Pagina 1 di 2
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 15:44
da edis
Finalmente trovo un po' di tempo per condividere qui il risultato di una Frankenpen che ho creato montando il pennino della Montblanc 146 calligraphy su una Scribo Piuma.
La Scribo montava un B Flex che è stata una grande delusione, perché più che flex era molle, coi rebbi che non ne volevano sapere di stare in posizione. Poi, ad un certo punto ha smesso di scrivere. Ho dato la penna per spacciata finché un caro amico un giorno di settembre mi ha invitata a pranzo per farmi provare la sua Montblanc 146 Calligraphy che saltava come un canguro. Era tornata così dal centro Montblanc di Amburgo che aveva sostituito il pennino in garanzia, senza comunque riuscire a metterne uno funzionante, e ha restituito il "vecchio" pennino al mio amico, credo per errore. Per dargli una mano mi sono offerta di riportare la 146 al negozio Montblanc, lui mi ha offerto la pizza e regalato il pennino extra
A casa ho avuto il colpo di genio di vedere se potesse andare bene sulla Scribo e dopo, un po' di lotte, in cui il pennino si è beccato anche una mia unghiata, sono riuscita ad assemblare una penna Frankenstein funzionante.
Mie considerazioni:
- Il pennino Scribo ha una lamina vergognosamente sottile, ho dovuto scartavetrare il pennino Montblanc per montarlo bene. Sconsiglio sentitamente di comprare Scribo, anche se carine, il pennino è vergognoso.
- Montblanc avrebbe dovuto equipaggiare la 146 con un alimentatore di ebanite. Il franken-calligraphy non fa i binari, che erano dovuti anche al baby bottom.
- La piacevolezza nell' uso non è degna di nota, ma il tratto è bello.
So che molti di voi stanno rabbrividendo, ho tuttavia pensato di condividere questa esperienza e di sentire la vostra
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 7:17
da Koten90
Ho avuto modo di provarla e, non badando quasi per niente all’estetica, l’ho trovata molto piacevole da usare.
Pennino bello bagnato, come si conviene a un flessibile con alimentatore in ebanite.
Da apprezzare l’inventiva per recuperare la penna spacciata e, soprattutto, l’amico per i regalo

Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 9:23
da sanpei
ho dovuto scartavetrare il pennino Montblanc per montarlo bene
Ecco, qui ho avuto un mancamento

Regola aurea... Si scartavetrano gli alimentatori o le sezioni interne MAI i pennini

Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 9:35
da edis
sanpei ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 9:23
ho dovuto scartavetrare il pennino Montblanc per montarlo bene
Ecco, qui ho avuto un mancamento

Regola aurea... Si scartavetrano gli alimentatori o le sezioni interne MAI i pennini
Vero, ma tanto il calligraphy ormai resterà lì dentro e non verrà più spostato
Come ha scritto Koten, con l' alimentatore di ebanite è un bel pennino bagnato, nulla di trascendentale, ho di meglio ad essere onesta. Ho provato altre 3 146 calligraphy - compresa quella che ho poi portato al negozio Montblanc - con il loro alimentatore originale e ho avuto la fortuna di provare la 149 calligraphy di Koten e sono giunta alle conclusione che la 146 calligraphy non sia ben riuscita. Non facendo calligrafia, mi riferisco proprio al funzionamento della penna: la 146 calligraphy fa fatica anche per una scrittura normale. L' alimentatore Scribo è bagnatissimo, e si vede la differenza.
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 14:02
da sansenri
provata anch'io la tua... non mi ha entusiasmato, né il pennino (abbastanza grattoso per il gusto mio e flex non più di tanto rispetto alle mie attese, penna carina nel materiale e il colore, orrore per la sezione cilindrica e il gradinone, come da mie attese confermate, dal ché so che è molto improbabile che consideri mai una MB 146 Calligraphy, men che meno una Scribo (finché non cambiano form factor).
L'importante però è che piaccia a te!
PS peccato non aver potuto provare il pennino Scribo, solo per confermare o meno il commento ricevuto tempo addietro da terza parte che fosse "molle come il burro".
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 14:27
da Koten90
sansenri ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:02
abbastanza grattoso
se una penna di Rita non gratta, vuol dire che a lei non piace e sta pensando di rivenderla
Sono d’accordo sul “non flex rispetto alle attese”: molto meglio quello della 149.
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 14:54
da Roland
Io non capisco come questa frankenpen possa scrivere bene. Il pennino montblanc non ha una curvatura diversa da quella dell'alimentatore scribo? Come fanno a combaciare le due superfici perfettamente per permettere che l'inchiostro fluisce alla punta del pennino per capillarità.

Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 15:11
da edis
Siete davvero diffidenti

Allora è vero che le stilografiche mi piacciono con feedback, ma quel calligraphy aveva un baby bottom cronico prima del mio delicatissimo intervento con carta vetrata
La Scribo non è una penna degna di nota quanto ad estetica ed ergonomia, anche se a me lo scalino non dà fastidio e averla tenuta mi ha dato l' opportunità di tenere il calligraphy. La flessibilità delude molto, vero, io lo uso perché mi piace il tratto, ma il calligraphy della 149 è davvero bello e davvero flessibile. Certo in mano mia non si vede la differenza...
Enrico il pennino della Scribo ce l'ho pronto per fartelo provare, dobbiamo solo organizzarci!
Roland ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:54
Il pennino montblanc non ha una curvatura diversa da quella dell'alimentatore scribo? Come fanno a combaciare le due superfici perfettamente per permettere che l'inchiostro fluisce alla punta del pennino per capillarità.
Non questo calligraphy. Pennino e alimentatore combaciano perfettamente. La uso da settembre, non si è mai fermata.
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 16:49
da Roland
S'impara sempre qualcosa di nuovo.

Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 19:11
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:27
se una penna di Rita non gratta, vuol dire che a lei non piace e sta pensando di rivenderla
mi sa che hai ragione
Roland ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:54
Io non capisco come questa frankenpen possa scrivere bene. Il pennino montblanc non ha una curvatura diversa da quella dell'alimentatore scribo? Come fanno a combaciare le due superfici perfettamente per permettere che l'inchiostro fluisce alla punta del pennino per capillarità.
in teoria avresti ragione, il diametro di curvatura del pennino della 146 non dovrebbe essere 6mm (non ho mai capito bene quali siano i diametri di curvatura dei pennini adottati da MB per 146 e 149...), però se la differenza è piccola, è possibile che forzandolo sull'alimentatore mentre si inserisce, il pennino ceda un poco e quindi si appiattisca sull'alimentatore (questione di frazione di mm) e poi una volta in sede funzioni normalmente.
Se avesse avuto diametro di curvatura maggiore dell'alimentatore e del foro della sezione, sarebbe stato tutto un altro cinema... (vedi la Duchessa).
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 19:32
da maylota
sansenri ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 19:25
però se la differenza è piccola, è possibile che forzandolo sull'alimentatore mentre si inserisce, il pennino ceda un poco e quindi si appiattisca sull'alimentatore (questione di frazione di mm) e poi una volta in sede funzioni normalmente.
Ma l'alimentatore Scribo non è in ebanite? Più che (oltre che) "schiacciare" non si tratta di "scaldare" prima di accoppiare?
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 21:07
da sansenri
maylota ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 19:32
sansenri ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 19:25
però se la differenza è piccola, è possibile che forzandolo sull'alimentatore mentre si inserisce, il pennino ceda un poco e quindi si appiattisca sull'alimentatore (questione di frazione di mm) e poi una volta in sede funzioni normalmente.
Ma l'alimentatore Scribo non è in ebanite? Più che (oltre che) "schiacciare" non si tratta di "scaldare" prima di accoppiare?
sì, quello però se viene a mancare l'accoppiamento tra pennino e alimentatore, ma nel senso della lunghezza,
quello che ha fatto Rita è ancor più "azzardato"...
perché l'alimentatore della Scribo è largo 6mm (diametro), e il pennino della 146, se consideri la curvatura, nel senso della larghezza, è diametro di curvatura che mi risulta inferiore a 6mm!
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 21:22
da edis
sansenri ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 19:11
Koten90 ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:27
se una penna di Rita non gratta, vuol dire che a lei non piace e sta pensando di rivenderla
mi sa che hai ragione
Scusate almeno ditele alle spalle ste cose

Frankenpen Scribontblanc
Inviato: giovedì 7 marzo 2024, 23:15
da Tisbacker
Complimenti per il salvataggio, l’ardire e gli amici

Spezzo solo una lancia a favore della 146c che seppur ho abbandonato per la 149c scriveva molto bene. La mia era una delle ultime produzioni (anno 2023), che abbiano aggiustato il tiro?
Mentre su Scribo, purtroppo devo leggere l’ennesimo feedback negativo dei famigerati “loro” pennini, peccato.
Frankenpen Scribontblanc
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 11:32
da sansenri
edis ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 21:22
Scusate almeno ditele alle spalle ste cose

ma no, ormai ho capito che con me non te la prendi
Tisbacker ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 23:15
Complimenti per il salvataggio, l’ardire e gli amici

Spezzo solo una lancia a favore della 146c che seppur ho abbandonato per la 149c scriveva molto bene. La mia era una delle ultime produzioni (anno 2023), che abbiano aggiustato il tiro?
Mentre su Scribo, purtroppo devo leggere l’ennesimo feedback negativo dei famigerati “loro” pennini, peccato.
Questione di gusti, qualsiasi altra 146 per me è una gran penna, la leggera morbidezza del pennino e il flusso costante e discretamente generoso a me piace molto (su quelle anni 70-80 soprattutto, non oso pensare sulle vintage, che finora non ho...). Poi, mai dire mai, magari ne devo provare una C ufficiale, non una Scribocchiata...

)