e faceva meraviglie! Purtroppo non ho più quella penna per mostrarvi un esempio (fidatevi

Su carta migliore e patinata come vedrete di seguito si apprezza meglio il comportamento di questo inchiostro. Vi ho messo a paragone altri della famiglia dei viola e porpora:
Altre note: Amethyst non trapassa la carta, se appena di qualità decente, non spiuma e si asciuga velocemente. Lo ricomprerei se mi finisse il calamaio domani. Ha flusso nella media, appena tendente al generoso, ma senza esagerazioni. Spero vi sia utile
