Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 23:27
Agnieszka Kossowska, polacca trapiantata a Vittorio Veneto, laureata all’ Accademia di Bella Arti di Cracovia, ha curato la realizzazione di questo agile (95 pagine) quanto efficace volumetto dedicato alla didattica di due tra le scritture medievali più conosciute, l’Onciale ed il Gotico.
Dopo una prima, molto sintetica, parte dedicata alla storia, agli strumenti ed alle nozioni di base della calligrafia, si entra subito nel vivo passando alla descrizione dell’alfabeto maiuscolo Onciale, le regole della grafia e la sua didattica, raggruppando le lettere in gruppi omogenei per esecuzione dei tratti e descrivendo per ciascuna lettera la successione dei medesimi.
Tenendo fede al titolo di Quaderno, è lasciato un discreto spazio, per ogni esercizio, in cui il lettore può cimentarsi e confrontare i propri risultati con il modello proposto.
Lo stesso percorso viene affrontato per il gotico, sia minuscolo che maiuscolo, nella tipizzazione grafica definita usualmente Gotico Textura.
Un’opera agile, dicevo, ma sicuramente un ottimo inizio per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo complesso e variegato delle grafie medievali.