Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
Agnieszka Kossowska, polacca trapiantata a Vittorio Veneto, laureata all’ Accademia di Bella Arti di Cracovia, ha curato la realizzazione di questo agile (95 pagine) quanto efficace volumetto dedicato alla didattica di due tra le scritture medievali più conosciute, l’Onciale ed il Gotico.
Dopo una prima, molto sintetica, parte dedicata alla storia, agli strumenti ed alle nozioni di base della calligrafia, si entra subito nel vivo passando alla descrizione dell’alfabeto maiuscolo Onciale, le regole della grafia e la sua didattica, raggruppando le lettere in gruppi omogenei per esecuzione dei tratti e descrivendo per ciascuna lettera la successione dei medesimi.
Tenendo fede al titolo di Quaderno, è lasciato un discreto spazio, per ogni esercizio, in cui il lettore può cimentarsi e confrontare i propri risultati con il modello proposto.
Lo stesso percorso viene affrontato per il gotico, sia minuscolo che maiuscolo, nella tipizzazione grafica definita usualmente Gotico Textura.
Un’opera agile, dicevo, ma sicuramente un ottimo inizio per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo complesso e variegato delle grafie medievali.
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
Ottima recensione Alessandro, preciso ed efficace come al solito!
E' stato il mio primo acquisto, riguardo alle calligrafie medievali, e devo dire che l'ho trovato davvero ben fatto; l'approccio allo studio proposto dall'autrice è diretto, semplice e stimolante. Ciò grazie anche alla grafica, che richiama davvero quella di un quaderno di esercizi.
Già inserito in bibliografia e nel Wiki
E' stato il mio primo acquisto, riguardo alle calligrafie medievali, e devo dire che l'ho trovato davvero ben fatto; l'approccio allo studio proposto dall'autrice è diretto, semplice e stimolante. Ciò grazie anche alla grafica, che richiama davvero quella di un quaderno di esercizi.
Già inserito in bibliografia e nel Wiki

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
Stavo giusto cercando un manuale di calligrafia per l'onciale ed il gotico che fosse un minimo affidabile, grazie.
- Frozen
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2015, 15:47
- La mia penna preferita: Pennini da intinzione
- Misura preferita del pennino: Medio
Re: Recensione Il quaderno di calligrafie medievali
Acquistato da poco: è davvero un bel volumetto, molto ricco di informazioni ed esercizi viste le piccole dimensioni (95 pagine A5, metà foglio A4). Trovo molto carina l'idea di inserire delle miniature sparse quà e là: gli stili gotici sono caratterizzati anche da questo
L'unica pecca è che la carta non regge benissimo l'inchiostro quindi gli esercizi è meglio non farli sul libro per evitare di macchiare la pagina successiva

L'unica pecca è che la carta non regge benissimo l'inchiostro quindi gli esercizi è meglio non farli sul libro per evitare di macchiare la pagina successiva
