Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Agenda 2024: quale avete scelto?
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Ciao a tutti,
ho notato che questa fine d'anno è insolitamente avara di discussioni riguardanti i nostri planner per l'anno nuovo, così ho pensato di presentarvi l'agenda che ho scelto io per il 2024, augurandomi che al mio messaggio ne seguano molti altri.
Dopo alcuni anni passati ad affinare il mio sistema di gestione appuntamenti/appunti, ho deciso di imprimere stavolta un cambiamento netto.
La mia agenda del 2023, una copertina in pelle A5 che ospita 3 blocchi Tomoe River, dei quali uno reca il calendario settimanale verticale e gli altri due servono per gli appunti e le note, lascia il posto ad una più consueta agenda giornaliera prestampata, dove avrò più spazio per i dettagli delle singole giornate e, soprattutto, dove non avrò bisogno di preparare ogni settimana aggiungendo giorno, mese e festivi.
Nonostante mi fossi posto come obiettivo pochissime caratteristiche necessarie, la scelta (pur avendo spulciato davvero in modo approfondito il web) si è rivelata del tutto obbligatoria, avendo io trovato un solo modello che rispetti le seguenti caratteristiche:
- formato A5, copertina rigida
- carta di qualità soddisfacente per la stilografica
- configurazione giornaliera, con i giorni sempre nella stessa posizione, in quanto la mia mente lavora principalmente sul colpo d'occhio (caratteristica ottenibile in due modi: unendo sabato e domenica in una stessa pagina, oppure aggiungendo una pagina "libera" dopo la domenica)
Avevo anche definito alcune richieste secondarie, non tutte rispettate dal mio acquisto:
- carta color avorio (richiesta soddisfatta)
- presenza di una, o meglio due, asole portapenne (richieste non soddisfatte)
- copertina che fuoriesca di almeno 6-7mm rispetto ai fogli, per proteggere la penna inserita nell'anello elastico (richiesta non soddisfatta)
La selezione aveva portato a due uniche contendenti: Quo Vadis Daily 21 Prestige con carta Clairefontaine e Leuchtturm1917 Daily Media 12 mesi con carta da 80g/m² (quella, tra le carte Leuchtturm, giudicata dagli utenti migliore per la stilografica).
Tuttavia, una volta aperta la Quo Vadis ho potuto constatare come le settimane siano composte da 7 facciate, e dunque i giorni di ogni settimana sono disposti in modo invertito rispetto alla settimana precedente: purtroppo, uno schema non adatto al mio utilizzo.
Ed ecco, dunque, a voi la Leuchtturm1917 Daily formato A5: dopo l'epifania vi porterò le mie impressioni sulla qualità della carta.
ho notato che questa fine d'anno è insolitamente avara di discussioni riguardanti i nostri planner per l'anno nuovo, così ho pensato di presentarvi l'agenda che ho scelto io per il 2024, augurandomi che al mio messaggio ne seguano molti altri.
Dopo alcuni anni passati ad affinare il mio sistema di gestione appuntamenti/appunti, ho deciso di imprimere stavolta un cambiamento netto.
La mia agenda del 2023, una copertina in pelle A5 che ospita 3 blocchi Tomoe River, dei quali uno reca il calendario settimanale verticale e gli altri due servono per gli appunti e le note, lascia il posto ad una più consueta agenda giornaliera prestampata, dove avrò più spazio per i dettagli delle singole giornate e, soprattutto, dove non avrò bisogno di preparare ogni settimana aggiungendo giorno, mese e festivi.
Nonostante mi fossi posto come obiettivo pochissime caratteristiche necessarie, la scelta (pur avendo spulciato davvero in modo approfondito il web) si è rivelata del tutto obbligatoria, avendo io trovato un solo modello che rispetti le seguenti caratteristiche:
- formato A5, copertina rigida
- carta di qualità soddisfacente per la stilografica
- configurazione giornaliera, con i giorni sempre nella stessa posizione, in quanto la mia mente lavora principalmente sul colpo d'occhio (caratteristica ottenibile in due modi: unendo sabato e domenica in una stessa pagina, oppure aggiungendo una pagina "libera" dopo la domenica)
Avevo anche definito alcune richieste secondarie, non tutte rispettate dal mio acquisto:
- carta color avorio (richiesta soddisfatta)
- presenza di una, o meglio due, asole portapenne (richieste non soddisfatte)
- copertina che fuoriesca di almeno 6-7mm rispetto ai fogli, per proteggere la penna inserita nell'anello elastico (richiesta non soddisfatta)
La selezione aveva portato a due uniche contendenti: Quo Vadis Daily 21 Prestige con carta Clairefontaine e Leuchtturm1917 Daily Media 12 mesi con carta da 80g/m² (quella, tra le carte Leuchtturm, giudicata dagli utenti migliore per la stilografica).
Tuttavia, una volta aperta la Quo Vadis ho potuto constatare come le settimane siano composte da 7 facciate, e dunque i giorni di ogni settimana sono disposti in modo invertito rispetto alla settimana precedente: purtroppo, uno schema non adatto al mio utilizzo.
Ed ecco, dunque, a voi la Leuchtturm1917 Daily formato A5: dopo l'epifania vi porterò le mie impressioni sulla qualità della carta.
Alessio
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Questo anno ci riprovo, ho preso la smart Panda A5 settimanale, ma sono stato fino all’ultimo indeciso su un modello poprun analogo.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2660
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Per me nessuna scelta: sono ancora a metà del notebook A5 quadrettato e riquadrato di MD Paper, senza indicazione dei giorni. Nonostante abbia acquistato agende giornaliere negli ultimi 35 anni, ho smesso perché le uso come diario e non sempre scrivo tutti i giorni. Una volta riempivo i vuoti con foto, disegni e altro (ricordo certe Smemorande anni ‘90 divenute altissime!) ma ora sono meno produttiva e mi spiace lasciare pagine bianche.
La carta MD Paper per me va benissimo: lievemente avoriata, non liscia come Rhodia, per avere un minimo di grip, quadrettata in modo non invasivo otticamente. Peccato la copertina leggerissima; l’ho però inserita in una custodia Galen Leather in pelle.
La carta MD Paper per me va benissimo: lievemente avoriata, non liscia come Rhodia, per avere un minimo di grip, quadrettata in modo non invasivo otticamente. Peccato la copertina leggerissima; l’ho però inserita in una custodia Galen Leather in pelle.
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Agenda 2024: quale avete scelto?
Buongiorno,
mi spiace ma per questo aspetto della mia vita io punto sempre su Outlook e Google calendar
.
Certo hanno qualche problema con molti pennini ed inchiostri, però è un dettaglio che trovo trascurabile.....
Peraltro ho così tanti taccuini e quaderni per annotare i miei appunti e i miei pensieri che delego volentieri la gestione del calendario alla tecnologia per vari motivi tra cui la condivisione degli appuntamenti nel gruppo famiglia.
Non me ne vogliate....
Buona giornata a tutt*.
Jack
mi spiace ma per questo aspetto della mia vita io punto sempre su Outlook e Google calendar
Certo hanno qualche problema con molti pennini ed inchiostri, però è un dettaglio che trovo trascurabile.....
Peraltro ho così tanti taccuini e quaderni per annotare i miei appunti e i miei pensieri che delego volentieri la gestione del calendario alla tecnologia per vari motivi tra cui la condivisione degli appuntamenti nel gruppo famiglia.
Non me ne vogliate....
Buona giornata a tutt*.
Jack
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Quest’anno ho puntato anche io sul formato A5, sempre fedele a Leuchtturm1917 che trovo di alto rapporto qualità prezzo e ottima per le stilografiche.
Come sempre, da molti anni, vista settimanale con pagina libera per gli appunti accanto. Obiettivo dell’anno: usarla di più, usarla meglio. Fermo restando che utilizzo molto anche l’app calendario dell’iPhone, per coordinare gli impegni con la mia signora
Come sempre, da molti anni, vista settimanale con pagina libera per gli appunti accanto. Obiettivo dell’anno: usarla di più, usarla meglio. Fermo restando che utilizzo molto anche l’app calendario dell’iPhone, per coordinare gli impegni con la mia signora

Riccardo
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
io uso da sempre - e quest'anno ricomprerò - la classica "quo vadis"
il formato che prediligo è "president" (sostanzialmente ... un A4 meno un cm nella altezza)
la carta, per la stilo, è ottima e non lascia passare nulla, malgrado cancellature e sbarrature "selvagge" (clairfontaine)
è bene impostata, settimanalmente, con settori a destra per pro memoria, note, ecc, che uso e che trovo molto comodi
molto pratico il triangolino removibile in basso a destra, che si strappa settimana per settimana e che funge quindi da comodo segnalibro

il formato che prediligo è "president" (sostanzialmente ... un A4 meno un cm nella altezza)
la carta, per la stilo, è ottima e non lascia passare nulla, malgrado cancellature e sbarrature "selvagge" (clairfontaine)
è bene impostata, settimanalmente, con settori a destra per pro memoria, note, ecc, che uso e che trovo molto comodi
molto pratico il triangolino removibile in basso a destra, che si strappa settimana per settimana e che funge quindi da comodo segnalibro

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Forse perché molti di noi l'agenda la comprano d'estate...fantabaffo ha scritto: ↑mercoledì 20 dicembre 2023, 0:25 Ciao a tutti,
ho notato che questa fine d'anno è insolitamente avara di discussioni riguardanti i nostri planner per l'anno nuovo...

Io ho adottato una Paperblanks 18 mesi (luglio 2023/dicembre 2024), settimanale orizzontale su due facciate, formato ca. 12×17,5 cm con carta da 80g/m2 che trovo molto piacevole per alcune delle mie stilografiche preferite. See through accettabile per le mie esigenze: sul retro in alto c'è un appunto preso con uno stub flex, sotto uno preso con un EF.

Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Stampo una settimanale utilizzando un modello gratuito online.
Uso una carta in risma Favini che poi taglio in formato A6. Naturalmente può contenere solo brevi promemora.
Metto una copertina di cartoncino, cucio il dorso, inserisco in una cover di pelle.
Spesa.. boh.. irrisoria. L'agendina per me è un extra, una scusa per scrivere un po' di più e usare la stilografica.
Uso una carta in risma Favini che poi taglio in formato A6. Naturalmente può contenere solo brevi promemora.
Metto una copertina di cartoncino, cucio il dorso, inserisco in una cover di pelle.
Spesa.. boh.. irrisoria. L'agendina per me è un extra, una scusa per scrivere un po' di più e usare la stilografica.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Negli anni passati ho provato ad utilizzare quella cartacea purtroppo ho avuto parecchie difficoltà nella sincronizzazione con i vari device (cellulare, altro cellulare, portatile, altri PC...) Quindi quoterò Jack ed utilizzerò Outlook e Google calendar.....



Luca
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
concordojackfountain ha scritto: ↑mercoledì 20 dicembre 2023, 7:22 Buongiorno,
mi spiace ma per questo aspetto della mia vita io punto sempre su Outlook e Google calendar.
Certo hanno qualche problema con molti pennini ed inchiostri, però è un dettaglio che trovo trascurabile.....
Peraltro ho così tanti taccuini e quaderni per annotare i miei appunti e i miei pensieri che delego volentieri la gestione del calendario alla tecnologia per vari motivi tra cui la condivisione degli appuntamenti nel gruppo famiglia.
Non me ne vogliate....
Buona giornata a tutt*.
Jack
anche perché sono un incostante...
perlomeno Outlook e google calendar ti fanno fare solo lo sforzo di inserire la scadenza, a ricordartela ci pensano loro (oltre a permettere le condivisioni, e non secondario, le modifiche!).
Tutti i miei notebook cartacei finiscono con essere una raccolta di note sparse, e in ordine cronologico solo perché "la pagina vuota è dopo..."
Quello che mi costringo a fare, per non abbandonarmi al caos completo, è usare notebook diversi per scopi diversi, il lavoro, la casa, le penne, etc.

- Ladislao
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2023, 18:20
- La mia penna preferita: Rotring 600
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Germania
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
ciao a tutti
anche io non uso l'agenda ma ho acquistato un "blocco appunti" (bullet journal) in formato B5 Moleskine + quelli Muji dato che su un altro gruppo avevano recensito ottimamente la carta. Vedremo. Ho ancora un paio di pagine vuote del blocco precedente ma penso di sostituirlo per la prima fiera, in gennaio: anno nuovo, blocco nuovo
ad ogni modo, le Leuchtturm si presentano bene e le apprezzo molto.
Buona serata
anche io non uso l'agenda ma ho acquistato un "blocco appunti" (bullet journal) in formato B5 Moleskine + quelli Muji dato che su un altro gruppo avevano recensito ottimamente la carta. Vedremo. Ho ancora un paio di pagine vuote del blocco precedente ma penso di sostituirlo per la prima fiera, in gennaio: anno nuovo, blocco nuovo

ad ogni modo, le Leuchtturm si presentano bene e le apprezzo molto.
Buona serata
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Io ho preso una PMA (Poor Men Agenda) giornaliera, quella di Tiger 2024. La inserirò in una copertina in pelle A5 che ho da tempo. Voglio provare come si comporta con le stilografiche, il formato non mi dispiace e la carta è avoriata. Se mi va male, ho male investito 8 euro 

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Da molti anni uso questa Intendo giornaliera, la chiamo "la morbidosa" perché è flessibile


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Ho necessità di un'agenda A5 che riporti la settimana, con orientamento verticale di giorni, per avere velocemente la visione degli appuntamenti con i pazienti e degli impegni da giudice onorario: solo il cartaceo mi permette la velocità e la precisione nell'organizzarmi le settimane.
Quest'anno ho utilizzato una Rhodia inserita in una copertina di pelle a cui sono affezionato: ottima carta avorio che resiste bene ai miei tratti anche con i BBB o gli Italici 1,5. Difetto di quest'agenda è rappresentato dai numeri di giorni in arancione che non staccano dal colore della carta così da esser ben visibili, almeno per la mia vista. Se non trovo alternative valide, la riprenderò in questi giorni.
In passato ho usato analoghe agende Pineider, più costose e sprecate da infilare all'interno della copertina, con ottima carta, ma con la suddivisione della settimana non così comoda come quella della Rhodia
Quest'anno ho utilizzato una Rhodia inserita in una copertina di pelle a cui sono affezionato: ottima carta avorio che resiste bene ai miei tratti anche con i BBB o gli Italici 1,5. Difetto di quest'agenda è rappresentato dai numeri di giorni in arancione che non staccano dal colore della carta così da esser ben visibili, almeno per la mia vista. Se non trovo alternative valide, la riprenderò in questi giorni.
In passato ho usato analoghe agende Pineider, più costose e sprecate da infilare all'interno della copertina, con ottima carta, ma con la suddivisione della settimana non così comoda come quella della Rhodia
Sono moderno, non contemporaneo
-
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: domenica 13 febbraio 2022, 15:07
- La mia penna preferita: Pelikan.
- Il mio inchiostro preferito: Nero.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Agenda 2024: quale avete scelto?
Sono anni che uso una Moleskine Agenda Settimanale Professionale.
Agenda Settimanale 12-Mesi con Layout Verticale e Suddivisione Oraria, Copertina Rigida.
Quest’anno passo al formato A5. L’A4 è piuttosto impegnativo.
Non ho mai avuto problemi con le stilo.
Agenda Settimanale 12-Mesi con Layout Verticale e Suddivisione Oraria, Copertina Rigida.
Quest’anno passo al formato A5. L’A4 è piuttosto impegnativo.
Non ho mai avuto problemi con le stilo.