Agenda 2024: quale avete scelto?
Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 0:25
Ciao a tutti,
ho notato che questa fine d'anno è insolitamente avara di discussioni riguardanti i nostri planner per l'anno nuovo, così ho pensato di presentarvi l'agenda che ho scelto io per il 2024, augurandomi che al mio messaggio ne seguano molti altri.
Dopo alcuni anni passati ad affinare il mio sistema di gestione appuntamenti/appunti, ho deciso di imprimere stavolta un cambiamento netto.
La mia agenda del 2023, una copertina in pelle A5 che ospita 3 blocchi Tomoe River, dei quali uno reca il calendario settimanale verticale e gli altri due servono per gli appunti e le note, lascia il posto ad una più consueta agenda giornaliera prestampata, dove avrò più spazio per i dettagli delle singole giornate e, soprattutto, dove non avrò bisogno di preparare ogni settimana aggiungendo giorno, mese e festivi.
Nonostante mi fossi posto come obiettivo pochissime caratteristiche necessarie, la scelta (pur avendo spulciato davvero in modo approfondito il web) si è rivelata del tutto obbligatoria, avendo io trovato un solo modello che rispetti le seguenti caratteristiche:
- formato A5, copertina rigida
- carta di qualità soddisfacente per la stilografica
- configurazione giornaliera, con i giorni sempre nella stessa posizione, in quanto la mia mente lavora principalmente sul colpo d'occhio (caratteristica ottenibile in due modi: unendo sabato e domenica in una stessa pagina, oppure aggiungendo una pagina "libera" dopo la domenica)
Avevo anche definito alcune richieste secondarie, non tutte rispettate dal mio acquisto:
- carta color avorio (richiesta soddisfatta)
- presenza di una, o meglio due, asole portapenne (richieste non soddisfatte)
- copertina che fuoriesca di almeno 6-7mm rispetto ai fogli, per proteggere la penna inserita nell'anello elastico (richiesta non soddisfatta)
La selezione aveva portato a due uniche contendenti: Quo Vadis Daily 21 Prestige con carta Clairefontaine e Leuchtturm1917 Daily Media 12 mesi con carta da 80g/m² (quella, tra le carte Leuchtturm, giudicata dagli utenti migliore per la stilografica).
Tuttavia, una volta aperta la Quo Vadis ho potuto constatare come le settimane siano composte da 7 facciate, e dunque i giorni di ogni settimana sono disposti in modo invertito rispetto alla settimana precedente: purtroppo, uno schema non adatto al mio utilizzo.
Ed ecco, dunque, a voi la Leuchtturm1917 Daily formato A5: dopo l'epifania vi porterò le mie impressioni sulla qualità della carta.
ho notato che questa fine d'anno è insolitamente avara di discussioni riguardanti i nostri planner per l'anno nuovo, così ho pensato di presentarvi l'agenda che ho scelto io per il 2024, augurandomi che al mio messaggio ne seguano molti altri.
Dopo alcuni anni passati ad affinare il mio sistema di gestione appuntamenti/appunti, ho deciso di imprimere stavolta un cambiamento netto.
La mia agenda del 2023, una copertina in pelle A5 che ospita 3 blocchi Tomoe River, dei quali uno reca il calendario settimanale verticale e gli altri due servono per gli appunti e le note, lascia il posto ad una più consueta agenda giornaliera prestampata, dove avrò più spazio per i dettagli delle singole giornate e, soprattutto, dove non avrò bisogno di preparare ogni settimana aggiungendo giorno, mese e festivi.
Nonostante mi fossi posto come obiettivo pochissime caratteristiche necessarie, la scelta (pur avendo spulciato davvero in modo approfondito il web) si è rivelata del tutto obbligatoria, avendo io trovato un solo modello che rispetti le seguenti caratteristiche:
- formato A5, copertina rigida
- carta di qualità soddisfacente per la stilografica
- configurazione giornaliera, con i giorni sempre nella stessa posizione, in quanto la mia mente lavora principalmente sul colpo d'occhio (caratteristica ottenibile in due modi: unendo sabato e domenica in una stessa pagina, oppure aggiungendo una pagina "libera" dopo la domenica)
Avevo anche definito alcune richieste secondarie, non tutte rispettate dal mio acquisto:
- carta color avorio (richiesta soddisfatta)
- presenza di una, o meglio due, asole portapenne (richieste non soddisfatte)
- copertina che fuoriesca di almeno 6-7mm rispetto ai fogli, per proteggere la penna inserita nell'anello elastico (richiesta non soddisfatta)
La selezione aveva portato a due uniche contendenti: Quo Vadis Daily 21 Prestige con carta Clairefontaine e Leuchtturm1917 Daily Media 12 mesi con carta da 80g/m² (quella, tra le carte Leuchtturm, giudicata dagli utenti migliore per la stilografica).
Tuttavia, una volta aperta la Quo Vadis ho potuto constatare come le settimane siano composte da 7 facciate, e dunque i giorni di ogni settimana sono disposti in modo invertito rispetto alla settimana precedente: purtroppo, uno schema non adatto al mio utilizzo.
Ed ecco, dunque, a voi la Leuchtturm1917 Daily formato A5: dopo l'epifania vi porterò le mie impressioni sulla qualità della carta.